Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se non sbaglio, fini a 90..quegli orari d'inizio serata non li vedremo mai più! nè certi film ripassano, la partita per il 3° posto finì entro i 90 minuti?
pochini...dato che non tutti seguono il calcio.Chissà in quanti guardarano il film ore di paura
Italia-Inghilterra la ricordo benissimo, io avevo già 18 anni. Tmc lo ricevevo solo a sprazzi sul ch 34 collegato con Canale 34 di Napoli, come succedeva in varie zona del lazio Sud "costiero" o quasi. Alcuni lo vedevano uno specchio, anche a 1 km da casa miaSabato 7 Luglio 1990.
(Programmi prima serata)
Rai uno: Ore 20:40 "Amarti a new york" film commedia. Ore 22:15 Tg1. Ore 22:25: i tre tenori in concerto, dalle terme di caracalla.
Rai due: Ore 19:45 In diretta da Bari, finale 3-4 posto, Italia-inghilterra. Ore 21:55 Tg2 stasera-Meteo
Rai tre: Ore 20:00 "il barone munchhausen" film avventura. Ore 22:30. Processo ai mondiali, con A. Biscardi
Canale 5: Ore 20:30 "mi faccio la barca". Film commedia con cristian de sica, jonny dorelli, Laura antonelli
Rete 4: Ore 20:30 "il mondo è delle donne". Film commedia
Italia 1: Ore 20:30 Speciale bim bum bam.
Tmc Ore 19:30. Calcio. Finale 3-4 posto. Ore 22:00 leggendary ladies of rock e roll Ore 23:00 Galagoal
Avevo 12 anni ed ero in vacanza da zii e cugini che mai avevano seguito una partita di calcio. Temevo di perdermi la finale: i miei parenti si trasformarono in ultras sfegatati. Credo che in quel 1982 chiunque abbia seguito la cavalcata degli azzurri.pochini...dato che non tutti seguono il calcio.
-PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Domenica 17 Luglio 1994
ore 7,00 Contenitore: Aspetta la Banda!
ore 8,00 Cartoni Animati: L'Albero Azzurro
ore 8,30 Varietà: La Banda dello Zecchino (per ragazzi)
ore 9,55 Il Louvre Immaginario
ore 10,55 Santa Messa [in diretta dalla Cattedrale di Teggiano (Sa)]
ore 11,55 Rubrica: Parole e Vita
ore 12,15 Linea Verde - Speciale Estate
ore 13,30 Tg1
ore 14,00 Speciale Mondiali Usa '94
ore 14,20 Toto-Tv Radiocorriere
ore 14,35 Film: Spartacus (storico)
ore 18,00 Tg1
ore 18,20 Eurovisione: Pavarotti, Domingo e Carreras in Concerto [In Occasione della Finale dei Mondiali di Calcio]
nel corso: ore 20,00 Tg1 - ore 20,30 Tg1 Sport
ore 21,20 Calcio: Brasile - Italia [Campionati Mondiali di Calcio 1994 - finale, in diretta da Pasadena (USA)]
ore 0,30 Tg1 Notte
ore 0,45 Rubrica: Grandi Mostre
ore 1,20 Ma La Notte...
ore 1,30 Sceneggiato: Capitan Fracassa
il clima tra le persone era diverso , nelle strade c'era davvero il deserto e le bandiere erano spuntate in modo spontaneo e genuino, addirittura fatte in casa raccattando tre pezzi di stoffa colorata. E poi all'epoca i PALLONI si vendevano. Chi , maschietto, non aveva almeno un pallone? Anzi, di solito, ne avevamo 2 , uno leggero (elite, supertele) e uno più serio, magari di cuoio (durissimo da colpire di testa ). Avevo anche un pallone con l'elasticoAvevo 12 anni ed ero in vacanza da zii e cugini che mai avevano seguito una partita di calcio. Temevo di perdermi la finale: i miei parenti si trasformarono in ultras sfegatati. Credo che in quel 1982 chiunque abbia seguito la cavalcata degli azzurri.
Confermo tutto. Io avevo più di 2 palloni, anche se era a fine anni '70. Forse in quel 1982, quando avevo 10 anni (estate tra quarta e quinta elementare) di pallone ne avevo uno. Il pallone esagonale venne introdotto a fine anni '60 e ufficialmente fu quello dei mondiali di messico 70. A me venne regalato per la mia cresima, quindi nel 1984.il clima tra le persone era diverso , nelle strade c'era davvero il deserto e le bandiere erano spuntate in modo spontaneo e genuino, addirittura fatte in casa raccattando tre pezzi di stoffa colorata. E poi all'epoca i PALLONI si vendevano. Chi , maschietto, non aveva almeno un pallone? Anzi, di solito, ne avevamo 2 , uno leggero (elite, supertele) e uno più serio, magari di cuoio (durissimo da colpire di testa ). Avevo anche un pallone con l'elasticoper allenarsi
I palloni erano ancora bianchi e neri, ma già dal mondiale 78 (pallone TANGO) , putroppo, venne abbondanato quello fatto da esagoni bianchi e pentagoni neri, cioè il VERO e iconico pallone da calcio che oggi non si usa più, ma continua a richiamare questo gioco come nessun altro "modello".
diffusissimo era anche "il calcetto" (calcio balilla)Confermo tutto. Io avevo più di 2 palloni, anche se era a fine anni '70. Forse in quel 1982, quando avevo 10 anni (estate tra quarta e quinta elementare) di pallone ne avevo uno. Il pallone esagonale venne introdotto a fine anni '60 e ufficialmente fu quello dei mondiali di messico 70. A me venne regalato per la mia cresima, quindi nel 1984.
Sì lo pagavano, ma per il bar era un investimento produttivo perché non essendoci altre forme di informazione, la tv del bar sempre accesa attirava e intratteneva i clienti perché era una fonte di notizie.A proposito ma i televisori dei locali già pagavano il canone speciale? Perché anche i televisori nei bar erano molto più diffusi.
sì, la giornalista Carla Urban e le trasmissioni di Jocelyn.C'è qualcosa che vi manca di Tmc?