In Rilievo Discussione su Sky Q unico ES340 Black e Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Grazie, ci hai dato una "conferma in esclusiva", un nuovo termine che ho inventato per l'occasione. :D

Ci mancherebbe , ho notato che rispetto al vecchio modello questo e' molto piu' reattivo e l'hard disk e' muto come un " pesce " :)

Scusate , fine OT :)
 
Aggiornato oggi in automatico alla versione Q270, col banner che accenna alle novità per chi ha dei deficit audiovisivi, attivabili in Impostazioni/Accessibilità. Erano già state segnalate nella discussione del Black o Platinum, ci sono ovviamente anche sul Mini purché abbia l'ultima versione software.

La funzione più comoda, basta dire "sottotitoli" o "disattiva sottotitoli" anche lasciando tutto disattivato nel menù Accessibilità.
 
Avete problemi anche voi con il tasto verde canale 253 Eurosport Olimpiadi (Sky Q Platinum modello unico) ? Non si avvia e resta la schermata blu (app Sky Sport)
 
Ciao a tutti; sono nuovo del forum.
Ho letto l'intero thread.
Sono cliente sky dal 2013 e attualmente ho lo sky q black prima generazione, lo humax esi 160.
Tramite conoscenza allo sky service vorrei richiedere la sostituzione con lo sky q unico oggetto di questa discussione; principalmente per la presenza di porta gigabit lan ( il mio ha una 10/100).
Volevo chiedere ai possessori di questo decoder che hanno una ftth ( nel mio caso 2,5 gbit) se riescono a sfruttare nei download di film 4k pesanti la maggior velocità.
Ci sono altre differenze apprezzabili tra il vecchio esi 160 e il nuovo Unico?
Grazie a chi saprá aiutarmi
 
Ciao a tutti; sono nuovo del forum.
Ho letto l'intero thread.
Sono cliente sky dal 2013 e attualmente ho lo sky q black prima generazione, lo humax esi 160.
Tramite conoscenza allo sky service vorrei richiedere la sostituzione con lo sky q unico oggetto di questa discussione; principalmente per la presenza di porta gigabit lan ( il mio ha una 10/100).
Volevo chiedere ai possessori di questo decoder che hanno una ftth ( nel mio caso 2,5 gbit) se riescono a sfruttare nei download di film 4k pesanti la maggior velocità.
Ci sono altre differenze apprezzabili tra il vecchio esi 160 e il nuovo Unico?
Grazie a chi saprá aiutarmi
Non credo cambi molto, visto che comunque la banda di download dipende dal server da dove si scarica

Una porta da 100Mbit basta e avanza comunque, però se riesci a farti dare lo Sky Q nuovo non è male. :)
 
Non credo cambi molto, visto che comunque la banda di download dipende dal server da dove si scarica

Una porta da 100Mbit basta e avanza comunque, però se riesci a farti dare lo Sky Q nuovo non è male. :)
Speravo che sfruttasse un po di piu la ftth in modo da scaricarmi prima i film grossi..si hai ragione, se mi riesce a costo zero perche non farlo
 
Ti servirebbe per scaricare più velocemente i film e altri contenuti in 4K, mentre per quelli HD già così li scaricherai in un attimo con la fibra.
 
Ti servirebbe per scaricare più velocemente i film e altri contenuti in 4K, mentre per quelli HD già così li scaricherai in un attimo con la fibra.
Si, la mia domanda era mirata proprio a capire quanti MB/s si riesce a raggiungere con i server sky...gli speedtest lasciano il tempo che trovano..se qualche possessore del decoder in oggetto mi sapesse dare un esempio gliene sarei grato!
Intanto grazie
 
Ciao a tutti; sono nuovo del forum.
Ho letto l'intero thread.
Sono cliente sky dal 2013 e attualmente ho lo sky q black prima generazione, lo humax esi 160.
Tramite conoscenza allo sky service vorrei richiedere la sostituzione con lo sky q unico oggetto di questa discussione; principalmente per la presenza di porta gigabit lan ( il mio ha una 10/100).
Volevo chiedere ai possessori di questo decoder che hanno una ftth ( nel mio caso 2,5 gbit) se riescono a sfruttare nei download di film 4k pesanti la maggior velocità.
Ci sono altre differenze apprezzabili tra il vecchio esi 160 e il nuovo Unico?
Grazie a chi saprá aiutarmi

Io ho un ES340 collegato via LAN ad una FTTH TIM 2,5 Gbps, cavo cat 6, porta 1000 Mbps.
La velocità di download è fissa a 100 Mbps, credo sia un limite imposto da Sky.
 
Ciao una decina di giorni fa si è aggiornato automaticamente al nuovo firmware e da allora capita molto spesso che all’improvviso l’immagine sparisce (schermo nero) perché la TV non riceve più segnale da hdmi. Devo spegnere e riaccendere col telecomando lo Sky Q per riagganciare il segnale con la tv.
Non sono certo perché non ci ho fatto caso (ma ora lo farò) ma mi sembra che capiti prevalentemente usando una delle app.
Capita ad altri? Avete una possibile soluzione ?
 
Stasera mi sono accorto che un paio di registrazioni ieri sera sono parziali per un problema all’hard disk dice😩
Immagino che s parte aspettare e vedere se si ripete più spesso se provo a fare qualcosa dalle impostazioni mi braso tutte le registrazioni o posso tentare qualcosa mantenendole ?
 
A volte dà errore del disco quando è solamente impallato. Fai la prova ad effettuare un reset con stacco dell'elettricità.
 
Ciao una decina di giorni fa si è aggiornato automaticamente al nuovo firmware e da allora capita molto spesso che all’improvviso l’immagine sparisce (schermo nero) perché la TV non riceve più segnale da hdmi. Devo spegnere e riaccendere col telecomando lo Sky Q per riagganciare il segnale con la tv.
Non sono certo perché non ci ho fatto caso (ma ora lo farò) ma mi sembra che capiti prevalentemente usando una delle app.
Capita ad altri? Avete una possibile soluzione ?
A me non succede.
 
Indietro
Alto Basso