In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Sarà per via della finale femminile di Wimbledon ma il TP della BBC mi entra con 10.8 dB mai capitato
 
Però sembra sempre molto improbabile che mettano mano alle potenze dei transponder.
In fatto di stranezze "su / giù" ne abbiamo viste varie volte in ormai 12 anni, dai tempi di Astra 1N.
Temo siano sempre e solo variazioni imputabili alle condizioni meteo/atmosferiche... A quando sfavorevoli a quando favorevoli che persistono...
 
Però sembra sempre molto improbabile che mettano mano alle potenze dei transponder.
In fatto di stranezze "su / giù" ne abbiamo viste varie volte in ormai 12 anni, dai tempi di Astra 1N.
Temo siano sempre e solo variazioni imputabili alle condizioni meteo/atmosferiche... A quando sfavorevoli a quando favorevoli che persistono...
periodi così senza bbc li ho avuti quando usavo la penta fracarro .. stavolta è stato qualcosa di diverso o tempeste solari .. boh .. mai neppure avuto txp a 100 ed altri a 50 tra eu ed uk. mai ricevuti prima a 100.
 
periodi così senza bbc li ho avuti quando usavo la penta fracarro .. stavolta è stato qualcosa di diverso o tempeste solari .. boh .. mai neppure avuto txp a 100 ed altri a 50 tra eu ed uk. mai ricevuti prima a 100.
Beh a meno che di trovare un riscontro ufficiale... solo il tempo - mesi - darà conferme o smentite... :) Io sono pessimista a riguardo, le condizioni meteo ci hanno illuso troppe volte ad un aumento effettivo dei segnali ;)
 
a leggere le vs osservazioni sul segnale bbc mi viene nostalgia..
cmq andando indietro nel tempo (molto, 10 anni..) ricordo che da Genova ricevevo correttamente tutti i tp ostici (tipo quelli con BBC1,2 ITV) con la motorizzata solo perchè era una offset 150 Gibertini/Fracarro ( e motore eisat..).
Mentre, visto che stanno per iniziare le Olimpiadi, i canali ribattezzati dal decoder Clarke come Stream 1,2,3,4,5,6 (in cui le olimpiadi si vedevano in chiaro su canali dedicati) erano nel beam "facile" da ricevere (bastava una 80).
 
Mentre, visto che stanno per iniziare le Olimpiadi, i canali ribattezzati dal decoder Clarke come Stream 1,2,3,4,5,6 (in cui le olimpiadi si vedevano in chiaro su canali dedicati) erano nel beam "facile" da ricevere (bastava una 80).
Ai tempi però c'era Astra 1N (spostato in seguito sui previsti 19°2E) che seppur più decisamente più ostico del vecchio Astra 2D era sempre più dolce degli attuali 2E/F/G :)
 
quei canali facili da ricevere ora come sono ricevibili? per curiosità, trasmetteranno sempre le Olimpiadi? mi sembrava di aver letto che Le Olimpiadi siano visibili solo in streaming (e non più in chiaro su quei canali..)
 
quei canali facili da ricevere ora come sono ricevibili? per curiosità, trasmetteranno sempre le Olimpiadi? mi sembrava di aver letto che Le Olimpiadi siano visibili solo in streaming (e non più in chiaro su quei canali..)
Stiamo parlando di canali di 12 anni fa... in più le olimpiadi le facevano a Londra... i canali facevano parte della funzione BBC Red Button ma ricevibili FTA anche con normali decoder... la situazione attuale è del tutto diversa, è da anni che i canali del Red button viaggiano in streaming così la BBC risparma l'uso del satellite, quindi anche se decidessero di fare la stessa cosa per le olimpiadi di Parigi, non sarebbero disponibili direttamente dai sat Astra posizionati a 28.2°E
 
grazie foxbat, più di 12 anni fa..io ho parlato di 10..ho sbagliato di poco..i canali del red button, ora ricordo...
 
Per funzione Red Button intendete i canali multifinestra? In pratica un canale (un SID) con più tracce video associate, oltre che audio ovviamente.
Stile Grande Fratello dei primi anni su Stream...
 
Come funzionava tecnicamente il Red Button non lo so, è molto probabile anzi sicuramente, funzionasse/ funzionava (il verbo giusto sceglietelo voi::D) come descrivi tu, in pratica erano canali extra disponibili solo nel caso di particolari eventi a cui si accedeva passando appunto per il Red Button che presumo fosse un tasto apposito sul telecomando dei decoder ufficiali Freesat, premendo il quale non so esattamente cosa accadeva ma presumo la comparsa di un elenco forse un mosaico dove scegliere l'evento chè più aggrada, la differenza è che un tempo tutti questi contenuti video supplementari usavano il satellite per essere trasmessi, ora invece usano esclusivamente lo streaming :sad:
 
Come funzionava tecnicamente il Red Button non lo so, è molto probabile anzi sicuramente, funzionasse/ funzionava (il verbo giusto sceglietelo voi::D) come descrivi tu, in pratica erano canali extra a cui si accedeva passando per il Red Button che presumo fosse un tasto apposito sul telecomando dei decoder ufficiali freesat premendo questo non so esattamente cosa accadeva ma presumo la comparsa di un elenco, forse un mosaico dove scegliere l'evento chè più aggrada, la differenza è che un tempo tutti questi contenuti video supplementari usavano il satellite per essere trasmessi, ora invece usano esclusivamente lo streaming :sad:
Sì credo sia proprio quello allora, ricordavo di averne sentito parlare anche se non sapevo venissero chiamati con il nome di quella funzione.
Sui nostri normali "evoluti" ricevitori si potevano inserire i pid manualmente, mentre sui ricevitori 'dedicati' veniva utilizzata e ostentata la funzione apposita ::D stessa cosa accadeva ai tempi con il decoder di Stream per il G.F. e altri reality... in seguito poi trasmisero anche ciascun video col proprio SID distinto per avere compatibilità anche coi goldbox
Finche si tratta di FTA il problema è facilmente aggirabile inserendo i singoli pid per ciascuna traccia ottenendo canali distinti; in caso però di codifica è necessario anche il SID per il pid ECM ( a meno che non sia possibile memorizzare anche il pid ecm ma è più rara questa possibilità... vista solo con il DVB2000 noonemanit e derivati :) ) e molti decoder andavano in crisi nel senso che non riuscivano ad associare lo stesso SID con più video anche duplicando il canale perché il SID attivava i pid automaticamente su quelli di default (i primi associati)... all'ultimo ...primi anni 2000 ... diversi decoder, per ovviare, tra cui i Jepssen e gli Emtech implementarono la possibilità di cambiare traccia video al cambiare della traccia audio col tasto che permette di cambiare questa appunto (automaticamente cambiava anche la traccia video) ma era un po una toppa, perche se avessi voluto cambiare solo audio non si poteva... la migliore cosa la faceva il nostro caro Nokia Mediamaster con DVB2000, che permetteva stesso SID duplicato per quante tracce video/(e audio) necessarie... Con altri ricevitori si risolveva solo via settings editor, penso agli Humax 5400 di quegli anni.

Mi chiedo ora come sia la situazione dei ricevitori... temo sia una possibilità andata dimenticata... del resto anche i decoder linux non permettono -come lamentavo settimane fa- l'inserimento dei pid video direttamente dal decoder, figurarsi associarne diversi a uno stesso sid... probabilmente però si può creando setting ad hoc da inviargli.
 
Per Wimbledon un red button mi funzionava, non ho cercato se ce ne fossero altri
Fino a quando ricevevo ancora i BBC dai 27.5°W un canale denominato Red Button c'era e penso c'è tutt'ora, ma si tratta di una piccola vetrina, tutti gli altri extra non sono più trasmessi sul satellite ma solo in streaming per economizzare, nel caso di Wimbledon ci saranno state disponibili tutte le altre partite giocate in contemporanea sugli altri campi che chi possiede un decoder freesat o un Tv compatibile avrà potuto scegliere passando in modalità streaming.
 
Per Wimbledon un red button mi funzionava, non ho cercato se ce ne fossero altri
Il canale Red Button trasmette regolarmente. Wimbledon e stato trasmesso anche da BBC1 e BBC2 sul satellite non cerano altri canali...fino all'anno scorso in occasione di Wimbledon erano stati attivati.
 
Aggiunto oggi per test un lnb ad una multifeed (90 cm) con lnb centrale 39 E
I 28 E uk entrano quasi tutti... :giggle:
A maggior ragione se messo sul centrale...
finche' dura
n/o MI
 
Indietro
Alto Basso