In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Come si fa, bisogna dire zoom col comando vocale?

Sono cose che non uso e per me potevano già essere li da sempre che non me ne accorgo, a parte i sottotitoli che li attivavo manualmente, ma pensavo che fossero attivabili anche a voce già da sempre.
selezioni l'opzione dalle impostazioni. Invece trovo veramente comodo l'attivazione e la disattivazione dei sottotitoli tramite microfono.
 
Grazie.

Per i sottotitoli li ho attivati anche io ieri con la voce per la prima volta, se per caso restano attivi provo poi anche a dire "disattiva sottotitoli". Qualcuno aveva provato ad attivarli in passato con la voce se per caso la funzione era già disponibile?

Peccato per la versione grafica medievale, su base teletext o dvb prima versione, ma funzionano bene per chi ha deficit uditivi rispetto a certi servizi in streaming che saltano delle frasi, non sono sincronizzati o compaiono un attimino che non riesci a leggerli.
 
Per i sottotitoli il modo più rapido è dire "sottotitoli" e "disattiva sottotitoli".

Poi nel menù impostazioni/accessibilità c'è la voce "Evidenzia programmi" che non so se c'era già. Evidenzia di colore bianco i programmi sottotitolati in guida tv.
Se ci fosse una funzione analoga per evidenziare in rosso dirette sportive e prime visioni non sarebbe male.

Ora sono sul Mini e continuo a non trovare la funzione zoom sulla guida tv.
 
Per i sottotitoli il modo più rapido è dire "sottotitoli" e "disattiva sottotitoli".

Poi nel menù impostazioni/accessibilità c'è la voce "Evidenzia programmi" che non so se c'era già. Evidenzia di colore bianco i programmi sottotitolati in guida tv.
Se ci fosse una funzione analoga per evidenziare in rosso dirette sportive e prime visioni non sarebbe male.

Ora sono sul Mini e continuo a non trovare la funzione zoom sulla guida tv.
per selezionare lo zoom devi andare in Impostazioni, accessibilita' e selezionare zoom della guida tv
 
Per quello non la trovavo, il Mini ma anche il Platinum ce li ho ancora alla versione sw 260 (lascio sempre che si aggiornino da soli) e in Accessibilità ho solo:

- Sottotitoli per ipoudenti
- Evidenzia programmi
- Contrasto elevato

Le funzioni con ricerca vocale invece sono disponibili anche con la vecchia versione software.
 
La procedura è: tasto home > impostazioni > configura > audio e video > ultima voce in fondo

Fluidità video per app: = 60 Hz
Fluidità video per app: No = 50 Hz
Riprendo questo vecchio messaggio che ho trovato facendo una ricerca sul forum per fluidità : ma s voi funziona questa opzione ? La mia tv muovendo il telecomando mista in un angolo risoluzione e fps e che lo switch sia acceso o meno rimane sempre come di consueto ad 1080p 50hertz come ho impostato il default dello Sky Q.
Se lo switch è acceso e guardo un video YouTube a 60fps non dovrebbe impostarmi la TV a 60hertz ?
Ma anche visivamente fluidità accesa o meno non si nota nessuna differenza..

EDIT provando con un film su app Apple+ effettivamente switcha a 60. Allora forse non funge con tutte le app
 
Ultima modifica:
Non so se c’erano anche con la release precedente, ma ora funzionano i sottotitoli in formato DVB sui canali terrestri Mediaset!

Invece nulla di nuovo per il supporto a HEVC Main 10 sui Mini, sia il 5200 che il 5558 danno schermo blu con errore di sintonizzazione.

Tra un’oretta vediamo se è cambiato qualcosa sul fronte PID dinamico…
 
Non so se c’erano anche con la release precedente, ma ora funzionano i sottotitoli in formato DVB sui canali terrestri Mediaset!

Invece nulla di nuovo per il supporto a HEVC Main 10 sui Mini, sia il 5200 che il 5558 danno schermo blu con errore di sintonizzazione.

Tra un’oretta vediamo se è cambiato qualcosa sul fronte PID dinamico…
Anche a me il 5558 non lo sintonizaa è strano
 
Riprendo questo vecchio messaggio che ho trovato facendo una ricerca sul forum per fluidità : ma s voi funziona questa opzione ? La mia tv muovendo il telecomando mista in un angolo risoluzione e fps e che lo switch sia acceso o meno rimane sempre come di consueto ad 1080p 50hertz come ho impostato il default dello Sky Q.
Se lo switch è acceso e guardo un video YouTube a 60fps non dovrebbe impostarmi la TV a 60hertz ?
Ma anche visivamente fluidità accesa o meno non si nota nessuna differenza..

EDIT provando con un film su app Apple+ effettivamente switcha a 60. Allora forse non funge con tutte le app
Non funziona con tutte le app
 
La visione dipende dell'elaborazione che fa lo SkyQ Mini prima di mandarli al televisore, quindi è lui che non è compatibile e non visualizza quei canali, è un po' il motivo che non si vede nemmeno Sky Sport 4K.

Però andrà a finire col DVB-T2 che tutti i canali HD saranno in Main 8 e quindi visibili anche sul Mini.
 
La visione dipende dell'elaborazione che fa lo SkyQ Mini prima di mandarli al televisore, quindi è lui che non è compatibile e non visualizza quei canali, è un po' il motivo che non si vede nemmeno Sky Sport 4K.

Però andrà a finire col DVB-T2 che tutti i canali HD saranno in Main 8 e quindi visibili anche sul Mini.
Io al loro posto farei dei mini con uscita in 4k
 
La visione dipende dell'elaborazione che fa lo SkyQ Mini prima di mandarli al televisore, quindi è lui che non è compatibile e non visualizza quei canali, è un po' il motivo che non si vede nemmeno Sky Sport 4K.

Però andrà a finire col DVB-T2 che tutti i canali HD saranno in Main 8 e quindi visibili anche sul Mini.

Sperando non abbiano problemi con il Main 8…

Io al loro posto farei dei mini con uscita in 4k

Platinum+Mini è un sistema complesso e costoso. Verrà sostituito da Sky Stream, che ovviamente ha l’uscita 4K. La versione Multiscreen uscirà entro fine anno.
 
Sul Q Mini in passato ero riuscito addirittura a vedere un canale test via sat in 4K. I motivi erano due, o perchè il canale era in 4K e temporaneamente non in HDR (e mi auspico che sia così perchè vorrebbe dire che è compatibile HEVC Main 8), oppure il canale 4K stava trasmettendo temporaneamente in HD.
 
Direi di sì perchè aumenta la fluidità o toglie gli scatti solo ai contenuti nativi a 60Hz (non lo fa neanche con tutti i contenuti e tutte le app), mentre quelli a 50Hz tra cui tutti i canali e on demand di Sky li lascia così.
 
Indietro
Alto Basso