Nuova spartizione dei diritti della Ligue 1 in Francia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vi sono già lamentele per il costo degli abbonamenti, visto che DAZN ( che ha preso anche il campionato francese di basket per le prossime 5 stagioni ) offre l'abbonamento a 40 euro senza vincolo, 35 con, oltre ai 15 di BeIn Sport ( dove si può seguire anche la Ligue2 ).
Oltre a ciò bisogna aggiungere il costo di Canal Plus, la quale ha l'esclusiva delle coppe europee, della Premier League e del campionato francese di Rugby, oltre che dei motori.

Valore campionato francese negli ultimi anni

2008/2012 Canal Plus/ Orange Sport: 668 milioni
2012/2016 Canal Plus / BeIn Sport: 607 milioni
2016/2020 Canal Plus/ BeIn Sport: 726,5 milioni
2020/2021 Canal Plus / MediaPro: 1,153 Milioni ( Dicembre 2020 MediaPro si tira indietro, sostenendo di non poter pagare i diritti alla LFP )
Con il risarcimento elargito la lega francese incassa alla fine comunque 681 milioni
2021/2024 Canal Plus / Amazon: 624 Milioni

Quindi un bel passo indietro, tenendo conto dei 900 milioni di euro della Serie A, 1.193 miliardi della Liga, 1.079 miliardi della Bunde oltre alla stratosferica Premier che a breve passerà da 1.844 miliardi a 1,95. Tutto ciò senza conteggiare i diritti tv venduti all'estero, dove la forbice con il campionato inglese cresce a dismisura

Molti citano la passione del Rugby dei francesi, nominandolo come sport principale oltralpe.
Nì, sicuramente in grande crescita, ma rimane popolare soprattutto nei piccoli centri abitati e al centro sud ( al nord a parte Parigi fa molta fatica ad attecchire )
Inoltre la lega francese di Rugby ha sempre mostrato collaborazione per la partnership con Canal Plus, non rompendo mai l'alleanza, nemmeno quando i qatarioti fecero un'offerta per i diritti tv, fidelizzando il proprio pubblico.
In cambio Canal Plus ha anticipato i soldi ai club quando il covid interruppe il campionato, cosa per esempio non successa nel calcio ( come d'altronde da noi )
Quanto vale il contratto tv del Rugby in Francia? appena rinnovato per 140 milioni a stagione, quindi lontanissimo dalle cifre del calcio, anche se sugli ascolti è molto vicino ai numeri della Ligue1
 
Anche in una situazione del genere si è preferito non andare sul canale di lega, a questo punto penso che mai nessuna lega avrà il coraggio di spingersi verso questa soluzione anche in situazioni critiche. Sarei stato molto curioso di vedere se in Francia avrebbe avuto successo ma hanno preferito i soldi "certi"
 
Ultima modifica di un moderatore:
Credo che molti siano curiosi di "sapere l'effetto che fa".... purché lo faccia a qualcun altro prima
 
In questo momento DAZN ha contratti tv con tutti i principali campionati europei, eccetto la Premier.
Italia, Germania, Spagna, Francia, Portogallo e Belgio.
 
ultimo anno in Germania,il nuovo ciclo tutto assegnato a Sky
No, per adesso si è parlato solo del pacchetto B, comprendente 196 partite, per il quale DAZN ha offerto di più, ma in mancanza di garanzie bancarie, la lega tedesca lo ha assegnato a Sky.
Dazn ha minacciato di portare tutti in tribunale oppure di ritirarsi dall'asta per gli altri pacchetti.
 
Come sono suddivise le partite? Nel senso: su che base vorrebbe decisa quella che va su BeIn?
 
Come sono suddivise le partite? Nel senso: su che base vorrebbe decisa quella che va su BeIn?
La miglior partita ogni due settimane su BeIn Sport.
In alternativa la seconda miglior partita del week end
Sulle pick ci sono dei ragionamenti in corsa, visto che la tv del Qatar vorrebbe trasmettere entrambe le partite del classico

 
Ultima modifica:
Ligue 1 francese ancora senza copertura in Italia?

Potrebbe essere un'occasione per Sportitalia...
 
Soprattutto a fronte di un interesse vicino allo zero da parte del pubblico italiano.
 
Beinsport ha appena annunciato sui social di aver acquistato i diritti TV della ligue1 e ligue2 per il mercato MENA, Turchia, USA, Canada.

Diciamo che qualcosa si muove sponda francese
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso