non mi è chiarissima la faccenda e non mi fiderei per certe strade strette di montagna con mura di neve o nebbie dato che leggere la strada è sempre complesso.
condivido assolutamente. purtroppo questi adas accompagnano i nuovi "conducenti" verso l'incapacita di guida. Lo si vede per strada. Comportamenti assurdi, da imbranati al volante ed un continuo aumento dell'incidentalita, magari piu leggera, ma insomma non un viaggio senza trovare almeno un paio di incidenti. assurdo.
recentemente, con la mia auto senza adas automatici, un ragazzo in città, con una 50o abarth nuova, mi supera da destra ignorando che ero a sinistra perché c'erano macchine in doppia fila parcheggiate. Accade che trovandosi la corsia sbarrata accelera passandomi davanti di scatto. Inchiodo ma mi sfiora con suo parafango posteriore il mio massiccio paraurti rivestito in plastica non verniciato. Da 20 anni non mi capitava una cosa anche lieve del genere.
Mi fermo a constatare il danno che per me era nullo, neppure si vedeva. Lui invece aveva una bella strisciata che si era fatto da solo visto che ero fermo quando mi ha toccato.
Ebbene gli dico: senti non ho danni, la tua colpa è certa al 100% lasciamo perdere.
No .. insite ma non aveva modulo. Io neppure. Accedo alla denuncia on line, faccio le foto. Lui (sabato pomeriggio) chiama suo assicuratore che non trova. Mi fa perdere 30 minuti ..
Vabbè alla fine chiama perito per vedere il nulla, in video ..
15gg dopo mi arriva telefonata che mi chiude l'evento: le van bene 450 ? Le prendo stupito e lui si becca cambio categoria assicurazione.
Chiaro che se i "piloti' moderni sono questi che venga presto la guida autonoma .. una roba da pazzi. Vabbè 450 euro per 30 minuti di fermata ci sta
