Ma che problema potrà mai esserci se trasmettono una gran quantità di partite? Ognuno si guarda quelle che vuole in base ai suoi gusti, alle sue possibilità e nessuno deve sentirsi “stufo” per questo: basta non guardarle…
Il problema semmai è che sono tante le partite da giocare tra tutte le varie competizioni nazionali e internazionali, e questo incide - forse - sulla qualità del gioco espresso, anche perché quasi sempre tutti i manager tendono a far giocare il più possibile i migliori giocatori in rosa (l’importante è vincere, non partecipare) nonostante le squadre abbiano ormai roster abbondanti e sovrabbondanti, basti vedere i grandi club che tengono in panchina fior di giocatori il cui secondo nome è yocomai seyoko yokopoko… che giocherebbero titolari in moltissime altre squadre.
Ma guai a perdere una partita se ne lasci riposare tre o quattro dei “titolari” per farli rifiatare, arrivano i processi… e le panchine poi scottano. Non se ne esce.
Lasciamo che le TV e consorelle streaming trasmettano tutto il possibile, poi se la qualità non piace più… cambiare canale o fare qualcos’altro che non fa mai male.