Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

c'è un motivo di diritti o cosa per tali mancanze?
Aggiornato:

Rai Scuola HD in DVB-T2 sarà in MPEG-4 questo per valutare quanti sono i dispositivi in DVB-T2 ma che non supportano l'HEVC.

Inoltre verrà trasmesso sul canale 100 (sempre nel Mux Rai B) un cartello con lo stesso sistema di codifica video (del canale 558) HEVC Main10@L5.1 per la verifica della idoneità dei ricevitori alla ricezione di contenuti in UHD/HDR che potrebbero essere trasmessi sui multiplex DVB-T2 in un prossimo futuro.

Il canale sarà visibile solo sulle tv 4K che supportano HEVC Main10@L5.1

Sulle Tv HD non sarà quindi visibile a differenza di ora del canale Rai Sport HD sul 558 che ha lo stesso profilo HEVC Main10@L5.1 ma in HD

Basterebbe leggere qualche post prima, ma visto che qui piace solo pigiare i tasti sulla tastiera invece che leggere attentamente....
 
Potete mettere le immagini di questi cartelli per chi come me vuole cambiare tv all'ultimo?
 
Una cosa che non ho capito. I tre generalisti Rai come qualità e a livello teorico rispetto ai rispettivi parametri di trasmissione e mux, si vedranno meglio di quelli del mux MR?
 
Nessuna, se fosse confermata.
Perfetto, senza senso come al solito. Tutto nella norma.
Una cosa che non ho capito. I tre generalisti Rai come qualità e a livello teorico rispetto ai rispettivi parametri di trasmissione e mux, si vedranno meglio di quelli del mux MR?
Ci saranno 9 canali a spartirsi circa 34 mbps in VBR, in HEVC e a 720p. Considera che attualmente i 3 canali generalisti sono a 1080i AVC MPEG4 e si spartiscono circa 15 mbps in 3 e che diventano 7 quando c'è la programmazione regionale.

Direi che ci sono buone probabilità che i canali "provvisori" si vedano decisamente meglio degli effettivi, se non fanno **** con gli encoder.
 
I riepiloghi con le risposte ormai son stati riportati almeno una decina di volte.
Per la centesima volta si prega di leggere prima di scrivere. Grazie mille.
no, xche' ogni giorno scrivono cose diverse e volevo sapere se i canali hbbtv vengono rimossi anche nel T1. xche ho letto che il 58 viene trasmesso in hbbtv.
 
no, xche' ogni giorno scrivono cose diverse e volevo sapere se i canali hbbtv vengono rimossi anche nel T1. xche ho letto che il 58 viene trasmesso in hbbtv.

Io scrivo "si prega di leggere prima di scrivere" e tu come prima cosa scrivi "no". E pretendi, pretendi, pretendi.
Complimenti. Quindi se viene aggiornata la composizione tu non leggi più. Comoda la vita. Pensa se facessero tutti come te. Avremmo 2500 domande tutte uguali. E gli admin cosa scrivono a fare allora?
 
scusa ma non capisco a quale post ti riferisci, pazienza.
Cavolo però c'era anche il mio quote nel mio post, la dimostrazione che non leggete

 
Cavolo però c'era anche il mio quote nel mio post, la dimostrazione che non leggete

cosa c'entra il supporto dell'HEVC o meno con la mia domanda?
 
Aggiornato:

Rai Scuola HD in DVB-T2 sarà in MPEG-4 questo per valutare quanti sono i dispositivi in DVB-T2 ma che non supportano l'HEVC.

Inoltre verrà trasmesso sul canale 100 (sempre nel Mux Rai B) un cartello con lo stesso sistema di codifica video (del canale 558) HEVC Main10@L5.1 per la verifica della idoneità dei ricevitori alla ricezione di contenuti in UHD/HDR che potrebbero essere trasmessi sui multiplex DVB-T2 in un prossimo futuro.

Il canale sarà visibile solo sulle tv 4K che supportano HEVC Main10@L5.1

Sulle Tv HD non sarà quindi visibile a differenza di ora del canale Rai Sport HD sul 558 che ha lo stesso profilo HEVC Main10@L5.1 ma in HD
UP
 
Indietro
Alto Basso