In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Sul Q Mini in passato ero riuscito addirittura a vedere un canale test via sat in 4K. I motivi erano due, o perchè il canale era in 4K e temporaneamente non in HDR (e mi auspico che sia così perchè vorrebbe dire che è compatibile HEVC Main 8), oppure il canale 4K stava trasmettendo temporaneamente in HD.

Non c’è modo di saperlo prima del 28 agosto…
 
Ultima modifica:
Tra un’oretta vediamo se è cambiato qualcosa sul fronte PID dinamico…

Mi autocito, nulla di nuovo per il PID dinamico, tutto come prima. Il Platinum in diretta si comporta bene. Sui Mini bisogna cambiare un attimo canale e tornare su Rai 3 dopo lo switch. Sui contenuti registrati bisogna mandare leggermente avanti, uscire e tornare in play.
 
Direi di sì perchè aumenta la fluidità o toglie gli scatti solo ai contenuti nativi a 60Hz (non lo fa neanche con tutti i contenuti e tutte le app), mentre quelli a 50Hz tra cui tutti i canali e on demand di Sky li lascia così.
Non è proprio così. Diciamo che è molto più semplice di come si crede il funzionamento di questa opzione. Se sì attiva questa opzione la TV si configura a 60 hz (fa questo e basta sostanzialmente) e se non si ha una tv che gestisce opportunamente i contenuti cinema (24p) almeno si ottiene una fluidità comunque minima (pulldown 3:2). Con tv di ultima generazione l'opzione non è utile perché in genere l'elettronica è in grado di allineare qualunque cadenza in arrivo dalla app come Netflix, prime video ecc con la frequenza del pannello
 
Altra novità, anche per chi nn ha intrattenimento plus, la locandina dell'evento Netflix che uno vede rimane nella home dello Sky Q nella voce INIZIATI, inoltre sono presenti le locandine di eventi Netflix alla voce OGGI IN EVIDENZA che portano direttamente all'evento su Netflix , mooooolto bene.
Cmq sto notando che queste novità stanno andando di pari passo con il cambio grafica delle app e dei servizi presenti nella sezione my Sky , il tutto per omologarsi alla grafica e i servizi dello stream e del glass. Secondo me ci sarà un cambio grafica generale uguale al glass anche nello Sky q via sat.
 
Ultima modifica:
Non è proprio così. Diciamo che è molto più semplice di come si crede il funzionamento di questa opzione. Se sì attiva questa opzione la TV si configura a 60 hz (fa questo e basta sostanzialmente) e se non si ha una tv che gestisce opportunamente i contenuti cinema (24p) almeno si ottiene una fluidità comunque minima (pulldown 3:2). Con tv di ultima generazione l'opzione non è utile perché in genere l'elettronica è in grado di allineare qualunque cadenza in arrivo dalla app come Netflix, prime video ecc con la frequenza del pannello
quindi, con uno smart tv 4k di fine 2020, non serve attivarla giusto?
 
quindi, con uno smart tv 4k di fine 2020, non serve attivarla giusto?
È preferibile attivarla se si vedono contenuti cinema per esempio film e serie TV su Netflix, prime video e tenerla disattivata per Discovery+ dove i contenuti sono EU quindi 25/50 fps. Sui televisori moderni ci sono funzioni / opzioni a menù attivabili questa gestione manuale non serve come ho detto perché la TV è in grado di gestire automaticamente tutto e visuale la cadenza più corretta cioè quella del contenuto specifico che si sta guardando. Su Panasonic si chiama intelligent frame creation che contrariamente a quello che si pensa non serve solo a creare artificiosamente i frame ma anche soprattutto "allineare" in tempo reale la frequenza della TV (anche in HDMI) alla cadenza. Se ci dici il modello preciso ti rimando ad un sito dove se previsto ci sono quali opzioni da attivare e come
 
È preferibile attivarla se si vedono contenuti cinema per esempio film e serie TV su Netflix, prime video e tenerla disattivata per Discovery+ dove i contenuti sono EU quindi 25/50 fps. Sui televisori moderni ci sono funzioni / opzioni a menù attivabili questa gestione manuale non serve come ho detto perché la TV è in grado di gestire automaticamente tutto e visuale la cadenza più corretta cioè quella del contenuto specifico che si sta guardando. Su Panasonic si chiama intelligent frame creation che contrariamente a quello che si pensa non serve solo a creare artificiosamente i frame ma anche soprattutto "allineare" in tempo reale la frequenza della TV (anche in HDMI) alla cadenza. Se ci dici il modello preciso ti rimando ad un sito dove se previsto ci sono quali opzioni da attivare e come
Samsung TU8500
 
Ultima modifica:
Samsung TU8500
Qui c'è la recensione di una tv Samsung TU8000 che potrebbe essere della stessa serie. Nella sezione 24p Judder però dice anche "Sadly, it can't remove judder from sources that can only send a 60Hz signal, like cable boxes" quindi non credo che la tua tv abbia questa funzionalità di rimuovere il judder da un sorgente collegata in Hdmi e bloccata a 60 HZ. come un dispositivo Sky con opzione "fluidità app" attivata. Mio parere se la tv lo prevede meglio sempre usare la app Netflix, Prime video ecc nativa
 
Qui c'è la recensione di una tv Samsung TU8000 che potrebbe essere della stessa serie. Nella sezione 24p Judder però dice anche "Sadly, it can't remove judder from sources that can only send a 60Hz signal, like cable boxes" quindi non credo che la tua tv abbia questa funzionalità di rimuovere il judder da un sorgente collegata in Hdmi e bloccata a 60 HZ. come un dispositivo Sky con opzione "fluidità app" attivata. Mio parere se la tv lo prevede meglio sempre usare la app Netflix, Prime video ecc nativa
quindi mi conviene attivare la funzione fluidità app?
 
Io la differenza l'ho sempre notata bene a vista, per attivarla o meno, idem per le varie configurazioni sui tv o altri dispositivi per avere la massima fluidità. Sarà che mi da fastidio il minimo scatto o rallentamento, mi piace guardare tutto fluido come una partita di calcio.
 
Io la differenza l'ho sempre notata bene a vista, per attivarla o meno, idem per le varie configurazioni sui tv o altri dispositivi per avere la massima fluidità. Sarà che mi da fastidio il minimo scatto o rallentamento, mi piace guardare tutto fluido come una partita di calcio.
infatti le app infinity e raiplay (su tv) vanno a scatti, DAZN e PRIME (sulle partite) invece no. Forse hanno una funzione automatica...
Come potrei risolvere?
Il TV è un Samsung TU8500
 
Prova ad attivare l'opzione della fluidità sullo Sky Q, se Infinity, ecc... non vanno più a scatti e non ti peggiora le partite su DAZN, vuol dire che hai risolto e la puoi tenere sempre attiva.
 
Qui stiamo andando ot non c'entrando più lo Sky Q.

Sul tv Samsung la funzione della fluidità movimenti l'ho lasciata su "auto", sembra lavorare bene sui movimenti ma è un tv 32" recente e gli scatti sono più difficili da vedere. Sul tv LG più grande che gli scatti erano belli evidenti su auto o disattivata, l'ho messa su "vivace" e toglie ogni scatto sui movimenti.

Certe piattaforme solitamente minori in streaming che invece trasmettono ad esempio a 720p 25 fps invece di 50, in quel caso non c'è niente da fare e gli scatti rimangono.
 
Qui stiamo andando ot non c'entrando più lo Sky Q.

Sul tv Samsung la funzione della fluidità movimenti l'ho lasciata su "auto", sembra lavorare bene sui movimenti ma è un tv 32" recente e gli scatti sono più difficili da vedere. Sul tv LG più grande che gli scatti erano belli evidenti su auto o disattivata, l'ho messa su "vivace" e toglie ogni scatto sui movimenti.

Certe piattaforme solitamente minori in streaming che invece trasmettono ad esempio a 720p 25 fps invece di 50, in quel caso non c'è niente da fare e gli scatti rimangono.
No. non sono d'accordo stiamo parlando dello Sky Q
 
infatti le app infinity e raiplay (su tv) vanno a scatti, DAZN e PRIME (sulle partite) invece no. Forse hanno una funzione automatica...
Come potrei risolvere?
Il TV è un Samsung TU8500
Infinity e Raiplay o Dazn hanno contenuti tutti 25/50 fps quindi devi tenerla spenta. Se invece utilizzi Netflix, Pirme video dove i contenuti sono generalmente e principalmente (ma non tutti) con contenuti cinema (23,976/24 fps) allora lo devi tenere acceso perchè in questo caso il lettore interno farà il pulldown aggiungendo alcuni frame a cadenza regolare per allinearsi ai 30 fps che poi girano meglio (non al meglio ma meglio) sulla configurazione della tv a 60/120 HZ. Poi il pulldown su alcune tv (ma non la tua) riconoscono questa cadenza e riproducono l'originale a 23,976/24 fps.
Questo fatto che occorra agire sull'opzione a seconda di cosa si vede spiega la sostanziale inutilità dell'opzione se intendiamo come opzione / funzionalità un qualcosa che ci rende la vità più semplice. La soluzione c'è ed è quella di acquistare quando sarà possibile, magari alla fine della vita del dispositivo delle tv, che abbiamo funzionalità avanzate e gesticano in modo del tutto automatico queste situazioni
 
No. non sono d'accordo stiamo parlando dello Sky Q
Lui a un certo punto parlava di app sul tv se non ho capito male (che alcune non le vede fluide), e non di app sullo Sky Q.

Guarda caso vede scattose Rai Play e Mediaset Infinity che possono proporre contenuti a 25 fps, magari le vede a scatti proprio per quello e lì non c'è verso.
 
Infinity e Raiplay o Dazn hanno contenuti tutti 25/50 fps quindi devi tenerla spenta. Se invece utilizzi Netflix, Pirme video dove i contenuti sono generalmente e principalmente (ma non tutti) con contenuti cinema (23,976/24 fps) allora lo devi tenere acceso perchè in questo caso il lettore interno farà il pulldown aggiungendo alcuni frame a cadenza regolare per allinearsi ai 30 fps che poi girano meglio (non al meglio ma meglio) sulla configurazione della tv a 60/120 HZ. Poi il pulldown su alcune tv (ma non la tua) riconoscono questa cadenza e riproducono l'originale a 23,976/24 fps.
Questo fatto che occorra agire sull'opzione a seconda di cosa si vede spiega la sostanziale inutilità dell'opzione se intendiamo come opzione / funzionalità un qualcosa che ci rende la vità più semplice. La soluzione c'è ed è quella di acquistare quando sarà possibile, magari alla fine della vita del dispositivo delle tv, che abbiamo funzionalità avanzate e gesticano in modo del tutto automatico queste situazioni
Per me sui video a 50fps non c’è bisogno di tenere switch spento perché comunque non interviene non è che lo porta a 60 (perlomeno DAZN rimane a 50hz), la partita su Amazon idem se ricordo bene mentre i film su Amazon setta il tv a 60hz sempre con lo switch attivo
 
Lui a un certo punto parlava di app sul tv se non ho capito male (che alcune non le vede fluide), e non di app sullo Sky Q.

Guarda caso vede scattose Rai Play e Mediaset Infinity che possono proporre contenuti a 25 fps, magari le vede a scatti proprio per quello e lì non c'è verso.
Infatti per dazn, rai play, infinity ecc. Meglio usarle tramite Sky Q tenendo spenta l'opzione . Questo sempre che la TV non gestisca le cadenze automaticamente. Quel TV Samsung indicato è davvero basico se non gestisce le cadenze neanche dalla app interna. Invece di fare aggiornamenti magari dettati solo da specifiche legali come quelli per l'accessibilità occorrerebbe una configurazione di fluidità come la chiamiamo loro per ogni specifica app. Dazn->no, rai play ->no, Netflix -->si ecc. . Ovviamente sarebbe ancora meglio che per tutte le app ogni volta che parte un qualunque contenuto il pannello sia configurato in modo opportuno come fa qualunque player degno di attenzione
 
Infatti per dazn, rai play, infinity ecc. Meglio usarle tramite Sky Q tenendo spenta l'opzione . Questo sempre che la TV non gestisca le cadenze automaticamente. Quel TV Samsung indicato è davvero basico se non gestisce le cadenze neanche dalla app interna. Invece di fare aggiornamenti magari dettati solo da specifiche legali come quelli per l'accessibilità occorrerebbe una configurazione di fluidità come la chiamiamo loro per ogni specifica app. Dazn->no, rai play ->no, Netflix -->si ecc. . Ovviamente sarebbe ancora meglio che per tutte le app ogni volta che parte un qualunque contenuto il pannello sia configurato in modo opportuno come fa qualunque player degno di attenzione
Io l'opzione fluidità sullo Sky Q platinum la tengo sempre attiva perché è collegato ad una TV di fascia alta Panasonic OLED che come tu ben sai gestisce molto bene il frame rate anche delle app interne e della fitestick 4K.
A distanza di qualche anno ti ringrazio ancora per avermi consigliato quella marca e modello della TV,soldi spesi bene.
Quindi la TV è molto importante.
Fine OT.
 
Indietro
Alto Basso