Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Vero, ma poi rimane il problema dell'invio dei bollettini postali
Io ho l'invio via mail. Basta con la carta, anche se la lettera di benvenuto ad HERA mi è arrivata anche a casa. Probabilmente la mandano comunque per sicurezza. Infatti è arrivata a mia sorella, che ancora ha la spedizione a casa, e non era iscritta all'area clienti SEN.
 
Controllato adesso su portale consumi e sono con illumia.

Però già partiamo con il piede sbagliato, l'indirizzo della fornitura risulta quello vecchio e non quello nuovo.

In questi casi sapete a chi devo rivolgermi per segnalare questo errore?
Sempre con Illumia (prov. Nuoro), arrivata la lettera di benvenuto via mail, il nome è corretto, ma l'indirizzo di spedizione è sbagliato ...ed è a Torino :5eek: (ho l'invio cartaceo). Mi devo preoccupare?
I dati di fornitura sono corretti (indirizzo compreso), nel POD però manca l'ultima cifra. :unsure:
 
Chiamate subito per chiarire. Nella comunicazione di HERA, è chiaramente indicato di verificare tutti i dati in loro possesso, e comunicare subito eventuali incongruenze.
 
Sempre con Illumia (prov. Nuoro), arrivata la lettera di benvenuto via mail, il nome è corretto, ma l'indirizzo di spedizione è sbagliato ...ed è a Torino :5eek: (ho l'invio cartaceo). Mi devo preoccupare?
I dati di fornitura sono corretti (indirizzo compreso), nel POD però manca l'ultima cifra. :unsure:

Manda un'email: tutelegraduali@illumia.it e fai segnalazione.

Anche a me manca l'ultima cifra del POD, ma non c'è da preoccuparsi perché il codice POD reale ha 14 cifre. La 15esima cifra serve solo come cifra di controllo
 
Manda un'email: tutelegraduali@illumia.it e fai segnalazione.

Anche a me manca l'ultima cifra del POD, ma non c'è da preoccuparsi perché il codice POD reale ha 14 cifre. La 15esima cifra serve solo come cifra di controllo
Ok, grazie. La preoccupazione maggiore era per il POD... Se vedo che (a breve) non arriva la lettera di benvenuto via posta, farò la segnalazione. Magari l'errore era solo nella mail (nella stessa, nei dati di fornitura l'indirizzo è corretto).
 
Ok, grazie. La preoccupazione maggiore era per il POD... Se vedo che (a breve) non arriva la lettera di benvenuto via posta, farò la segnalazione. Magari l'errore era solo nella mail (nella stessa, nei dati di fornitura l'indirizzo è corretto).
La cifra di controllo la usavano solo in tutela.
 
In teoria avrei dovuto ricevere la fattura di SEN questo mese, visto che il periodo fatturato era ancora con SEN, mi arriva comunque come ultima fattura?
 
Anch'io passato d'ufficio a Illumia. Mai sentita. Come sono le tariffe??
Nella lettera anche il modulo per la solita dichiarazione catastale e per chi paga con bollettino postale , se ho ben inteso, verranno trattenuti 11€ circa, come deposito cauzionale
 
Anch'io passato d'ufficio a Illumia. Mai sentita. Come sono le tariffe??
Nella lettera anche il modulo per la solita dichiarazione catastale e per chi paga con bollettino postale , se ho ben inteso, verranno trattenuti 11€ circa, come deposito cauzionale
Il deposito cauzionale è lo stesso di SEN, ovvero 34,50 euro per contatori da 3kW (11,50 € ogni kW di potenza impegnata per clienti domestici).
Da quello che ho capito, le tariffe delle tutele graduali sono tutte uguali, cambia solo la società.

Curiosità... Nella prima pagina l'indirizzo è corretto? (quello che una volta piegato il foglio si vede dalla finestrella della busta da spedire). Nel mio caso, sempre con Illumia, come ho già scritto l'indirizzo è sbagliato, e in un'altra regione.
 
Strano però. I dati sono stati comunicati da SEN. I miei sono corretti. Attendo solo il chiarimento relativamente alla modalità di pagamento che con SEN era carta di credito. Sembra che con HERA non sia prevista.
 
Il deposito cauzionale è lo stesso di SEN, ovvero 34,50 euro per contatori da 3kW (11,50 € ogni kW di potenza impegnata per clienti domestici).
Da quello che ho capito, le tariffe delle tutele graduali sono tutte uguali, cambia solo la società.

Curiosità... Nella prima pagina l'indirizzo è corretto? (quello che una volta piegato il foglio si vede dalla finestrella della busta da spedire). Nel mio caso, sempre con Illumia, come ho già scritto l'indirizzo è sbagliato, e in un'altra regione.
Ciao. Sì, l'indirizzo è corretto. Come per altri, anche a me manca l'ultima cifra del POD. Ho letto che è normale, perciò non lo farò presente a Illumia. Per curiosità, volendo avere un gestore unico, sono andato a controllare le offerte gas libero mercato ma, nel mio caso, non sono vantaggiose.
 
Strano però. I dati sono stati comunicati da SEN. I miei sono corretti. Attendo solo il chiarimento relativamente alla modalità di pagamento che con SEN era carta di credito. Sembra che con HERA non sia prevista.
Ho hera, si c'è puoi pagare con carta sia luce che gas.
 
Ho hera, si c'è puoi pagare con carta sia luce che gas.
Perché qui viene indicato di no?
Personalmente avrei preferito che il mio SGT fosse stato erogato da Enel energia.
- possibilità di domiciliazione su carta di credito (hera non è possibile, nonostante fosse tra i requisiti per partecipare all’asta)
- area clienti anni luce avanti (fantastica la sezione del controllo consumi, che hera proprio non ha)
 
c'è anche l'app si chiama my Hera.

Per i pagamenti quando arriva quello che devo pagare per mia comodità uso carte virtuali che cambiano di volta in volta questo per non lasciare nulla su internet (non mi fido in generale) quando paghi la prima volta con la carta ti chiede se vuoi salvarla per le successive bollette.
 
Anch'io passato d'ufficio a Illumia. Mai sentita. Come sono le tariffe??
Nella lettera anche il modulo per la solita dichiarazione catastale e per chi paga con bollettino postale , se ho ben inteso, verranno trattenuti 11€ circa, come deposito cauzionale

Anche io Illumia, mio zio oggi ha ricevuto la lettera di benvenuto per posta, quindi a breve la riceverò anche io.
 
Il deposito cauzionale è lo stesso di SEN, ovvero 34,50 euro per contatori da 3kW (11,50 € ogni kW di potenza impegnata per clienti domestici).
Da quello che ho capito, le tariffe delle tutele graduali sono tutte uguali, cambia solo la società.

Curiosità... Nella prima pagina l'indirizzo è corretto? (quello che una volta piegato il foglio si vede dalla finestrella della busta da spedire). Nel mio caso, sempre con Illumia, come ho già scritto l'indirizzo è sbagliato, e in un'altra regione.
Condizioni STG materia prima energia

Quota fissa (€/anno)
Parametro Gamma -72,654200

Quota energia (€/kWh)
CSEd 0,000560
CPSTGd -0,016030
CDISPd 0,0145

Il rincaro sul PUN F1 / F23 (chiamato da loro CELD) è quasi 1 centesimo (somma di CSEd+CPSTGd+CDISPd).

La tariffa è bioraria.
 
Da oggi la mia fornitura STG risulta attiva nell'area clienti enel energia.
Avevo fatto richiesta di passaggio al mercato tutelato a fine maggio.
 
Indietro
Alto Basso