Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Anteprima per Digital-Forum :)

Questa la configurazione del Mux Rai B in DVB-T2 dal 28 Agosto

Modulazione: 256-QAM
Intervallo di guardia: 1/8 (448 μs)
FFT: 32K
FEC: 3/4
Pilot Pattern: PP2 (extended carrier mode)

Capacità totale Mux: 37,6 Mbps (contro gli attuali 19,91 Mbps)

HEVC main@L4.1 8bit

Sempre il 28 Agosto

Il ch 40 (Mux Rai B) da Monte Penice verrà aumentato di potenza (Andrà a pieno regime)
Il ch 30 da Corso Sempione (Milano) verrà spento

L'8 luglio partirà la comunicazione ufficiale del passaggio al DVB-T2 del Mux Rai B

Salvo cambiamenti i canali presenti sul Mux Rai B in DVB-T2 saranno

9 canali in HD HEVC (in Statistico) 1280x720p (con molta probabilità)
1 Canale in SD HEVC (RTV San Marino) (CBR)
7 Canali Hbbtv

Configurazione Mux Rai dal 28 Agosto salvo cambiamenti

Mux MR: Nessuna variazione rispetto a ora

Mux Rai A: Rimane sempre in DVB-T: Rai Sport HD,Rai Movie HD, Rai 4, Rai 5, Rai Gulp, Rai Yoyo,Rai Premium, le tre radio Rai, poi gli attuali canali Rai via Hbbtv con aggiunta di Rai News 24 HD e Rai Scuola HD sempre in Hbbtv, ovviamente le varie radio sempre in Hbbtv

Mux Rai B: Passa in DVB-T2: Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD (questi saranno provvisori sicuramente fino a quando il Mux MR non passerà anche lui in DVB-T2), Rai 4 HD, Rai Storia HD, Rai News 24 HD, Rai Premium HD, Rai Scuola HD, Rai Radio2 Visual HD, Rtv San Marino, i canali tv via Hbbtv attuali ai quali si aggiungeranno sempre in Hbbtv Rai Sport HD, Rai Movie HD e Rai 5 HD

Piccolo appunto Rai 3 HD sul Mux Rai B sarà quello nazionale qundi andrà in onda lo stesso TgR della versione Sat, di conseguenza per avere il vostro TgR, dovrete scegliere quello con la denominazione regionale.

Ovviamente salvo modifiche dell'ultimo minuto....


Questa è un' anteprima per Digital-Forum

Per favore leggete bene, basta fare domande sciocche
 
HEVC in SD mi stuzzica.
Curioso di vedere la risoluzione che verrà utilizzata. :)

Il problema è che a una risoluzione così bassa i vantaggi rispetto al vecchio codec calano drasticamente

l'HEVC già di base è un codec pensato per il 4K per dare il meglio, figuriamoci usarlo a una risoluzione SD

Anzi non mi ricordo di averlo mai visto usato in SD in nessun contesto.

Solo dal 720p in su.
 
Ah bene. Ma non ho scritto cose campate in aria. Era un dubbio che ha sollevato Ercolino. Ed io l’ho ripreso.

Questo é un a brutto precedente, altroché.
Ma quale dubbio, imparate a leggere cavolo, ho quotato duemila volte le cose che ho messo, dimmi dove sta sto cavolo di dubbio.

Il 28 Agosto il Mux Rai B passa in DVB-T2 (Non esiste nessun dubbio)

Eh che cavolo, ora mi sono veramente rotto
 
Il problema è che a una risoluzione così bassa i vantaggi rispetto al vecchio codec calano drasticamente

l'HEVC già di base è un codec pensato per il 4K per dare il meglio, figuriamoci usarlo a una risoluzione SD

Anzi non mi ricordo di averlo mai visto usato in SD in nessun contesto.

Solo dal 720p in su.
inutile giudicare ora senza vedere, poi potranno sempre cambiare impostazioni.
 
Up

Leggere bene per favore

Ricapitoliamo la situazione dal 28 Agosto il Mux Rai B passerà in DVB-T2

Anteprima per Digital-Forum :)

Questa la configurazione del Mux Rai B in DVB-T2 dal 28 Agosto

Modulazione: 256-QAM
Intervallo di guardia: 1/8 (448 μs)
FFT: 32K
FEC: 3/4
Pilot Pattern: PP2 (extended carrier mode)

Capacità totale Mux: 37,6 Mbps (contro gli attuali 19,91 Mbps)

HEVC main@L4.1 8bit

Sempre il 28 Agosto

Il ch 40 (Mux Rai B) da Monte Penice verrà aumentato di potenza (Andrà a pieno regime)
Il ch 30 da Corso Sempione (Milano) verrà spento

Domani parte la comunicazione ufficiale del passaggio al DVB-T2 del Mux Rai B

Salvo cambiamenti i canali presenti sul Mux Rai B in DVB-T2 saranno

9 canali in HD HEVC (in Statistico) 1280x720p (con molta probabilità)
1 Canale in SD HEVC (RTV San Marino) (CBR)
7 Canali Hbbtv

Configurazione Mux Rai dal 28 Agosto salvo cambiamenti

Mux MR: Nessuna variazione rispetto a ora

Mux Rai A: Rimane sempre in DVB-T: Rai Sport HD,Rai Movie HD, Rai 4, Rai 5, Rai Gulp, Rai Yoyo,Rai Premium, le tre radio Rai, poi gli attuali canali Rai via Hbbtv con aggiunta di Rai News 24 HD e Rai Scuola HD sempre in Hbbtv, ovviamente le varie radio sempre in Hbbtv

Mux Rai B: Passa in DVB-T2: Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD (questi saranno provvisori sicuramente fino a quando il Mux MR non passerà anche lui in DVB-T2), Rai 4 HD, Rai Storia HD, Rai News 24 HD, Rai Premium HD, Rai Scuola HD, Rai Radio2 Visual HD, Rtv San Marino, i canali tv via Hbbtv attuali ai quali si aggiungeranno sempre in Hbbtv Rai Sport HD, Rai Movie HD e Rai 5 HD

Piccolo appunto Rai 3 HD sul Mux Rai B sarà quello nazionale qundi andrà in onda lo stesso TgR della versione Sat, di conseguenza per avere il vostro TgR, dovrete scegliere quello con la denominazione regionale.

Ovviamente salvo modifiche dell'ultimo minuto....


Questa è un' anteprima per Digital-Forum
Scrive @ERCOLINO: "Configurazione Mux Rai dal 28 Agosto salvo cambiamenti"
 
Scrive @ERCOLINO: "Configurazione Mux Rai dal 28 Agosto salvo cambiamenti"
I cambiamenti si riferiscono alla composizione dei Mux che potrebbe nel caso cambiare leggermente all'ultimo, è una cosa che metto sempre "Salvo cambiamenti"

Non si riferisce al passaggio del Mux Rai B in DVB-T2 che sarà il 28 Agosto tassativamente
 
inutile giudicare ora senza vedere, poi potranno sempre cambiare impostazioni.

Sì certo, intendevo solo dire che il codec HEVC non è mai stato pensato per una risoluzione così bassa.

D'altronde è un controsenso utilizzare un codec così avanzato per uno standard del secolo scorso :D
 
Anteprima per Digital-Forum :)

Questa la configurazione del Mux Rai B in DVB-T2 dal 28 Agosto

Modulazione: 256-QAM
Intervallo di guardia: 1/8 (448 μs)
FFT: 32K
FEC: 3/4
Pilot Pattern: PP2 (extended carrier mode)

Capacità totale Mux: 37,6 Mbps (contro gli attuali 19,91 Mbps)

HEVC main@L4.1 8bit

Sempre il 28 Agosto

Il ch 40 (Mux Rai B) da Monte Penice verrà aumentato di potenza (Andrà a pieno regime)
Il ch 30 da Corso Sempione (Milano) verrà spento

L'8 luglio partirà la comunicazione ufficiale del passaggio al DVB-T2 del Mux Rai B

Salvo cambiamenti i canali presenti sul Mux Rai B in DVB-T2 saranno

9 canali in HD HEVC (in Statistico) 1280x720p (con molta probabilità)
1 Canale in SD HEVC (RTV San Marino) (CBR)
7 Canali Hbbtv

Configurazione Mux Rai dal 28 Agosto salvo cambiamenti

Mux MR: Nessuna variazione rispetto a ora

Mux Rai A: Rimane sempre in DVB-T: Rai Sport HD,Rai Movie HD, Rai 4, Rai 5, Rai Gulp, Rai Yoyo,Rai Premium, le tre radio Rai, poi gli attuali canali Rai via Hbbtv con aggiunta di Rai News 24 HD e Rai Scuola HD sempre in Hbbtv, ovviamente le varie radio sempre in Hbbtv

Mux Rai B: Passa in DVB-T2: Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD (questi saranno provvisori sicuramente fino a quando il Mux MR non passerà anche lui in DVB-T2), Rai 4 HD, Rai Storia HD, Rai News 24 HD, Rai Premium HD, Rai Scuola HD, Rai Radio2 Visual HD, Rtv San Marino, i canali tv via Hbbtv attuali ai quali si aggiungeranno sempre in Hbbtv Rai Sport HD, Rai Movie HD e Rai 5 HD

Piccolo appunto Rai 3 HD sul Mux Rai B sarà quello nazionale qundi andrà in onda lo stesso TgR della versione Sat, di conseguenza per avere il vostro TgR, dovrete scegliere quello con la denominazione regionale.

Ovviamente salvo modifiche dell'ultimo minuto....


Questa è un' anteprima per Digital-Forum

Per favore leggete bene
 
Sì certo, intendevo solo dire che il codec HEVC non è mai stato pensato per una risoluzione così bassa.

D'altronde è un controsenso utilizzare un codec così avanzato per uno standard del secolo scorso :D
immagino sia per risparmiare un pochino di banda, essendo più efficiente dell'H264
 
Ragazzi, però una cosa ve la devo dire: avete il vantaggio di accedere a delle informazioni sicure (non come le tante ipotesi assurde che si leggono in giro...) in anteprima rispetto a qualsiasi altro sito e invece di leggerle con calma, assimilare ogni dettaglio, capire e quindi commentare, che fate? Vi mettete a scrivere facendo considerazioni senza senso e chiedendo cose che già trovate scritte in maniera chiara nel post di Ercolino! Così generate solo confusione per voi e per chi vi legge. Evitate pertanto di scrivere di getto, ma fate lo sforzo di leggere e riflettere prima di scrivere :)

Capisco la ragione per cui quando qualcuno ha delle informazioni e vorrebbe darle ci pensa più volte prima di farlo. Se deve mettersi a spiegare in dettaglio ciò che dovrebbe essere chiaro semplicemente leggendo...
 
Quindi Rai Storia, Rai Scuola e Rai Radio2 Visual passeranno in HD e saranno visibili esclusivamente in DVB-T2 insieme a RTV San Marino che però rimarrà in SD.

La composizione da quello che ho capito sarà così:

Mux Rai Regionale DVB-T:
Tutto invariato

Mux A Rai DVB-T:
Rai 4 (LCN 21)
Rai 5 (LCN 23)

Rai Movie HD (LCN 24)
Rai Premium (LCN 25)
Rai Gulp (LCN 42)
Rai YoYo (LCN 43)

Rai Sport HD (LCN 58)
Rai 4K (LCN 101)*** [Jump HbbTV]
Rai News 24 HD (LCN 548)*** [Jump HbbTV]
Rai Scuola HD (LCN 557)*** [Jump HbbTV]

Rai Radio 1 (LCN 701)
Rai Radio 2 (LCN 701)
Rai Radio 3 (LCN 701)

Rai Gr Parlamento (LCN 704)*** [Jump HbbTV]
Rai Isoradio (LCN 705)*** [Jump HbbTV]
Rai Radio 3 Classica (LCN 706)*** [Jump HbbTV]
Rai Radio Kids (LCN 707)*** [Jump HbbTV]
Rai Radio Live Napoli (LCN 708)*** [Jump HbbTV]
Rai Radio Techete' (LCN 709)*** [Jump HbbTV]
Rai Radio Tutta Italiana (LCN 710)*** [Jump HbbTV]
Rai Radio 1 Sport (LCN 711)*** [Jump HbbTV]
No Name Radio powered by Rai (LCN 712)*** [Jump HbbTV]


Mux B Rai DVB-T2:
Rai 1 HD (provvisorio) (LCN 1)
Rai 2 HD (provvisorio) (LCN 2)
Rai 3 HD (provvisorio) (LCN 3)
Rai 4 HD (LCN 21)
Rai Premium HD (LCN 25)
Rai News 24 HD (LCN 48)
Rai Storia HD (LCN 54)
Rai Scuola HD (LCN 57)

RaiPlay (LCN 201)*** [Jump HbbTV]
Rai Radio2 Visual HD (LCN 202)
RaiPlay Sound (LCN 203)*** [Jump HbbTV]
Rai 1 HD (provvisorio) (LCN 501)
Rai 2 HD (provvisorio) (LCN 502)
Rai 3 HD (provvisorio) (LCN 503)
Rai 4 HD (LCN 521)

Rai 5 HD (LCN 523)*** [Jump HbbTV]
Rai Movie HD (LCN 524)*** [Jump HbbTV]

Rai Premium HD (LCN 525)
Rai Gulp HD (LCN 542)*** [Jump HbbTV]

Rai YoYo HD (LCN 543)*** [Jump HbbTV]
Rai Storia HD (LCN 554)*** [Jump HbbTV]

Rai Sport HD (LCN 558)*** [Jump HbbTV]
RTV San Marino


In giallo i canali in H264 SD, in verde i canali in H264 HD, in arancione i canali Jump HbbTV, in blu i canali radio, in viola i canali in HD HEVC, in nero i canali in SD HEVC.

Se ci sono errori, vedo di correggere :)
 
Ultima modifica:
Questi non sono hbbtv?
No, fino a che non si risolvono i problemi di copertura del Mux MR saranno solo come canali lineari, successivamente verranno tolti e rimessi come canali Hbbtv e al loro posto arriveranno 3 canali HD mancanti
 
L'unico mio dubbio è sull'eventuale scelta di provvisorio come suffisso per questi canali. Imho non ci vedrei nulla di male a fornire qualche informazione tecnica come hevc o 720p o novità pur se poco nazional-popolare. Non c'è nulla di provvisorio purtroppo come quando con questo termine si segnalavano canali in fase di dismissione
 
Indietro
Alto Basso