In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Rimodulazione DAZN: dal 22 Agosto 2024 aumenti per i già clienti con piani mensili


Non si salva nessuno.
Questo per chi pensa che Dazn stia operando correttamente: aumenti ogni 6 mesi, letteralmente. Francamente intollerabile.
Ha sempre più senso acchiappare le prepagate quando escono, è l'unica strada ormai.
 
Ultima modifica:
Da Unieuro ho trovato i box disponibili ho deciso di prenderne 2 e per quest'anno siamo a posto inutile sperare in offerte migliori vedo che addirittura potrebbe peggiorare.
 
Ciao,
in questo clima di continui aumenti e rimodulazioni, temo che alzeranno pure il costo delle prepagate.
Comincio a pensare che, al Black Friday, potremmo pagare paradossalmente più di quanto pagheremmo in questo momento.
 
Ciao,
in questo clima di continui aumenti e rimodulazioni, temo che alzeranno pure il costo delle prepagate.
Comincio a pensare che, al Black Friday, potremmo pagare paradossalmente più di quanto pagheremmo in questo momento.
se non aumentano annuale a rate o unica soluzione non aumenteranno neanche le prepagate per me.
Quello che ritoccano sempre e' il mensile senza vincolo perche' e' palese che per loro e' una zavorra e quindi vogliono disincentivarlo
 
All'Unieuro di Ravenna all'interno del Centro Esp in questo preciso momento (9.47) é rimasto solo un pezzo col box e 6 mesi di abbonamento a 149€.
 
Non si salva nessuno.
Questo per chi pensa che Dazn stia operando correttamente: aumenti ogni 6 mesi, letteralmente. Francamente intollerabile.
Ha sempre più senso acchiappare le prepagate quando escono, è l'unica strada ormai.
A questo proposito, sottolineo le parole su Twitter del giornalista Giovanni Capuano: "La grande “bugia” dietro la scelta di affidare a #DAZN la #SerieA è che, andando in streaming, i prezzi si sarebbero potuti abbassare notevolmente.

I problemi tecnici iniziale sono stati in buona parte risolti, ma la traiettoria degli aumenti sempre a doppia cifra (con progressiva eliminazione di ogni forma di flessibilità per gli utenti) porta a dire oggi che quella “promessa” era falsa.

#DAZN costa quanto #Sky offrendo molto meno. E soprattutto da quest’anno offrendo semplicemente meno.
Basterebbe dirlo e scriverlo".
 
A questo proposito, sottolineo le parole su Twitter del giornalista Giovanni Capuano: "La grande “bugia” dietro la scelta di affidare a #DAZN la #SerieA è che, andando in streaming, i prezzi si sarebbero potuti abbassare notevolmente.

I problemi tecnici iniziale sono stati in buona parte risolti, ma la traiettoria degli aumenti sempre a doppia cifra (con progressiva eliminazione di ogni forma di flessibilità per gli utenti) porta a dire oggi che quella “promessa” era falsa.

#DAZN costa quanto #Sky offrendo molto meno. E soprattutto da quest’anno offrendo semplicemente meno.
Basterebbe dirlo e scriverlo".
Assolutamente d'accordo.
Non c'era nessuno progetto dietro la grande "promessa" dello streaming.
Il risultato è quello di un movimenti calcistico ormai al collasso e superato da altri sport. Contenti loro, contenti tutti.
 
Il fatto è che non c'era nessuna promessa fatta da nessuno verso nessuno. Erano solo fantasie e speranze degli utenti. Il giorno che non si useranno più parole a sproposito, magari pure evitando di metterle tra virgolette per giustificare scientemente un utilizzo sbagliato, la comprensione (e la narrazione) del mondo migliorerà parecchio
 
Scusate il disturbo, una domanda... Ho visto che oltre ai Dazn Standard e Plus c'è anche un pacchetto Goal Pass, ma ho capito bene che con questo pacchetto si può vedere tutta la Liga ma senza la Serie A in mezzo? Anche se 14 euro mi sembrano comunque tanti pure per la sola Liga...
 
Scusate il disturbo, una domanda... Ho visto che oltre ai Dazn Standard e Plus c'è anche un pacchetto Goal Pass, ma ho capito bene che con questo pacchetto si può vedere tutta la Liga ma senza la Serie A in mezzo? Anche se 14 euro mi sembrano comunque tanti pure per la sola Liga...
Comprende anche le 3 partite di Serie A che trasmette Sky
 
A livello "etico" (per quanto non parliamo di Onlus)
Appunto. È un' azienda e come tante altre cerca di massimizzare gli incassi. Poco "etico" sarebbe mettere il pane a 50 euro al kg.
Lo si è scritto 20000 volte: basta non abbonarsi anziché lamentarsi (seppur lecito)...
 
Indietro
Alto Basso