ADAS e non solo

Ho scoperto che i fari a matrice attiva di ultima generazione pare abbiano hanno una funzione molto particolare: in caso di strade strette "tracciano" la traiettoria ottimale proiettando davanti a sé un vero e proprio sentiero luminoso supplementare oltre alla già buona luminosità.
Oltre ad evidenziare ostacoli poco visibili e, in alcune auto top di gamma, forniscono una visuale notturna che sfrutta gli infrarossi .
Confermo il concetto della traiettoria ottimale.
 
Mi correggo .. La visione notturna è fornita da una apposita telecamera IR e non dai fari a matrice attiva.
Almeno pare sia così sulla VW Tuareg. Sulla Tiguan è confermata la possibilità dei fari a matrice attiva (Matrix )..
 
non mi è chiarissima la faccenda e non mi fiderei per certe strade strette di montagna con mura di neve o nebbie dato che leggere la strada è sempre complesso.
 
non mi è chiarissima la faccenda e non mi fiderei per certe strade strette di montagna con mura di neve o nebbie dato che leggere la strada è sempre complesso.
condivido assolutamente. purtroppo questi adas accompagnano i nuovi "conducenti" verso l'incapacita di guida. Lo si vede per strada. Comportamenti assurdi, da imbranati al volante ed un continuo aumento dell'incidentalita, magari piu leggera, ma insomma non un viaggio senza trovare almeno un paio di incidenti. assurdo.

recentemente, con la mia auto senza adas automatici, un ragazzo in città, con una 50o abarth nuova, mi supera da destra ignorando che ero a sinistra perché c'erano macchine in doppia fila parcheggiate. Accade che trovandosi la corsia sbarrata accelera passandomi davanti di scatto. Inchiodo ma mi sfiora con suo parafango posteriore il mio massiccio paraurti rivestito in plastica non verniciato. Da 20 anni non mi capitava una cosa anche lieve del genere.

Mi fermo a constatare il danno che per me era nullo, neppure si vedeva. Lui invece aveva una bella strisciata che si era fatto da solo visto che ero fermo quando mi ha toccato.

Ebbene gli dico: senti non ho danni, la tua colpa è certa al 100% lasciamo perdere.

No .. insite ma non aveva modulo. Io neppure. Accedo alla denuncia on line, faccio le foto. Lui (sabato pomeriggio) chiama suo assicuratore che non trova. Mi fa perdere 30 minuti ..

Vabbè alla fine chiama perito per vedere il nulla, in video ..

15gg dopo mi arriva telefonata che mi chiude l'evento: le van bene 450 ? Le prendo stupito e lui si becca cambio categoria assicurazione.

Chiaro che se i "piloti' moderni sono questi che venga presto la guida autonoma .. una roba da pazzi. Vabbè 450 euro per 30 minuti di fermata ci sta
 
Ultima modifica:
non ho capito esattamente come un adas che inchioda se per caso ti si butta davanti una persona magari uscendo da dietro un tir parcheggiato o il classico delle persone che scendono dalla porta del conducente e passano davanti al bus buttandosi in strada...con la facilitazione alla guida. gli adas sono emergenziali oppure sono molto utili, se li avessero in tanti durante i movimenti a passo d'uomo file e restringimenti...
anche la guida autonoma che attualmente ha ancora molti problemi, di fatto toglierebbe molte incapacità tutte umane. poi ovviamente se il computer interpreta male la situazione è un altra cosa. per adesso i grandi incidenti delle guide autonome più famose, se analizzate, sono spesso colpa di uso improprio o manomissione.

anche di quell'incidente non ho capito nulla...le va bene 450€???? ti hanno risarcito in denaro
 
non ho capito esattamente come un adas che inchioda se per caso ti si butta davanti una persona magari uscendo da dietro un tir parcheggiato o il classico delle persone che scendono dalla porta del conducente e passano davanti al bus buttandosi in strada...con la facilitazione alla guida. gli adas sono emergenziali oppure sono molto utili, se li avessero in tanti durante i movimenti a passo d'uomo file e restringimenti...
anche la guida autonoma che attualmente ha ancora molti problemi, di fatto toglierebbe molte incapacità tutte umane. poi ovviamente se il computer interpreta male la situazione è un altra cosa. per adesso i grandi incidenti delle guide autonome più famose, se analizzate, sono spesso colpa di uso improprio o manomissione.

anche di quell'incidente non ho capito nulla...le va bene 450€???? ti hanno risarcito in denaro

Essenzialmente che molta gente guida senza neppure conoscere le regole di base. Lui, convinto di aver ragione, mi ha pagato 450 per un danno che per me era 0. Questo il risultato. Per la guida autonoma per ora funzionicchiano le situazioni cittadine dove le velocità sono basse ed i segnali di rilevamento, anche satellitari, sono ottimi. In un contesto extraurbano o peggio montano la vedo malissimo.

Il fatto che con auto teoricamente molto più sicure e gli adas in realtà per strada non si riesce più a girare perchè una gran parte di mezzi non sono guidati in modo corretto ed adeguato alle situazioni. Infatti gli incidenti sono all'ordine del giorno ed a mio parere più numerosi di un tempo. Meno importanti, ma più numerosi. La coa peggiore che noto è l'uso del freno quando non serve che, causando l'accensione delle luci posteriori, crea assurde situazioni nel traffico. Seconda solo alla guida senza tenere rigorosamente la destra.
 
Meno importanti, ma più numerosi. La coa peggiore che noto è l'uso del freno quando non serve che, causando l'accensione delle luci posteriori, crea assurde situazioni nel traffico. Seconda solo alla guida senza tenere rigorosamente la destra.
succede quando il numero di mezzi aumenta di parecchio...gli spostamenti aumentano a dismisura e l'età media dei guidatori è spropositatamente alta e l'accesso a smartphone è ormai spalmato su tutta la platea guidativa. quindi non darei la colpa all'elettronica nelle auto.
non ho capito la cosa delle luci. non è colpa delle luci se qualcuno vuol rallentare e preme il freno(che serve per rallentare) comunque appunto il cruise control adattivo sarebbe utilissimo per la ripresa armonica della fila in seguito a piccoli rallentamenti.

PS se la signora che mi ha fatto la fiancata avesse avuto il mantenimento di corsia sarei stato contento
 
succede quando il numero di mezzi aumenta di parecchio...gli spostamenti aumentano a dismisura e l'età media dei guidatori è spropositatamente alta e l'accesso a smartphone è ormai spalmato su tutta la platea guidativa. quindi non darei la colpa all'elettronica nelle auto.
non ho capito la cosa delle luci. non è colpa delle luci se qualcuno vuol rallentare e preme il freno(che serve per rallentare) comunque appunto il cruise control adattivo sarebbe utilissimo per la ripresa armonica della fila in seguito a piccoli rallentamenti.

PS se la signora che mi ha fatto la fiancata avesse avuto il mantenimento di corsia sarei stato contento
chi non sa guidare, è insicuro ed ha i riflessi lenti, schiaccia il freno continuamente al minimo rallentamento. questo innesca una catena di frenatine e quindi rallentamenti importanti e
pericolosi dovuti solo all' accensione delle luci di stop.

ti assicuro che chi guida cosi non è anziano. solo incapace o fisicamente non all'altezza.

se facessero fare test dei riflessi a chi guida il 50% almeno sarebbe senza patente.

io li ho fatti
 
chi non sa guidare, è insicuro ed ha i riflessi lenti, schiaccia il freno continuamente al minimo rallentamento. questo innesca una catena di frenatine e quindi rallentamenti importanti e
pericolosi dovuti solo all' accensione delle luci di stop.

ti assicuro che chi guida cosi non è anziano. solo incapace o fisicamente non all'altezza.

se facessero fare test dei riflessi a chi guida il 50% almeno sarebbe senza patente.

io li ho fatti
col proliferare di cambi automatici occorre frenare per forza :D
diciamo che ci sono tanti motivi e il primissimo è che la visuale è oscurata dagli smartphone per mandare i vocali e per leggerli e farli partire a raffica...che non è esattamente come una chiamata in vivavoce...ma vaglielo a spiegare.
un altro motivo IMHO è che ormai c'è una grossa fetta di auto mastodontiche che non ti fanno vedere niente oltre il tuo muso, tra vetri oscurati, portabici, cassoni, sarcofagi, e altri ingombri...hanno tutti un ingombro degno del camper di moira orfei con la giraffa che esce dal tettuccio. poi oggettivamente...il guidatore è interessato a tutto tranne che ad andare da A a B. se c'è un rallentamento nell'altra corsi dobbiamo capire perché anche se non ci interessa(fila per curiosi), se c'è un incidente a milano e tu sei di enna...meglio controllare che non sia un tuo conoscente...dopotutto da enna sei arrivato a milano pure tu. le più belle sono le file da "guarda quanta gente c'è" oppure quelle create da guarda la, 2 moto simili nella piazzola che sarà mai. per non parlare delle file dovute alla gente che legge RALLENTARE TRAFFICO INTENSO in un rettilineo di 2km senza auto (i furgoni autostrade) oppure "attenzione (sparaflasho) zona soggetta a tamponamenti per traffico intenso flash flash " peculiare della tangenziale di bologna
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso