Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il tuo conto è totalmente sbagliato, su una spesa annua di 400 euro servono 32.500 abbonati. E poi ci sono i locali pubblici di Palermo, Genova, Bari e così via. E poi con un po' di pubblicità dalle aziende locali. Ci rientri facile, facile, ma molto facile..... estremamente facile......Se non "far felice" chi già paga il proprio abbonamento. Ma lo scopo degli investimenti di un'azienda è acquisire nuovi clienti. Oltretutto va sempre valutato quanto costa un cliente acquisito o confermato. In sostanza con 13 milioni non spesi quanto clienti può permettersi di perdere (integralmente o parzialmente che sia)?
Conto grossolano, fatto proprio con l'accetta: 13.000.000 / 25€ fanno 520.000. Su una base di 4 mln circa... per la Serie B.... ma chi ci crede? Dai, su...
Da tifoso della Roma che giocherà in Europa League, preferisco avere il calcio domestico intero, anche perché la a coppa può durare poco. Da una parte avrei 8 partite di coppa garantite e ? partite di A, dall'altra avrei tutta la A e tutta la B, 38 partite della Roma e altrettante del Frosinone + eventuali playoff o playout. Faccio un ragionamento da tifoso della Roma che è prioritaria + Frosinone che seguo con molto interesse. È chiaro che al momento Now non può soddisfare le mie esigenze. Poi, se la Roma andrà avanti in coppa, posso sempre fare un mensile mordi e fuggi con Now, ma questo poi si vedrà. Se Sky avesse preso anche la B, avrei potuto fare un altro ragionamento, come lo scorso anno che avevo il Full e fare delle prepagate Dazn. Oggi il Full non ce l'ho più, quindi ho dovuto fare una scelta.Non riesco a seguire il tuo discorso, mi sembra che vada molto a zig-zag.
Se davvero è così importante (io non sono d'accordo ma ovviamente ognuno ha la sua opinione) essere la casa del calcio nazionale, allora Sky non poteva esserlo in nessun caso. Solo DAZN può ricoprire questo ruolo.
I tifosi delle squadre di alta classifica vorranno vedere le partite di Coppa, e questo è un ruolo che DAZN non può ricoprire in ogni caso, ma a questo tipo di tifoso il pack Calcio (su cui andrebbe la B non interessa) quindi per Sky sarebbero soldi buttati.
Io non vedo nessun vantaggio per Sky per aderire. Se non "far felice" chi già paga il proprio abbonamento. Ma lo scopo degli investimenti di un'azienda è acquisire nuovi clienti. Oltretutto va sempre valutato quanto costa un cliente acquisito o confermato. In sostanza con 13 milioni non spesi quanto clienti può permettersi di perdere (integralmente o parzialmente che sia)?
Conto grossolano, fatto proprio con l'accetta: 13.000.000 / 25€ fanno 520.000. Su una base di 4 mln circa... per la Serie B.... ma chi ci crede? Dai, su...
Pero' sembra di capire che i problemi li avrebbero le societa' di serie B, si possono permettere di aspettare ogni giorno da mattina a sera l'agognato ingresso di Sky che dovesse svogliatamente decidere di aderire ? La gestione delle risorse in serie B non e'facilissima,in attesa che un operatore faccia la scelta.Hanno strutturato male il bando di riserva,se qualcosa e'andato storto rispetto alle convinzioni di guadagno. Anche l'ingresso di qualunque operatore a piacimento nel tempo, rappresenta una proiezione aleatoria di ricavo. Su cui ,essendo fittizio,non si puo'far affidamento nel bilancio finanziario delle squadre.Alla fine se si parla di esclusiva DAZN è semplicemente perché AD OGGI i diritti li ha solo DAZN… stessa cosa per gli slot orari, sicuramente col fatto che è arrivata prima DAZN, questi nel triennio avranno per primi la facoltà di scegliersi gli slot orari.
Poi, tra un mese, un anno, Sky potrà comprare i diritti della Lega B senza problemi
Visto il diniego di Sky e Dazn, non potevano strutturarlo in altro modo, forse non avevano nemmeno il tempo per farlo.Pero' mi sembra di capire che i problemi li avrebbero le societa' di serie B, si possono permettere di aspettare ogni giorno da mattina a sera l'agognato ingresso di Sky che dovesse svogliatamente decidere di aderire ? La gestione delle risorse in serie B non e'facilissima,in attesa che un operatore faccia la scelta.Hanno strutturato male il bando di riserva,se qualcosa e'andato storto rispetto alle convinzioni di guadagno
ma invece di piazzare un bando-boomerang,non si poteva andare a trattative privateVisto il diniego di Sky e Dazn, non potevano strutturarlo in altro modo, forse non avevano nemmeno il tempo per farlo.
Sono due prodotti diversi, con valori di mercato diversi, uno strutturato su esclusiva e l' altro su co-esclusiva.ma invece di piazzare un bando-boomerang,non si poteva andare a trattative private per trovare il bandolo della matassa, come a volte gia'successo ai piani alti della serieA?
Esatto, è una questione di scelta in base ai contenuti offerti. Se voglio vedere la B, so da chi devo andare, senza lamentarmi nei confronti di chi non offre quel prodotto.Qui ci si lamenta perché Sky non prende la B e ha poco calcio nazionale ma i problemi stanno a zero ci si abbona a Dazn e buonanotte, Sky la seguiranno quelli a cui interessa la Premier League , Champions League , tennis, NBA , F1 ecc..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh non dovevano arrivare a metà agosto per farlo... Queste cose vanno fatte prima, l'eventuale canale proprio poteva partire pubblicizzandolo da luglio e magari avevano possibilità d'incassi, adesso se parte in ritardo lo faranno in 3 gatti, perché il grosso di chi si abbona avrà già fatto la sua scelta.Visto il diniego di Sky e Dazn, non potevano strutturarlo in altro modo, forse non avevano nemmeno il tempo per farlo.
ecco ma a livello di struttura, quella che poteva parere un costruttivo valore aggiunto, cioe' l'ingresso di qualsiasi operatore senza limiti di tempo per aderire, si sta rivelando paradossalmente un terreno impervio su cui ragionare con denaro vero e sul tavolo. Fideiussioni varie e contratti giocatori non attendono che qualcuno fra gli operatori decida se aderire o meno. E' una lacuna piuttosto inspiegabile nella previsione di gestione.Sono due prodotti diversi, con valori di mercato diversi, uno strutturato su esclusiva e l' altro su co-esclusiva.
Rispetto? Per le tv siamo dei bancomat, tocca a noi mettere un freno e non stare al loro gioco.Sarebbe una beffa se, dopo che in questi giorni in cui i tifosi delle squadre di B stanno correndo ad abbonarsi a DAZN o a comprare le prepagate di DAZN, poco dopo Sky comprasse i diritti della B. Gli abbonati a Sky non sarebbero molto contenti, se facessero una cosa del genere io (se fossi abbonato) mi toglierei da Sky, è una questione anche di rispetto
Inoltre c'è sempre da considerare anche la pubblicità, contando 380 partite piu tutti i playoff e playout e le trasmissioni che puoi farci sopra saranno a spanne qualche milione che entrerebbeConto errato devi moltiplicare i 25 euro per 12 mesi, ma facciamo i conti con il Dazn goal pass l'annuale viene 130 euro.
13 milioni diviso 130 euro viene 100 mila abbonati, numeri abbordabili, cifra estrema ovviamente, perché magari molti hanno già lo standard per la A.
Lato sky, l'annuale a now costa 180 euro 13 milioni diviso 180 euro sono 72 mila abbonati
Numeri alla portata di tutti
Mi stai dicendo che in Italia ci sono pochi calciofili? Se volevo vedere questi prodotti mi facevo Now a 15 euro al mese e non SAT che può arrivare a 50 euro al mese. Come facevo con Eurosport quando trasmetteva solo sport.Qui ci si lamenta perché Sky non prende la B e ha poco calcio nazionale ma i problemi stanno a zero ci si abbona a Dazn e buonanotte, Sky la seguiranno quelli a cui interessa la Premier League , Champions League , tennis, NBA , F1 ecc..
Non è certo colpa di Sky se le squadre di B avranno problemi economici. Avrà pure piena libertà di decidere se acquistare i diritti tv, o no? Tutte le parti in causa hanno fatto degli errori di valutazione e si è cercato di metterci la classica pezza.Dal punto di vista personale sono molto dispiaciuto dal fatto che Sky non abbia acquisito i diritti della serie B e sarei delusissimo se Dazn non trasmettesse più Zona serie B ( su sky si chiamava diretta gol) che è in assoluto il programma che più mi interessa.
Altra considerazione: con solo i soldi di Dazn ci saranno parecchie squadre di serie B che avranno problemi economici e la promozione in serie B diventerà dal punto di vista economico molto meno allettante per molte squadre di serie C che speravano nell'approdo alla serie superiore per provare a rendere sostenibili i loro bilanci.
Perchè è vero che comunque gli introiti provenienti dalle televisioni resteranno superiori in serie B rispetto alla serie C ma è anche vero che in serie B i costi per cartellini ed ingaggi sono decisamenti superiori a quanto accade in serie C.
P.s: poi magari domani Sky annuncerà di aver acquistato i diritti della serie B e allora le mie considerazioni non avranno più nessun senso.
Ciao a tutti
Concordo, peraltro il costo dell'abbonamento annuale a goal pass, è davvero competitivoQui ci si lamenta perché Sky non prende la B e ha poco calcio nazionale ma i problemi stanno a zero ci si abbona a Dazn e buonanotte, Sky la seguiranno quelli a cui interessa la Premier League , Champions League , tennis, NBA , F1 ecc..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk