In Rilievo Sky Sport NBA

Ovviamente si ragiona per ipotesi e dalla stagione 26-27

Per la stagione 26-27 abbiamo pochissime certezze:

- Pacchetto NBC garantito a SKY
- Pacchetto Amazon esteso con più partite rispetto agli USA (ma nessuno sa se in esclusiva, nel comunicato non c'è scritto affatto)
- Pacchetto Disney. non si sa se coinvolge anche l'Italia tramite Disney+ (io credo di no)

Poi ci sono i contratti "locali": io non penso affatto che spariscano
 
Per la stagione 26-27 abbiamo pochissime certezze:

- Pacchetto NBC garantito a SKY
- Pacchetto Amazon esteso con più partite rispetto agli USA (ma nessuno sa se in esclusiva, nel comunicato non c'è scritto affatto)
- Pacchetto Disney. non si sa se coinvolge anche l'Italia tramite Disney+ (io credo di no)

Poi ci sono i contratti "locali": io non penso affatto che spariscano
Si ma nei contratti locali se i diritti li hanno Disney, Amazon e Comcast per l'Italia che ci metti? Son quelli i contratti locali.
 
Per la stagione 26-27 abbiamo pochissime certezze:

- Pacchetto NBC garantito a SKY
- Pacchetto Amazon esteso con più partite rispetto agli USA (ma nessuno sa se in esclusiva, nel comunicato non c'è scritto affatto)
- Pacchetto Disney. non si sa se coinvolge anche l'Italia tramite Disney+ (io credo di no)

Poi ci sono i contratti "locali": io non penso affatto che spariscano
Per la MLS sono spariti
 
Per la MLS sono spariti
Ormai la deriva se possibile è quella. Se vuoi i grandi colossi dello streaming gli devi dare i diritti mondiali. L'NBA lo ha fatto, l'NFL lo sta facendo (Netflix ha i diritti mondiali per le partite di Natale), la WWE lo ha fatto (Netflix avrà i diritti mondiali del Network e degli show settimanali da gennaio 2025 in molti territori, più avanti in altri)...è un modo per sopravvivere contando che devi firmare accordi lunghi e la tv lineare sta morendo.
 
Secondo me si sta facendo un casino per niente , prima cosa i diritti di Sky scadono più avanti poi non c’è scritto che i diritti Amazon sono quelli americani al max potranno trasmettere alcune partite che vanno su Sky . Poi quando scadranno i diritti si vedrà ma penso che Sky continuerà ad avere le finali .
 
Secondo me si sta facendo un casino per niente , prima cosa i diritti di Sky scadono più avanti poi non c’è scritto che i diritti Amazon sono quelli americani al max potranno trasmettere alcune partite che vanno su Sky . Poi quando scadranno i diritti si vedrà ma penso che Sky continuerà ad avere le finali .
No, i diritti di Amazon per l'Italia comprendono le loro partite più altre 20 di regular season più le NBA Finals per 6 anni su 11 più una finale di Conference (che sarà quella che mandano loro in alternanza con NBC, l'altra sara su ABC). C'è scritto espressamente nel comunicato.
 
No, i diritti di Amazon per l'Italia comprendono le loro partite più altre 20 di regular season più le NBA Finals per 6 anni su 11 più una finale di Conference (che sarà quella che mandano loro in alternanza con NBC, l'altra sara su ABC). C'è scritto espressamente nel comunicato.
In realtà ci sarebbe dei diritti di Sky per almeno due anni in esclusiva , vedrai che saranno solo alcune partite non date da Sky , Sky nel suoi diritti ha oltre 300 partite l’anno , si andrebbe per le vie legali altrimenti.
 
  • Mi Piace
Reazioni: d65
In realtà ci sarebbe dei diritti di Sky per almeno due anni in esclusiva , vedrai che saranno solo alcune partite non date da Sky , Sky nel suoi diritti ha oltre 300 partite l’anno , si andrebbe per le vie legali altrimenti.
Diglielo all'NBA e ad Amazon. Oh, l'avrebbero scritto che non sarebbero partiti in Italia nel 2025 se fosse stato così. Nessuno l'ha fatto, vorrà dire qualcosa.
 
No, i diritti di Amazon per l'Italia comprendono le loro partite più altre 20 di regular season più le NBA Finals per 6 anni su 11 più una finale di Conference (che sarà quella che mandano loro in alternanza con NBC, l'altra sara su ABC). C'è scritto espressamente nel comunicato.
Un minimo di 20 partite... (nel "loro" primetime, notte nostra).
 
A partire dagli Stati Uniti fino ad arrivare in territori selezionati, come Messico, Brasile, Francia, Italia, Spagna, Germania, Regno Unito e Irlanda.

Non faranno parte del pacchetto la Grande Cina, la Polonia, la Scozia, la Finlandia, la Norvegia, la Svezia, la Danimarca e i Paesi Bassi, invece, i diritti per il Canada inizieranno a partire dalla stagione 2026/27.

Ma siamo sicuri che i diritti di Sky non scadano quest’anno???
 
Offri un prodotto monco così? Bah.
Pensate a Sky Italia, guardi un bel tot di partite durante la regular season e poi ti senti dire, arrivederci alla prossima stagione. Direi che non ci siamo proprio. Parlo per ipotesi ovviamente
be nel calcio anche amazon trasmette la chemions e non la finale
 
be nel calcio anche amazon trasmette la chemions e non la finale
Infatti è monco.

A noi appare monco, siamo abituati ad altro da sempre, negli States invece basta guardare alla NFL che il SuperBowl ruota ogni anno tra CBS, NBC e FOX ma il resto delle loro stagioni non si può definire monco; si sta esportando quel modello, stiamo assistendo ad un'altra fase di transizione sui diritti, il tutto è fatto (come sempre) per incrementare ricavi dalla vendita dei diritti e, a cascata, sulle spese dell'utenza finale: tutto legittimo, finchè i conti tornano è la strada da percorrere, il resto come sempre si adegua.
 
Un conto però è cambiare canale tra quelli in chiaro, un conto è avere tre servizi a pagamento uno diverso dall’altro
 
Un conto però è cambiare canale tra quelli in chiaro, un conto è avere tre servizi a pagamento uno diverso dall’altro
Per vedere l'NFL in America nel 2024/25 devi avere:
-Amazon Prime (Thursday Night Football)
-abbonamento al cavo per ESPN (Monday Night Football) e NFL Network (partite estere)
-abbonamento a Netflix (2 partite natalizie)
-abbonamento a Peacock (partita in Brasile più una di Wild Card)
-abbonamento a ESPN+ (un MNF in esclusiva)

se vuoi vedere TUTTE le partite nazionali, e peraltro potrebbe non bastare perchè se la domenica la tua squadra ha la sfiga di finire negli slot regionali di CBS e FOX per avere la garanzia di vederla devi farti Youtube TV e il Sunday Ticket.

Fortuna vuole che Netflix, Peacock e ESPN+ non si sovrappongano come periodi, quindi puoi farti un mese solo del relativo servizio e poi disdire, ma il punto rimane. Il football in America è diviso tra: CBS, FOX, NBC, ESPN, ESPN+, NFL Network, Netflix, Amazon Prime e Peacock.
 
Indietro
Alto Basso