Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Che a questo punto, dico io, vuoi mantenerlo accessibile anche ai device non troppo recenti? Perché lo metti suo Mux in T2?
In DVB-T2/H.264 copre comunque anche il parco tv/decoder DVB-T2 venduti tra il 2012 e il 2016 circa, Rai Scuola in HEVC perderebbe questi. E il DVB-T2 a prescindere dal codec, ha il suo bel vantaggio, forse Rai Scuola se è un canale un po' più "indipendente" dagli altri fa un ragionamento di questo tipo...
 
In DVB-T2/H.264 copre comunque anche il parco tv/decoder DVB-T2 venduti tra il 2012 e il 2016 circa, Rai Scuola in HEVC perderebbe questi. E il DVB-T2 a prescindere dal codec, ha il suo bel vantaggio, forse Rai Scuola se è un canale un po' più "indipendente" dagli altri fa un ragionamento di questo tipo...
O forse è per vedere quanti vedono l'avc e non l'hevc.
 
O forse è per vedere quanti vedono l'avc e non l'hevc.
Test completo:
* vedi il canale 100? Allora sei a prova di futuro senza problemi
* vedi il canale 57 ma non il resto dell' offerta in dvbt2? Acquistato uno dei primi modelli di TV dvbt2 non compatibile con le moderne tecnologie attuali.
* vedi i canali dell' offerta in dvbt2 ma non il canale 200? TV compatibile per il momento ma a rischio per il futuro.
* vedi i canali dell' offerta in dvbt2 compreso il canale 200 ma non vedi il canale 100? TV compatibile con alcune problematiche (sarebbe auspicabile aggiornato software).
 
Test completo:
* vedi il canale 100? Allora sei a prova di futuro senza problemi
* vedi il canale 57 ma non il resto dell' offerta in dvbt2? Acquistato uno dei primi modelli di TV dvbt2 non compatibile con le moderne tecnologie attuali.
* vedi i canali dell' offerta in dvbt2 ma non il canale 200? TV compatibile per il momento ma a rischio per il futuro.
* vedi i canali dell' offerta in dvbt2 compreso il canale 200 ma non vedi il canale 100? TV compatibile con alcune problematiche (sarebbe auspicabile aggiornato software).

Per la serie non facciamo confusione :D
 
Test completo:
* vedi il canale 100? Allora sei a prova di futuro senza problemi
* vedi il canale 57 ma non il resto dell' offerta in dvbt2? Acquistato uno dei primi modelli di TV dvbt2 non compatibile con le moderne tecnologie attuali.
* vedi i canali dell' offerta in dvbt2 ma non il canale 200? TV compatibile per il momento ma a rischio per il futuro.
* vedi i canali dell' offerta in dvbt2 compreso il canale 200 ma non vedi il canale 100? TV compatibile con alcune problematiche (sarebbe auspicabile aggiornato software).
Tutto giusto, ma personalmente non condivido i pesi, l'empatia che si danno ai vari punti...
Nel punto 3 rientra solo il test, sicuramente non ci sarà uno switch vero e proprio con "obblighi" e non interesserà la maggior parte dei canali, solo probabilmente il 4K... questi non vanno considerati "a rischio futuro" mi sembra eccessivo dire così, come per altro mi sembra eccessivamente entusiasta l'"a prova di futuro" del primo punto. Quanto dura il futuro? Un misero lustro? 10 anni?
 
Ricapitoliamo la situazione per chi non avesse ancora letto cercando di far ben chiarezza


Anteprima per Digital-Forum :)

Questa la configurazione del Mux Rai B in DVB-T2 dal 28 Agosto

Modulazione: 256-QAM
Intervallo di guardia: 1/8 (448 μs)
FFT: 32K
FEC: 3/4
Pilot Pattern: PP2 (extended carrier mode)

Capacità totale Mux: 37,6 Mbps (contro gli attuali 19,91 Mbps)

HEVC main@L4.1 8bit

Sempre il 28 Agosto

Il ch 40 (Mux Rai B) da Monte Penice verrà aumentato di potenza (Andrà a pieno regime) Attualmente 100 Watt, passerà a 2.5kW
Il ch 30 (Mux MR) da Corso Sempione (Milano) verrà spento

L'8 luglio partirà la comunicazione ufficiale del passaggio al DVB-T2 del Mux Rai B

Salvo cambiamenti i canali presenti sul Mux Rai B in DVB-T2 saranno

9 canali in HD HEVC (in Statistico) 1280x720p (con molta probabilità)
1 Canale in SD HEVC (RTV San Marino) (CBR)
7 Canali Hbbtv

Configurazione Mux Rai dal 28 Agosto salvo cambiamenti

Mux MR: Nessuna variazione rispetto a ora

Mux Rai A: Rimane sempre in DVB-T: Rai Sport HD (58), Rai Movie HD (24), Rai 4 (21), Rai 5 (23) Rai Gulp (42), Rai Yoyo (43), Rai Premium (25), le tre radio Rai, poi gli attuali canali Rai via Hbbtv con aggiunta di Rai News 24 HD (548) e Rai Scuola HD (146) sempre in Hbbtv, ovviamente le varie radio sempre in Hbbtv

Mux Rai B: Passa in DVB-T2: Rai 1 HD (501), Rai 2 HD (502), Rai 3 HD (503)(questi saranno provvisori sicuramente fino a quando il Mux MR non passerà anche lui in DVB-T2), Rai 4 HD (21), Rai Storia HD (54), Rai News 24 HD (48), Rai Premium HD (25), Rai Scuola HD (57), Rai Radio2 Visual HD (202), Rtv San Marino (831), i canali tv via Hbbtv attuali ai quali si aggiungeranno sempre in Hbbtv Rai Sport HD (558) Rai Movie HD (534) e Rai 5 HD (523)

Piccolo appunto Rai 3 HD sul Mux Rai B sarà quello nazionale qundi andrà in onda lo stesso TgR della versione SAT

Ovviamente mettendo i canali lineari sul 501-502-503, le rispettive versioni Hbbtv verranno rimosse provvisoriamente


Ovviamente salvo modifiche dell'ultimo minuto....

Alcuni canali segnaleranno un conflitto per esempio Rai 4 e Rai 4 HD, nel caso basterà scegliere Rai 4 HD, stessa cosa per Rai News 24 con Rai News 24 HD e Rai Premium con Rai Premium HD

Aggiungo ancora una cosetta, Rai Movie HD sul Mux Rai A sarà a 1280x720p

Qui c'è anche il Video che la Rai ha iniziato a far girare oggi



Vi chiedo gentilmente di soffermarvi a leggere bene tutto, onde evitare di chiedere sempre le stesse cose. Mi sembra che abbia scritto in modo chiaro e non in linguaggio Marziano :)


Grazie a tutti per la collaborazione
Andrebbe aggiornato che Rai Scuola sarà in AVC.
 
Sia il ministero che il sito Rai hanno il bruttissimo vizio di

1) Spesso non inseriscono la data della news o comunicato
2) Spesso modificano e aggiungono cose magari che il giorno prima non c'erano.
Ad oggi è molto probabile che rai scuola rimarrà in MPEG4 dato la fonte autorevole però non si sa mai anche la rai annuncio sul sito la partenza del PID dinamico e poi fu rimandata. Dipende dalle decisioni all' ultimo minuto può darsi che cancelleranno quella parte il giorno prima . Spero di no cavolo se uno non si può fidare nemmeno del sito di un ministero.
 
Ricapitoliamo la situazione per chi non avesse ancora letto cercando di far ben chiarezza


Anteprima per Digital-Forum :)

Questa la configurazione del Mux Rai B in DVB-T2 dal 28 Agosto

Modulazione: 256-QAM
Intervallo di guardia: 1/8 (448 μs)
FFT: 32K
FEC: 3/4
Pilot Pattern: PP2 (extended carrier mode)

Capacità totale Mux: 37,6 Mbps (contro gli attuali 19,91 Mbps)

HEVC main@L4.1 8bit

Sempre il 28 Agosto

Il ch 40 (Mux Rai B) da Monte Penice verrà aumentato di potenza (Andrà a pieno regime) Attualmente 100 Watt, passerà a 2.5kW
Il ch 30 (Mux MR) da Corso Sempione (Milano) verrà spento

L'8 luglio partirà la comunicazione ufficiale del passaggio al DVB-T2 del Mux Rai B

Salvo cambiamenti i canali presenti sul Mux Rai B in DVB-T2 saranno

9 canali in HD HEVC (in Statistico) 1280x720p (con molta probabilità)
1 Canale in SD HEVC (RTV San Marino) (CBR)
7 Canali Hbbtv

Configurazione Mux Rai dal 28 Agosto salvo cambiamenti

Mux MR: Nessuna variazione rispetto a ora

Mux Rai A: Rimane sempre in DVB-T: Rai Sport HD (58), Rai Movie HD (24), Rai 4 (21), Rai 5 (23) Rai Gulp (42), Rai Yoyo (43), Rai Premium (25), le tre radio Rai, poi gli attuali canali Rai via Hbbtv con aggiunta di Rai News 24 HD (548) e Rai Scuola HD (146) sempre in Hbbtv, ovviamente le varie radio sempre in Hbbtv

Mux Rai B: Passa in DVB-T2: Rai 1 HD (501), Rai 2 HD (502), Rai 3 HD (503)(questi saranno provvisori sicuramente fino a quando il Mux MR non passerà anche lui in DVB-T2), Rai 4 HD (21), Rai Storia HD (54), Rai News 24 HD (48), Rai Premium HD (25), Rai Scuola HD (57), Rai Radio2 Visual HD (202), Rtv San Marino (831), i canali tv via Hbbtv attuali ai quali si aggiungeranno sempre in Hbbtv Rai Sport HD (558) Rai Movie HD (534) e Rai 5 HD (523)

Piccolo appunto Rai 3 HD sul Mux Rai B sarà quello nazionale qundi andrà in onda lo stesso TgR della versione SAT

Ovviamente mettendo i canali lineari sul 501-502-503, le rispettive versioni Hbbtv verranno rimosse provvisoriamente

Rai Scuola HD sarà in DVB-T2 ma in MPEG-4 invece che HEVC

Inoltre verrà trasmesso sul canale 100 un cartello con lo stesso sistema di codifica video (del canale 558) HEVC Main10@L5.1 per la verifica della idoneità dei ricevitori alla ricezione di contenuti in UHD/HDR che potrebbero essere trasmessi sui multiplex DVB-T2 in un prossimo futuro.

Il canale sarà visibile solo sulle tv 4K che supportano HEVC Main10@L5.1

Sulle Tv HD non sarà quindi visibile a differenza di ora del canale Rai Sport HD sul 558 che ha lo stesso profilo HEVC Main10@L5.1 ma in HD


Ovviamente salvo modifiche dell'ultimo minuto....

Alcuni canali segnaleranno un conflitto per esempio Rai 4 e Rai 4 HD, nel caso basterà scegliere Rai 4 HD, stessa cosa per Rai News 24 con Rai News 24 HD e Rai Premium con Rai Premium HD

Aggiungo ancora una cosetta, Rai Movie HD sul Mux Rai A sarà a 1280x720p

Qui c'è anche il Video che la Rai ha iniziato a far girare oggi



Vi chiedo gentilmente di soffermarvi a leggere bene tutto, onde evitare di chiedere sempre le stesse cose. Mi sembra che abbia scritto in modo chiaro e non in linguaggio Marziano :)


Grazie a tutti per la collaborazione


Aggiornato:

Rai Scuola HD in DVB-T2 sarà in MPEG-4 questo per valutare quanti sono i dispositivi in DVB-T2 ma che non supportano l'HEVC.

Inoltre verrà trasmesso sul canale 100 (sempre nel Mux Rai B) un cartello con lo stesso sistema di codifica video (del canale 558) HEVC Main10@L5.1 per la verifica della idoneità dei ricevitori alla ricezione di contenuti in UHD/HDR che potrebbero essere trasmessi sui multiplex DVB-T2 in un prossimo futuro.

Il canale sarà visibile solo sulle tv 4K che supportano HEVC Main10@L5.1

Sulle Tv HD non sarà quindi visibile a differenza di ora del canale Rai Sport HD sul 558 che ha lo stesso profilo HEVC Main10@L5.1 ma in HD
 
Aggiornato:

Rai Scuola HD in DVB-T2 sarà in MPEG-4 questo per valutare quanti sono i dispositivi in DVB-T2 ma che non supportano l'HEVC.

Inoltre verrà trasmesso sul canale 100 (sempre nel Mux Rai B) un cartello con lo stesso sistema di codifica video HEVC Main10@L5.1 per la verifica della idoneità dei ricevitori alla ricezione di contenuti in UHD/HDR che potrebbero essere trasmessi sui multiplex DVB-T2 in un prossimo futuro.

Il canale sarà visibile solo sulle tv 4K che supportano HEVC Main10@L5.1

Sulle Tv HD non sarà quindi visibile a differenza di ora del canale Rai Sport HD sul 558 che ha lo stesso profilo HEVC Main10@L5.1 ma in HD
Allora hanno di nuovo cambiato il cartello sul 100 non sarà in HD ma in 4K.
Lo vedranno solo le tv 4K e successive
Ma il cartello sarà trasmesso in 4K con la risoluzione 3840x2160p??
 
Il canale sarà visibile solo sulle tv 4K che supportano HEVC Main10@L5.1

Sulle Tv HD non sarà quindi visibile a differenza di ora del canale Rai Sport HD sul 558 che ha lo stesso profilo HEVC Main10@L5.1 ma in HD
Quindi … alla fine … hanno preso atto che quanto fatto sul 558 non avesse molto senso. Mi pare che finalmente ci si stia muovendo in modo coerente, così come da me auspicato alcuni mesi fa.

Sempre che non cambino idea … ;)

PS: … anche così, cmq, potrà esserci qualche TV/decoder 4K che mostrerà schermo nero sul canale test (come sappiamo, ci sono TV/decoder 4K che supportano hevc main 10@l5.1 su contenuti 4K, ma solo hevc main10@l4.1 su contenuti HD). ;)
 
Aggiornato:

Rai Scuola HD in DVB-T2 sarà in MPEG-4 questo per valutare quanti sono i dispositivi in DVB-T2 ma che non supportano l'HEVC.

Inoltre verrà trasmesso sul canale 100 (sempre nel Mux Rai B) un cartello con lo stesso sistema di codifica video HEVC Main10@L5.1 per la verifica della idoneità dei ricevitori alla ricezione di contenuti in UHD/HDR che potrebbero essere trasmessi sui multiplex DVB-T2 in un prossimo futuro.

Il canale sarà visibile solo sulle tv 4K che supportano HEVC Main10@L5.1

Sulle Tv HD non sarà quindi visibile a differenza di ora del canale Rai Sport HD sul 558 che ha lo stesso profilo HEVC Main10@L5.1 ma in HD
Allora è un altra tipologia di test rispetto al 558 perché chi aveva il problema su quel canale con una TV 4k perché la TV non digeriva il fatto che venisse usato un livello elevato per un canale HD dopo la stessa TV vedrà senza problemi il canale 100. Le prime TV 4k quando uscì la novità non lo vedranno probabilmente.
 
Allora è un altra tipologia di test rispetto al 558 perché chi aveva il problema su quel canale con una TV 4k perché la TV non digeriva il fatto che venisse usato un livello elevato per un canale HD dopo la stessa TV vedrà senza problemi il canale 100. Le prime TV 4k quando uscì la novità non lo vedranno probabilmente.
Non è proprio così. Leggi mio post precedente.

Così facendo, semplicemente non renderanno visibile il canale test su tv/decoder solo HD, ma sui tv/decoder 4k potranno comunque esserci alcuni che vedranno il canale (comunque con cartello HD e non 4k) a schermo nero, come avviene oggi sul 558 ;)
 
Non è proprio così. Leggi mio post precedente.

Così facendo, semplicemente non renderanno visibile il canale test su tv/decoder solo HD, ma sui tv/decoder 4k potranno comunque esserci alcuni che vedranno il canale a schermo nero, come avviene oggi sul 558 ;)
Esistono TV 4k post-2018 che supportano hevc main 10 ma non a quel livello?
 
Indietro
Alto Basso