In Rilievo Telesystem TS6822 PRO - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner e PVR (v. Sw 175 del 13/03/2025)

Buongiorno a tutti, ho intenzione di acquistare il TS6822 PRO per registrare i programmi del digitale terrestre (sto per disdire SKY ;-)) e volevo chiedere a chi già lo usa da un pò in che formato avviene la registrazione e se il file finale può eventualmente essere anche letto da altri player e/o editato su PC.
Grazie a tutti in anticipo.
Un saluto,
Daniele
 
Ciao, si li legge a patto che il player supporti tutti i codec audio e video o siano installati i codec nel sistema operativo, comunque il formato dei files è MPEG4/MP4 anche se l'estensione del file cambia da un decoder all'altro come marca. Per editare i video devi trovare/usare software che gestiscano appunto quei codec, la Rai non usa gli stessi codec audio di Mediaset, nelle registrazioni sono salvati come vengono trasmessi.

PS: puoi comprare il TS6822 standard, ha i tasti del telecomando per accesso diretto al PVR che il Pro non ha, e costa decisamente meno, sui 30 euro sia amazon che ebay il prezzo più basso invio incluso almeno su ebay da un rivenditore grosso.
 
Ultima modifica:
Ciao, si li legge a patto che il player supporti tutti i codec audio e video o siano installati i codec nel sistema operativo, comunque il formato dei files è MPEG4/MP4 anche se l'estensione del file cambia da un decoder all'altro come marca. Per editare i video devi trovare/usare software che gestiscano appunto quei codec, la Rai non usa gli stessi codec audio di Mediaset, nelle registrazioni sono salvati come vengono trasmessi.

PS: puoi comprare il TS6822 standard, ha i tasti del telecomando per accesso diretto al PVR che il Pro non ha, e costa decisamente meno, sui 30 euro sia amazon che ebay il prezzo più basso invio incluso almeno su ebay da un rivenditore grosso.
Grazie mille ;-)
 
Buongiorno a tutti e buon Ferragosto. Ieri sera ero da mio cognato a Sassuolo il quale possiede un 6822 pro. Mentre guardavamo la TV, all'improvviso il decoder si é spento e riacceso per 2 volte consecutive. Di conseguenza é apparsa una schermata azzurra con scritto Update OTA alla frequenza 314.00 e sul led la scritta ON. invitava con le freccette a spostarsi su start e dare l'avvio. Cosa che abbiamo fatto ,ma non partiva niente. L'abbiamo lasciato cosí almeno un ora. Dopo tutto questo tempo il decoder non rispondeva piú a niente. Abbiamo staccato la corrente per un po' di tempo ,ma niente. Decoder morto con led rosso fisso. Ormai é fuori garanzia. Cosa può essere successo?
 
Buongiorno a tutti e buon Ferragosto. Ieri sera ero da mio cognato a Sassuolo il quale possiede un 6822 pro. Mentre guardavamo la TV, all'improvviso il decoder si é spento e riacceso per 2 volte consecutive. Di conseguenza é apparsa una schermata azzurra con scritto Update OTA alla frequenza 314.00 e sul led la scritta ON. invitava con le freccette a spostarsi su start e dare l'avvio. Cosa che abbiamo fatto ,ma non partiva niente. L'abbiamo lasciato cosí almeno un ora. Dopo tutto questo tempo il decoder non rispondeva piú a niente. Abbiamo staccato la corrente per un po' di tempo ,ma niente. Decoder morto con led rosso fisso. Ormai é fuori garanzia. Cosa può essere successo?
Bella domanda...quello standard non ha nel menù quel tipo di aggiornamento, il Pro si? non vedo altro modo che provare a contattarli, peggio di così...
ovvio avete provato a riaccenderlo col telecomando o tasti del decoder...

PS: l'aggiornamento era partito? di solito ha una barra o percentuale a che punto è.
 
Bella domanda...quello standard non ha nel menù quel tipo di aggiornamento, il Pro si? non vedo altro modo che provare a contattarli, peggio di così...
ovvio avete provato a riaccenderlo col telecomando o tasti del decoder...
Si con entrambi. Ma poi quella frequenza! 314.00
 
rileggi sopra.... per la frequenza non so mai vista e non so che frequenze usino per l'OTA che direi raro funzioni ed è più rischioso che via USB, se arriva il file parziale o sbagliato fa il casino che compromette il decoder.
 
Bella domanda...quello standard non ha nel menù quel tipo di aggiornamento, il Pro si? non vedo altro modo che provare a contattarli, peggio di così...
ovvio avete provato a riaccenderlo col telecomando o tasti del decoder...

PS: l'aggiornamento era partito? di solito ha una barra o percentuale a che punto è.
Abbiamo avviato start ma non é partito nulla. La barra rimaneva a zero. Ma a quel punto credo che il decoder era già spirato
 
Si ho letto sul sito telesystem. Proveremo anche quello. Devo avere ancora su qualche chiavetta li file della versione 1.7.3
non spiegano perchè il decoder si blocchi in quel modo, a me lo standard stanotte come da previsione s'è bloccato luce rossa col numero canale, quando NON dovrebbe fare l'aggiornamento ma siccome è cocciuto peggio di un mulo lo fa comunque.
 
non spiegano perchè il decoder si blocchi in quel modo, a me lo standard stanotte come da previsione s'è bloccato luce rossa col numero canale, quando NON dovrebbe fare l'aggiornamento ma siccome è cocciuto peggio di un mulo lo fa comunque.
Abbiamo provato a contattare Telesystem,spiegandogli il problema. Anche loro non riescono a capire come sia arrivato un aggiornamento OTA che neppure é predisposto su questo decoder. Mi manderanno un file di ripristino per provare. Nel frattempo per caso mi é venuto d'istinto di sentire se c'era odore di bruciato. Infatti l'odore si sente. Secondo me é capitata una cosa come nel tuo ricevitore
 
Di conseguenza é apparsa una schermata azzurra con scritto Update OTA
Non ho capito se il Pro ha l'aggiornamento OTA nel menù.
Sembra la schermata che in dei vecchi Telesystem che avevo, partiva tenendo premuto per diversi secondi (15?) il tasto di accensione e uno dei due tasti per cambiare canale (presenti nel decoder) da standby (o subito dopo aver attaccato il decoder alla corrente).
È una schermata diversa dal menù (la ricordo in bianco e nero) e unica procedura per aggiornare via OTA.
Nel frattempo per caso mi é venuto d'istinto di sentire se c'era odore di bruciato. Infatti l'odore si sente.
Probabilmente qualcosa che non va, ha avviato questa procedura di aggiornamento OTA nel decoder.
 
Abbiamo provato a contattare Telesystem,spiegandogli il problema. Anche loro non riescono a capire come sia arrivato un aggiornamento OTA che neppure é predisposto su questo decoder. Mi manderanno un file di ripristino per provare. Nel frattempo per caso mi é venuto d'istinto di sentire se c'era odore di bruciato. Infatti l'odore si sente. Secondo me é capitata una cosa come nel tuo ricevitore
Hai provato la procedura descritta su loro sito? bloccato luce rossa, comunque i miei 2 decoder non ho sentito odore di bruciato. Puoi aprirlo e controllare se vedi macchie nere.
 
Ultima modifica:
Hai provato la procedura descritta su loro sito? bloccato luce rossa, comunque i miei 2 decoder non ho sentito odore di bruciato. Puoi aprirlo e controllare se vedi macchie nere.
Telesystem ha contattato mio cognato ,mandandogli un file di ripristino rinominato. Abbiamo provato a staccare la corrente, inserito l'usb e riattaccato la corrente. Non é successo niente. Ricontattato telesystem. Ci hanno risposto con una mail dicendo di portare il decoder in assistenza ,ma secondo i tecnici anche dopo questo tentativo pensano che il decoder sia morto definitivamente. Bravi, complimenti a Telesystem. Nel giro di qualche mese si é rotto il suo, il mio senza contare il primo che era il 6822 standard .
 
Non era il file citato sul loro sito di aggiornamento? decoder affidabili e dove sta l'assistenza?
Avete provato ad aprirlo per vedere se c'è qualcosa di bruciato? ma non è detto si veda.
 
Ultima modifica:
ho guardato il manuale del Pro e la guida rapida e una smentisce l'altra per l'aggiornamento OTA.

dal manuale completo

TS6822-Pro-manuale.jpg


dalla guida rapida

TS6822-Pro-guida-rapida.jpg
 
ho guardato il manuale del Pro e la guida rapida e una smentisce l'altra per l'aggiornamento OTA.

dal manuale completo

TS6822-Pro-manuale.jpg


dalla guida rapida

TS6822-Pro-guida-rapida.jpg
Hanno le idee chiare. Ma Telesystem ha un idea delle funzioni del prodotto che hanno messo sul mercato? Secondo me non lo sanno neppure loro. Comunque abbiamo portato il decoder in un centro assistenza a Modena. Il tecnico ci ha confermato che questo problema succede di solito dopo 2 anni di vita. Guarda caso quando scade la garanzia..Sullo scaffale ne aveva ben 8, tutti con lo stesso problema. Io con Digiquest non ho mai avuto cosí tanti problemi.
 
obsolescenza programmata... il Digiquest me ne ha dato uno di altro genere con i suoi connettori antenna o dove sono saldati, appena muovi le spine entrata o uscita dei cavi il segnale qualità cala di brutto o diventa un'altalena, basta pare non toccarli mai! Ho visto su ebay che i prezzi sono saliti per lo Strong 8222 e il Digiquest small sui 50 euro o peggio, il TS ancora sui 35 spese comprese.
 
Indietro
Alto Basso