Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Hai una sola antenna puntata sul Venda?

Prima del passaggio al DVB-T2 come erano i valori del ch 40, giusto per avere un'idea.

Il segnale è proprio assente?

Il ch 40 sarebbe ricevibile da tre postazioni, ora probabile che ci siano ancora problemi di SFN in alcune zone

Io come molti qui abbiamo l’impianto miscelato tra Venda e Velo/Torricelle.
Prima dello switch non entrava fortissimo 70-75 con qualità alta 90-95 ma per lo meno il BER era zero.
Adesso la potenza sembra la stessa ma non riesco nemmeno più a sintonizzare i canali.
Siamo forse in una situazione limite però i mux restanti Rai entrano bene quindi toccare tutto l’impianto mi sembra una forzatura.
 
Una prova la farei ad installare un filtro, oppure un controllo da un installatore che abbia un analizzatore di spettro.
Cos'è, si cerca il pretesto per dare per l'ennesima volta la colpa all'utenza?
Nel mio caso, se prima del 28 avevo il 40 con P. 94-96% e Q. 100% stabili, direi che LTE/5G non c'entra nulla.
Poi vi ricordo che ci hanno detto che non serviva intervenire sull'impianto d'antenna.

--
Uscendo dal discorso LTE/5G, ho il decoder Digiquest SH2 che mi segna questi valori, hanno qualche attendibilità per far capire la differenza rispetto a prima?

Segnale in DVB-T
0724af04515e5bed4dfed8b2ebd5f6d0.jpg

Segnale in DVB-T2 ieri sera in un momento in cui i canali non si vedevano
51b208f670ddad38c36cdf412c5b21b0.jpg


Ora (non si vede nulla) mi segna:
Livello RF variabile tra 38 e 42
BER massimo
C/N 0
 
Ultima modifica:
da Cercemaggiore CB nessuna novità , sempre problemi segnale potenza e qualità 100 ma ogni tanto freezer e ber a 2000, TV Samsung q60a
 
Zona di ricezione: Roma centro S. Maria Maggiore

Prima del 28/8 con tripex verso M Mario:
potenza 89 dBuV - MER 33.0 - c/n 35.3

Oggi con mini-log tenuta in mano, puntata verso M Mario
potenza 84 dBuV - MER 32,9 - c/n 35.0

Nessun problema di ricezione.

IMG-20240831-073211.jpg
 
... esiste anche un catasto antenne dell'agcom. Non so se si possa postare il link. In quel sito, dopo aver avviato la ricerca, si possono trovare indicazioni sulle varie antenne compresa la cartografia su cui sono installate ed anche il grafico di irradiazione delle stesse.

Pubblicherei volentieri il link, conoscessi la pagina..:D

Per i grafici di irradiazione, dopo aver avviato la ricerca inserendo i dati "Localizzazione" selezionare dall'elenco il link a destra...
 
Non ho capito una cosa: sei in condominio ma hai la possibilità di intervenire sull'antenna (che è tua?)?
Comunque, con il 43 riesci a sintonizzare e a vedere l'immagine ma con il 40 no?
Bisognerebbe - secondo me - provare a controllare i livelli su tutte le frequenze ricevute, non vorrei che la grande differenza fra il 26 e il 43 (lasciamo perdere il 40) dipenda da un problema di antenna.
Abito in un condominio e sono collegato all'antenna centralizzata sulla quale non ho potere di intervento.

Tra l'altro, proprio poco fa, ho fatto un reset di uno dei due decoder e rifatta la sintonizzazione. Non è cambiato nulla... sig...
Notavo però che questa mattina il canale 40 ha sia segnale che qualità a 0. E non si muove da li.
La centralina l'avevano cambiata un paio di anni fa passando da una vecchia di tipo modulare ad una moderna elettronica. Nello stesso lavoro avevano sostituito anche l'antenna centralizzata.
Quindi escludo problemi di antenna o di centralina.
Magari non è ancora a posto il ripetitore. Anche un vicino di casa, incontrato sulle scale poco fa e a cui ho chiesto, ha lo stesso problema....
 
Io come molti qui abbiamo l’impianto miscelato tra Venda e Velo/Torricelle.
Prima dello switch non entrava fortissimo 70-75 con qualità alta 90-95 ma per lo meno il BER era zero.
Adesso la potenza sembra la stessa ma non riesco nemmeno più a sintonizzare i canali.
Siamo forse in una situazione limite però i mux restanti Rai entrano bene quindi toccare tutto l’impianto mi sembra una forzatura.
Se ancora con b4 su Venda e B5 su Velo allora però vuol dire che non avete messo il centralino canalizzato di nuova generazione ora INDISPENSABILE per segnali da direzione diverse. Altrimenti così a banda larga le probabilità di cadute per fuori sfn si moltiplicano.
 
Cos'è, si cerca il pretesto per dare per l'ennesima volta la colpa all'utenza?
Nel mio caso, se prima del 28 avevo il 40 con P. 94-96% e Q. 100% stabili, direi che LTE/5G non c'entra nulla.
Poi vi ricordo che ci hanno detto che non serviva intervenire sull'impianto d'antenna.

--
Uscendo dal discorso LTE/5G, ho il decoder Digiquest SH2 che mi segna questi valori, hanno qualche attendibilità per far capire la differenza rispetto a prima?

Segnale in DVB-T
0724af04515e5bed4dfed8b2ebd5f6d0.jpg

Segnale in DVB-T2 ieri sera in un momento in cui i canali non si vedevano
51b208f670ddad38c36cdf412c5b21b0.jpg


Ora (non si vede nulla) mi segna:
Livello RF variabile tra 38 e 42
BER massimo
C/N 0
Ma ti pare che un c/n 100 sia prima che dopo sia plausibile ? se hai segnale 53 dBuV di segnale, il rumore con c/n 100 va a -47dBuV???😂😂
Mi raccomando leggete i dati delle barre dei decoder!!!
Ovvio che se racconti questo ad un tecnico poi nessuno ti prende sul serio.
 
Ieri tutto Ok.
Stamattina iniziati squadrettamenti e brevi blocchi sul ch.40.
Ricevo dal Venda, zona basso veronese.
Io da 3 case (Verona centro, Villafranca e Lugagnano) tutte e 3 servite da Venda nessun problema su 40. Già dal 28 mattina sempre tutto perfetto.
 
A Messina (Viale Giostra) non e' cambiato niente. , Qualita' ballerina, ber al massimo e naturalmente squadrettamenti. 3 TV samsung diverse, e 2 antenne diverse.
 
Misurazione ricezione Rai da Monte Peglia (TR), da unità condominiale di Castiglione Del Lago, nr. appartamenti 10, Centralina Johansson 6701 Profiler revolution.

Allora questa mattina ,ad un condominio qui a Castiglione Del Lago (PG), con antenna OFFEL SPEED+ 30 5G puntata su Peglia per la ricezione del 26, 37 e 40 ed antenna OFFEL SPEED+ 75Z puntata su Cetona, per le private, ho disattivato la preamplificazione della centralina sull'antenna RAI dove ricevono il segnale dal Peglia, il 26 ed il 37 entrano a bomba, per quanto concerne il 40 ho trovato dei piccolissimi margini di miglioramento, alcuni televisori agganciano il segnale, ma i valori sono veramente agghiaccianti:

Portante: 29 dBuV;
C/N: 19 dB;
BER: 2.2E-3
MER: 19.8 dB

Digiprogress Max 10

Si consiglia vivamente da astenersi da commenti irriverenti nei confronti del sottoscritto.

P.S. Sto ancora aspettando la macchina di Raiway con le rilevazioni nella zona.

Foto inviate da dei condomini dove devo andare oggi.

Foto degrado 40

Ovviamente il lavoro lo devo fare gratis perché, per gli utenti, è colpa mia che sono impreparato.
 
Ultima modifica:
Ma ti pare che un c/n 100 sia prima che dopo sia plausibile ? se hai segnale 53 dBuV di segnale, il rumore con c/n 100 va a -47dBuV???
Mi raccomando leggete i dati delle barre dei decoder!!!
Ovvio che se racconti questo ad un tecnico poi nessuno ti prende sul serio.
Tutti stanno scrivendo i valori del tv, perché mi devi rispondere in questo malo modo? Sono valori indicativi che fanno comunque vedere che il segnale è peggiorato.

Invece di fare i supponenti ed ignorare le segnalazioni degli utenti con scuse campate per aria e credendosi perfetti, in Rai dovrebbero ascoltarle, è nell'interesse di entrambe le parti.
 
Ultima modifica:
buongiorno, c'è qualcuno altro che riceve dal sito di santa Maria al monte Cercemaggiore CB che abbia problemi con il ch 40 in t2 o se e tutto ok ? grazie
 
Abito in un condominio e sono collegato all'antenna centralizzata sulla quale non ho potere di intervento.

Tra l'altro, proprio poco fa, ho fatto un reset di uno dei due decoder e rifatta la sintonizzazione. Non è cambiato nulla... sig...
Notavo però che questa mattina il canale 40 ha sia segnale che qualità a 0. E non si muove da li.
La centralina l'avevano cambiata un paio di anni fa passando da una vecchia di tipo modulare ad una moderna elettronica. Nello stesso lavoro avevano sostituito anche l'antenna centralizzata.
Quindi escludo problemi di antenna o di centralina.
Magari non è ancora a posto il ripetitore. Anche un vicino di casa, incontrato sulle scale poco fa e a cui ho chiesto, ha lo stesso problema....
Eh, mi par di capire che sia un problema della tua zona...

@ERCOLINO quindi @MB6 ha problemi vicino a Chiavari e riceve da Cogorno. Mentre @Chappy ha problemi a Sarzana e riceve da Monte Parodi. Sono entrambi in Liguria ma in zone diverse. C'è qualche "difficoltà" più seria per quanto riguarda la SFN in Liguria?
 
Indietro
Alto Basso