Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Devi cercarli su google oppure sui siti di comparazione, tipo facile.it, segugio.it, etc. E poi decidi tu quale fornitore sottoscrivere. Io per il GAS, ho scelto Plenitude, per la luce sono su HERA sul servizio di tutele graduali, venendo dal tutelato.
Forse meglio il Portale delle offerte di Arera, che include molte più offerte e non solo quelli che sponsorizzano facile, segugio ecc.
 
Ciao ragazzi, non so se la cosa è anomala o è corretta
Sono su hera, con tipologia "domestico" come scritto in fattura (non c'è scritto dopo residente o non residente), ma si applica quella residente, visti gli oneri di sistema più bassi, quello che dicevo se è anomalo o non è che ancora non è stato addebitato il canone Rai, fanno i furbi inn Hera?
In che senso fanno i furbi?
Sei appena passato ad Hera mercato libero?
 
Anche per il gas dovrebbero fare tutto loro automaticamente e passare (cioè mantenere) chi ha più di 75 anni nel servizio di tutela
chi ha compiuto i 75 anni entro il 31/12/2023 è passato alla tutela vulnerabili con lo stesso gestore. Chi è diventato vulnerabile successivamente (per età, situazione economica, 104) deve fare richiesta al proprio gestore gas. Uno potrebbe scegliere di rimanere nel libero per cui non c’è un automatismo.
 
In che senso fanno i furbi?
Sei appena passato ad Hera mercato libero?
perchè è la seconda volta consecutiva che ancora non è stato addebitato

comunque rileggendo meglio, è "domesito residente", dopo "opzioni di distribuzione"

riguardo il canone rai, non so il perchè di questo caos, che sembra dipenda dall'agenzia delle entrate, poi c'è da dire che abbiamo cambiato casa, a dicembre cessato la vecchia utenza, quella nuova attivata come "domestico non residente" con enel, per poi appunto passare dal primo aprile con Hera come "domestico residente"
 
Mi è arrivata l'ultima bolletta/fattura da SEN con indicato "Chiusura contratto".
Il mese indicato è luglio e hanno fatturato i consumi che vanno dal 05 maggio al 30 giugno.
 
Dobbiamo attendere la fine di luglio per sapere di quanto è cresciuto e come si sarà distribuito nelle diverse fasce l’aumento.
 
Arrivata per posta lettera di benvenuto ILLUMIA.

Ora quando arriva l'ultima bolletta da pagare a SEN?
 
A me è arrivata la lettera e mail di presentazione dal nuovo gestore verso inizio luglio, mentre oggi da SEN è arrivata l'ultima bolletta con indicato "Chiusura contratto" del mese di luglio e hanno fatturato i consumi che vanno dal 05 maggio al 30 giugno. Quindi una fattura che non comprende i soliti 2 mesi o 60 giorni circa, ma qualche giorno in meno. In certi casi se non arriva in questo periodo, potrebbe arrivare e chiudersi tutto in questi stessi giorni ma di agosto, dipende in che mese ricevevamo la fattura bimestrale di SEN.

Ora da cosa ho capito si può anche non fare nulla perchè anche se ci fosse un errore a sistema delle coordinate bancarie, se i prelievi erano comunque regolari è come se ci pensasse ancora SEN per le prossime 1-2 bollette. Quando il gestore ci abilita di entrare nei sistemi creando il proprio account, allora si vanno poi a controllare se sono corretti i recapiti telefonici e codice IBAN, una volta sistemato si avvisa poi la banca per autorizzare i pagamenti al nuovo gestore. E' importante (parlo nel mio caso con Hera Comm) avere anche solo un indirizzo e-mail valido al momento perchè le prossime comunicazioni avverranno in quel modo.
 
Quindi d'estate aumenta la luce, e d'inverno il gas?
non è una novità. in estate c'è comunque un aumento di richiesta di energia e non solo per i condizionatori, ma anche per il banale frigorifero o ventilatore. c'è anche da tener freschi determinati apparecchi per far funzionare gli impianti elettrici e le centraline.

per noi, come non ha fatto un inverno rigido, anche l'estate è partita in sordina rispetto allo scorso anno quindi le oscillazioni a cui prima non facevi caso prima che te lo dicesse il tg1...adesso ci sono 40 siti con la verità in tasca che ti bombardano...specie ora con l'avvento del mercato libero.
 
Niente da fare. Il codice POD inserito è di 14 cifre, ma mi dice dati errati.

Devo chiamare il servizio clienti.
Anche a me stessa cosa con Hera. Giorni fa ho sentito il call center e con codice fiscale vedevano il mio arrivo in stg ma disseti che ci voleva qualche settimana per l’assegnazione del codice cliente
 
A me è arrivata la lettera e mail di presentazione dal nuovo gestore verso inizio luglio, mentre oggi da SEN è arrivata l'ultima bolletta con indicato "Chiusura contratto" del mese di luglio e hanno fatturato i consumi che vanno dal 05 maggio al 30 giugno. Quindi una fattura che non comprende i soliti 2 mesi o 60 giorni circa, ma qualche giorno in meno. In certi casi se non arriva in questo periodo, potrebbe arrivare e chiudersi tutto in questi stessi giorni ma di agosto, dipende in che mese ricevevamo la fattura bimestrale di SEN.

Ora da cosa ho capito si può anche non fare nulla perchè anche se ci fosse un errore a sistema delle coordinate bancarie, se i prelievi erano comunque regolari è come se ci pensasse ancora SEN per le prossime 1-2 bollette. Quando il gestore ci abilita di entrare nei sistemi creando il proprio account, allora si vanno poi a controllare se sono corretti i recapiti telefonici e codice IBAN, una volta sistemato si avvisa poi la banca per autorizzare i pagamenti al nuovo gestore. E' importante (parlo nel mio caso con Hera Comm) avere anche solo un indirizzo e-mail valido al momento perchè le prossime comunicazioni avverranno in quel modo.
In realtà se uno col SEN aveva l’invio cartaceo e pagava con bollettino per forza di cosa loro gli devono inviare tutto in formato cataceo.
 
Indietro
Alto Basso