In Rilievo [NOW] - Pass SPORT

Comunque a posteriori, al posto loro, per rimodulare il full mi sarei giocato meglio l'opzione premium l'anno scorso. Invece di darla gratuitamente potevano darla a 5 euro, con magari il primo anno a zero, dimostrando cura nei confronti degli utenti storici, e avendo anche la giustificazione dell'innovazione tecnologica e dell'ufficializzazione della doppia visione. In questo modo quest'anno il full sarebbe costato 25, senza alzare polveroni e senza tradire i clienti.
Io credo invece che sarebbe arrivato 35 perché la scusa a loro e' buona x guadagnare sempre di +
 
Ultima modifica:
Comunque a posteriori, al posto loro, per rimodulare il full mi sarei giocato meglio l'opzione premium l'anno scorso. Invece di darla gratuitamente potevano darla a 5 euro, con magari il primo anno a zero, dimostrando cura nei confronti degli utenti storici, e avendo anche la giustificazione dell'innovazione tecnologica e dell'ufficializzazione della doppia visione. In questo modo quest'anno il full sarebbe costato 25, senza alzare polveroni e senza tradire i clienti.
Avrebbero potuto fare tante cose per non tradire la fiducia dei clienti storici. Che si accontentino di quelli occasionali.
 
Comunque a posteriori, al posto loro, per rimodulare il full mi sarei giocato meglio l'opzione premium l'anno scorso. Invece di darla gratuitamente potevano darla a 5 euro, con magari il primo anno a zero, dimostrando cura nei confronti degli utenti storici, e avendo anche la giustificazione dell'innovazione tecnologica e dell'ufficializzazione della doppia visione. In questo modo quest'anno il full sarebbe costato 25, senza alzare polveroni e senza tradire i clienti.
Infatti.. come potevano mettere sotto la dicitura 'finché non disdici' che scadeva dopo 3 anni e poi si era liberi da entrambi le parti (e facevi combaciare la scadenza a quella dei diritti della champ)
così sapevi che il finché era valido per un tot tempo poi se volevano te lo lasciavano così ed eri felice ma se aumentavano era un loro diritto e tu non potevi far nulla, eri già avvisato. Alla fine l'arco temporale era talmente ampio che comunque era un offerta conveniente all'epoca quindi mettere i 3 anni come clausola sotto non cambiava nulla e facevi l'offerta ugualmente. Hanno scritto tante cavolate.. iva, articolo8 ecc quando dovevano semplicemente mettere un termine 😅
 
Forse non sono riuscito a spiegarmi, sono pienamente d'accordo che il "finché non disdici" è stata pubblicità ingannevole in quanto ci ha fatto credere che l'offerta fosse "per sempre". Purtroppo però non è stato così, si sono rimangiati la parola. Quello che comanda è il contratto e le condizioni contrattuali, punto. Il resto è aria fritta. Ci siamo cascati? Si, ci siamo cascati. Punto
e'stato sottratto in tempistica fissa del denaro che,cadendo le condizioni base di stipula,non sarebbe stato fornito alle loro casse. Non e' che si e'giocato coi punti della spesa, si e'giocato con denaro vero proveniente dal metodo di pagamento indicato a disposizione e questo non dovrebbe essere consentito.

E'stato negato ,al fine di conservare il percorso contrattuale illustrato,l'accesso a proposte promozionali alternative e piu'convenienti in atto nel periodo, e con esso l'opportunita' di disdire lecitamente a seconda delle proprie esigenze in merito all'interesse sui contenuti,
e'stata creata una zavorra periodica dimostratasi fittizia e affatto lungimirante sul proprio budget di spesa per l'attivazione di questo genere di servizi.. Subdola in quanto basata sulla falsita' millantando false aspettative al fine di attrarre il cliente ricevendone il flusso di denaro garantito nella continuita'.
C'e' n'e' per tutti i gusti,insomma. Mica aria fritta. Sembra troppo limitativo riferirsi alla facile creduloneria, non e'che abbiamo acquistato una polverina magica da qualche imbonitore credendo in miracolose virtu', abbiamo semplicemente e correttamente stipulato un abbonamento con un operatore importante del settore che fornisce un servizio e si e'sottratto ai suoi doveri ,al contrario del cliente che la sua onesta parte nel patto contrattuale iniziato e proseguito (amplificando nel tempo i vari danni subiti) l'ha fatta sempre come veniva richiesto.
Ne' si puo'parlare di beneficio promozionale comunque usufruito nella cronologia della spesa, proprio in presenza della continua proposta di alternative maggiormente convenienti provenienti dal medesimo fornitore di servizi
 
Ultima modifica:
Un altra cosa che penso io ora stanno facendo disattivare a chi ha sport con premium in omaggio facendo perderete premium dopo lo faranno a chi a cinema e Entertainment
 
Un altra cosa che penso io ora stanno facendo disattivare a chi ha sport con premium in omaggio facendo perderete premium dopo lo faranno a chi a cinema e Entertainment
ma il premium non era vincolato a tenere l'offerta full attiva? nel momento che disdici anche un pacchetto decade tutto
 
ma il premium non era vincolato a tenere l'offerta full attiva? nel momento che disdici anche un pacchetto decade tutto
Si ma se rifletti alla fine ti costringono a restare e' paghi una somma che rispetto le promo che ci sono potesti risparmiare non è che perché sei legato hai vantaggio solo a quelli del 2022 sono le persone + fortunate
 
Ultima modifica:
Un altra cosa che penso io ora stanno facendo disattivare a chi ha sport con premium in omaggio facendo perderete premium dopo lo faranno a chi a cinema e Entertainment
si' nessun rispetto per l' "anzianita' contrattuale"e ennesima beffa full... Ad esempio mio account antico e proseguito prevedeva la cosiddetta doppia visione sullo sport in quanto stipulato ben prima della data limite (anch'essa ovviamente fittizia e non veritiera ,in puro stile now) che lo forniva anni fa come valore aggiunto a propria disposizione. Opportunita' personale derivante dalla fedelta' contrattuale e che invece fu concessa a tutti senza distinzione di date limite. Sai anche li' quante promo perse,all'epoca,per mantenere quella "linea"cronologica...inventata.
L'account e'quello, e ora l'utente full in uscita ,dovuta unicamente al loro comportamento ,con tale anzianita'di servizio deve invece intepretare il premium daccapo ! Dopo anni di account attivo. Ma esiste una minima dignita' da lato cliente,oppure no ? L'opzione premium e' tuttora a disposizione in proprio account per chi avesse stipulato delle superpromozioni ad esempio sul cinema e intrattenimento in questo triennio,potendone ovviamente trarre beneficio sullo sport in caso di libera aggiunta di questo segmento di visione nei propri contenuti. Noi ex-full no, tridente contenuti collegati tra loro ,premium da ingoiare tutto daccapo e lo storico contrattuale in database clienti fatto a coriandoli alla faccia della fedelta'
 
si' nessun rispetto per l' "anzianita' contrattuale"e ennesima beffa full... Ad esempio mio account antico e proseguito prevedeva la cosiddetta doppia visione sullo sport in quanto stipulato ben prima della data limite (anch'essa ovviamente fittizia e non veritiera ,in puro stile now) che lo forniva anni fa come valore aggiunto a propria disposizione. Opportunita' personale derivante dalla fedelta' contrattuale e che invece fu concessa a tutti senza distinzione di date limite. Sai anche li' quante promo perse,all'epoca,per mantenere quella "linea"cronologica...inventata.
L'account e'quello, e ora l'utente full in uscita ,dovuta unicamente al loro comportamento ,con tale anzianita'di servizio deve invece intepretare il premium daccapo ! Dopo anni di account attivo. Ma esiste una minima dignita' da lato cliente,oppure no ? L'opzione premium e' tuttora a disposizione in proprio account per chi avesse stipulato delle superpromozioni ad esempio sul cinema e intrattenimento in questo triennio,potendone ovviamente trarre beneficio sullo sport in caso di libera aggiunta di questo segmento di visione nei propri contenuti. Noi ex-full no, tridente contenuti collegati tra loro ,premium da ingoiare tutto daccapo e lo storico contrattuale in database clienti fatto a coriandoli alla faccia della fedelta'
occhio che la condivisione del pacchetto sport PRIMA dell'esistenza del premium era quasi un bug del sistema... la condivisione "lecita" era solo sugli altri pacchetti, poi che funzionava ben venga
 
si' nessun rispetto per l' "anzianita' contrattuale"e ennesima beffa full... Ad esempio mio account antico e proseguito prevedeva la cosiddetta doppia visione sullo sport in quanto stipulato ben prima della data limite (anch'essa ovviamente fittizia e non veritiera ,in puro stile now) che lo forniva anni fa come valore aggiunto a propria disposizione. Opportunita' personale derivante dalla fedelta' contrattuale e che invece fu concessa a tutti senza distinzione di date limite. Sai anche li' quante promo perse,all'epoca,per mantenere quella "linea"cronologica...inventata.
L'account e'quello, e ora l'utente full in uscita ,dovuta unicamente al loro comportamento ,con tale anzianita'di servizio deve invece intepretare il premium daccapo ! Dopo anni di account attivo. Ma esiste una minima dignita' da lato cliente,oppure no ? L'opzione premium e' tuttora a disposizione in proprio account per chi avesse stipulato delle superpromozioni ad esempio sul cinema e intrattenimento in questo triennio,potendone ovviamente trarre beneficio sullo sport in caso di libera aggiunta di questo segmento di visione nei propri contenuti. Noi ex-full no, tridente contenuti collegati tra loro ,premium da ingoiare tutto daccapo e lo storico contrattuale in database clienti fatto a coriandoli alla faccia della fedelta'
Io mi arrabbierei di più sul fatto che non tutti hanno subito l’aumento, creando clienti privilegiati non si sa su quale criterio.
 
Si ma se rifletti alla fine ti costringono a restare e' paghi una somma che rispetto le promo che ci sono potesti risparmiare non è che perché sei legato hai vantaggio solo a quelli del 2022 sono le persone + fortunate
difficile che abbiano guardato i contratti caso per caso, non avevano alba dei contratti depositati in quanto hanno addirittura chiesto ai clienti di fornirne essi stessi prova e documentazione,evitando di presentarle a legittima richiesta dell'utente.
E'un caos organizzativo, classico "a casaccio" gia'piu'volte visto anche altrove. Utenti che stanno nell'alveo dell'articolo salva-aumento hanno ricevuto comunque il rincaro, per cui non si spiega il fatto che sia stata invece seguita una linea tracciata. Bisognerebbe anche indagare sui motivi per i quali ,per la stessa identica tipologia d'offerta illustrata, sia comparsa e sia stata concepita nei meandri contrattuali rappresentati una ramificazione diversa con relativa preferenza contrattuale per un dato periodo di tempo considerato ora meramente fortunoso ,nel caso l'articolo in questione sia effettivamente elemento dirimente.
Le disposizioni contrattuali richieste ed illustrate a corredo della stipula dell'offerta full sono state eseguite tali e quali da chi ha stipulato il contratto ancor prima, che anzi dalla cronologia di attivazione precedente dovrebbe ricevere beneficio di posizione di privilegio,avendo fatto scattare in evidente anticipo la disponibilita'continuata del proprio denaro e quindi il beneficio reso al soggetto inteso come fornitore servizio
 
Indietro
Alto Basso