Euro 2024 in TV

Misera consolazione il fatto che ora si può dire che l'Italia è stata eliminata dalla squadra che poi ha vinto Euro 2024, la realtà è che bisogna migliorare altrimenti non ci qualificheremo nemmeno per i Mondiali del 2026.
l'italia è stata eliminata dalla Svizzera
 
Misera consolazione il fatto che ora si può dire che l'Italia è stata eliminata dalla squadra che poi ha vinto Euro 2024, la realtà è che bisogna migliorare altrimenti non ci qualificheremo nemmeno per i Mondiali del 2026.
Negli ultimi 5 europei disputati la Spagna ne ha vinti 3 e l'unica squadra che l'ha eliminata è stata l'Italia (nel 2016 e nel 2021). Vedete che anche le statistiche possono essere lette dalla parte che si vogliono, mettendo in luce aspetti positivi degli azzurri oppure i negativi.
 
Per quanto concerne il calcio: basterebbe giocare meno, è un settore in iper-saturazione. Non c'è più l'attesa della partita, ogni giorno ce n'è una
In effetti si comincia a sentire un po' di effetto nausea per tutto questo calcio e per tutte queste partite.
Io non credo di aver visto 90 minuti in tutto di questo Europeo. Ok che spesso arrivo la sera stravolto, ma fondamentalmente risento anche io di quanto quotato. È una "crisi di rigetto" che ha tante cause diverse ma che nasce nel primo post-lockdown con una sovraesposizione al calcio che non avevo mai vissuto. La speranza, totalmente vana, è che lo capiscano i capoccia e che sappiano fermarsi. Ma ovviamente non succederà
 
Io non credo di aver visto 90 minuti in tutto di questo Europeo. Ok che spesso arrivo la sera stravolto, ma fondamentalmente risento anche io di quanto quotato. È una "crisi di rigetto" che ha tante cause diverse ma che nasce nel primo post-lockdown con una sovraesposizione al calcio che non avevo mai vissuto. La speranza, totalmente vana, è che lo capiscano i capoccia e che sappiano fermarsi. Ma ovviamente non succederà
Siamo OT ma comunque il grande problema del calcio non la quantità delle partite, ma la qualità, è questo che allontana (e questo esempio lo è) le persone dal calcio. Le belle partite sono sempre meno, se ci fossero anche 60 partite al giorno ma tutte entusiasmanti la gente le vedrebbe anche tutte, è chiaro che se sono noiose o troppo difensive il pubblico cerca altro (e ha ragione!). Le grandi partite (i big-match) raramente sono vibranti, poi giustamente per le tv è tutto bello anche uno scialbo 0-0 perchè devono vendere un prodotto ma sappiamo tutti quale è la realtà.
 
Si ma non si è obbligati a vedere tutte le partite per esempio io guardo le partite top della serie a la samp la squadra del mio cuore e poi mi piacono il city arsenal e il barca è guardo quelle e la permer ma non tutte le partite
 
Siamo OT ma comunque il grande problema del calcio non la quantità delle partite, ma la qualità, è questo che allontana (e questo esempio lo è) le persone dal calcio. Le belle partite sono sempre meno, se ci fossero anche 60 partite al giorno ma tutte entusiasmanti la gente le vedrebbe anche tutte, è chiaro che se sono noiose o troppo difensive il pubblico cerca altro (e ha ragione!). Le grandi partite (i big-match) raramente sono vibranti, poi giustamente per le tv è tutto bello anche uno scialbo 0-0 perchè devono vendere un prodotto ma sappiamo tutti quale è la realtà.

Siamo abbastanza OT, anche se nemmeno troppo quindi dico ancora una cosa: mi sembra proprio che il problema sia l'enorme quantità proposta, non solo la qualità.
 
Siamo abbastanza OT, anche se nemmeno troppo quindi dico ancora una cosa: mi sembra proprio che il problema sia l'enorme quantità proposta, non solo la qualità.

Ma che problema potrà mai esserci se trasmettono una gran quantità di partite? Ognuno si guarda quelle che vuole in base ai suoi gusti, alle sue possibilità e nessuno deve sentirsi “stufo” per questo: basta non guardarle…
Il problema semmai è che sono tante le partite da giocare tra tutte le varie competizioni nazionali e internazionali, e questo incide - forse - sulla qualità del gioco espresso, anche perché quasi sempre tutti i manager tendono a far giocare il più possibile i migliori giocatori in rosa (l’importante è vincere, non partecipare) nonostante le squadre abbiano ormai roster abbondanti e sovrabbondanti, basti vedere i grandi club che tengono in panchina fior di giocatori il cui secondo nome è yocomai seyoko yokopoko… che giocherebbero titolari in moltissime altre squadre.
Ma guai a perdere una partita se ne lasci riposare tre o quattro dei “titolari” per farli rifiatare, arrivano i processi… e le panchine poi scottano. Non se ne esce.

Lasciamo che le TV e consorelle streaming trasmettano tutto il possibile, poi se la qualità non piace più… cambiare canale o fare qualcos’altro che non fa mai male.
 
Ma che problema potrà mai esserci se trasmettono una gran quantità di partite? Ognuno si guarda quelle che vuole in base ai suoi gusti, alle sue possibilità e nessuno deve sentirsi “stufo” per questo: basta non guardarle…
Il problema semmai è che sono tante le partite da giocare tra tutte le varie competizioni nazionali e internazionali, e questo incide - forse - sulla qualità del gioco espresso, anche perché quasi sempre tutti i manager tendono a far giocare il più possibile i migliori giocatori in rosa (l’importante è vincere, non partecipare) nonostante le squadre abbiano ormai roster abbondanti e sovrabbondanti, basti vedere i grandi club che tengono in panchina fior di giocatori il cui secondo nome è yocomai seyoko yokopoko… che giocherebbero titolari in moltissime altre squadre.
Ma guai a perdere una partita se ne lasci riposare tre o quattro dei “titolari” per farli rifiatare, arrivano i processi… e le panchine poi scottano. Non se ne esce.

Lasciamo che le TV e consorelle streaming trasmettano tutto il possibile, poi se la qualità non piace più… cambiare canale o fare qualcos’altro che non fa mai male.

Sì, ma il mio discorso era più generale. Non è che un settore si dica, se il suo business è in flessione, "ma che problema c'è? Ognuna compra quello che vuole".
Bisogna essere in linea con le aspettative degli spettatori, esattamente come quando compri un qualunque altro prodotto.
Sono d'accordo sulla seconda parte riguardante la parte sportiva.
 
Indietro
Alto Basso