Discussioni su Italia 1

Ancora con sto Chicago Fire, è finitoooo :D


Anch'io mi ricordo di qualche film, comunque essendo già andato in chiaro è più corretto non metterlo, anzi, dovrebbero toglierlo pure dai promo
Io faccio copia incolla da BubinoBlog, è loro che continuano a mettere in programmazione Chicago Fire
 
Con il termine delle olimpiadi, il pomeriggio di Italia 1 si è risollevato: I Simpson tra 5 e 5.50%, The Mentalist più del 6%
 
Con il termine delle olimpiadi, il pomeriggio di Italia 1 si è risollevato: I Simpson tra 5 e 5.50%, The Mentalist più del 6%
a volte mi chiedo se non si vergognino di perseverare con i simpson... la facciano finita con sto cartone diseducativo, orribile, passato di moda e facciano qualche altro programma più moderno...
 
Ma se non ti piace guarda altro o spegni la tv, non tutti la pensano come te
ma infatti io non lo guardo ci mancherebbe mai guardati ma purtroppo so di cosa si tratta... non tutti la pensano come me ma il 5% è un risultato che la dice lunga su cosa ne pensi ormai il pubblico di italia 1 sempre più perso per strada...
 
Ultima modifica:
a volte mi chiedo se non si vergognino di perseverare con i simpson... la facciano finita con sto cartone diseducativo, orribile, passato di moda e facciano qualche altro programma più moderno...
Negli ultimi anni hanno perso smalto, del resto vanno avanti da più di 30 anni...diciamo che avrebbero potuto chiuderla già da un decennio almeno. Ma i Simpson dei primi 10-15 anni sono un capolavoro di comicità e satira sulla società americana, con picchi di genialità assoluta. Un capolavoro.
 
Negli ultimi anni hanno perso smalto, del resto vanno avanti da più di 30 anni...diciamo che avrebbero potuto chiuderla già da un decennio almeno. Ma i Simpson dei primi 10-15 anni sono un capolavoro di comicità e satira sulla società americana, con picchi di genialità assoluta. Un capolavoro.
un capolavoro all'epoca oggi hanno stancato è come per beautiful vanno avanti per inerzia ma non sarà più il bautiful dei primi anni... come sempre una minestra riscaldata...
 
Negli ultimi anni hanno perso smalto, del resto vanno avanti da più di 30 anni...diciamo che avrebbero potuto chiuderla già da un decennio almeno. Ma i Simpson dei primi 10-15 anni sono un capolavoro di comicità e satira sulla società americana, con picchi di genialità assoluta. Un capolavoro.
Peccato che i Simpson dei primi anni, visti oggi, fanno veramente pena a livello grafico
 
Comunque queste sono solo opinioni personali, io ho dato solamente un riscontro per quanto riguarda i dati di ascolti, le opinioni personali non mi interessano
 
Comunque, parlando di 1^TV "fasulle", il sabato e la domenica mattina va in onda il cartone "Looney Tunes Cartoons", pubblicizzato come 1^TV anche in epg e col logo apposito....peccato che l'intera serie sia già stata trasmessa da Boing!
 
Comunque, parlando di 1^TV "fasulle", il sabato e la domenica mattina va in onda il cartone "Looney Tunes Cartoons", pubblicizzato come 1^TV anche in epg e col logo apposito....peccato che l'intera serie sia già stata trasmessa da Boing!
Ma con 1^ TV intendono per Italia 1, non per l'intero parco canali Mediaset... per cui è corretto dato che è la prima volta che quella serie viene trasmessa su questo canale.
In teoria quando un prodotto viene trasmesso per la prima volta in assoluto dovrebbero mettere, appunto, "1^ assoluta" (anche se raramente l'ho visto fare negli ultimi anni) e quindi non "1^ TV" che è invece sottintesa per il singolo canale.
 
C'è da dire che, se fino a settimana scorsa gli ascolti del daytime erano penalizzati dalle Olimpiadi, questa settimana e fino a settembre avranno parecchio campo libero essendo le altre reti spente, gli ascolti che si fanno ad agosto (soprattutto nella settimana del Ferragosto) contano quasi zero, ci sarà da vedere da settembre quando aumenterà la platea e ricominceranno tutti i programmi
Ma con 1^ TV intendono per Italia 1, non per l'intero parco canali Mediaset... per cui è corretto dato che è la prima volta che quella serie viene trasmessa su questo canale.
In teoria quando un prodotto viene trasmesso per la prima volta in assoluto dovrebbero mettere, appunto, "1^ assoluta" e quindi non "1^ TV" che è invece sottintesa per il singolo canale.
Assolutamente non è corretto se è già andato su Boing essendo una rete in chiaro, infatti per altri film/cartoni già passate in 1a tv sulle digitaline non lo fanno
 
Assolutamente non è corretto se è già andato su Boing essendo una rete in chiaro, infatti per altri film/cartoni già passate in 1a tv sulle digitaline non lo fanno
Boh in effetti anche io eviterei di usare quella dicitura se il prodotto in questione è già passato in TV anche se in un altro canale, ma evidentemente loro la pensano diversamente...
 
Indietro
Alto Basso