Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Consiglierei a tutti di cercare di pazientare perché i problemi sono tanti e le soluzioni sono lunghe, molto lunghe. Intanto i tecnici Raiway non possono fare cambiamenti senza il consenso di Rai, quindi se pure sai cosa fare e lo puoi fare subito, devi aspettare che ti diano il via libera, ammesso che te lo diano. Seconda cosa, non meno influente, sono molto molto sotto organico, non per scelta aziendale ma altro (e qua mi fermo perché finirei a parlare di cose non proprio tollerate sul forum) e a meno di mettere le ali e volare da sito a sito diventa veramente difficile impiegare poco tempo. Molti siti non si sono correttamente commutati, e sospetto che non sia solo quello ma ci siano interventi da fare non di semplice impostazione dei ritardi sfn. Guardacaso a casa mia, dove non ho nessun altro segnale oltre al principale, il primo giorno avevo un mer fi solo 27, dopo le brevi interruzioni di giovedì sono passato a 31. Quindi non è solo sfn, che qua è totalmente ininfluente.
Per il momento non fate cambiamenti o interventi, sprechereste solo tempo e risorse.
 
Buonasera
vorrei ricordare il mio caso , il 28 alle 2 di mattina fatta scansione con tre ricevitori di cui uno q90 e uno Digiquest Twin Tuner , sintonizzati perfettamente i T2 completi di RAI 4K perfettamente visibili dopo un po segnale zero dopo un po ricevibili di nuovo e poi sono andato a dormire e dalla mattina che mi sono svegliato continua il segnale a zero cioè non da professionista intendo che i canali sono li ma non si vedono provando a fare una scansione manuale sul ch 40 è inutile perchè il segnale è zero mentre tutti su gli altri mux non ho riscontrato alcuna differenza mi trovo a San Lazzaro di Sarzana provincia di La Spezia a fianco alla Base Elicotteri della Marina Militare. Non chiedetemi però su quale ripetitore sono orientato perchè non lo so.
Saluti
Ciao io abito a Romito Magra da me tutto ok ma prendo solo il Serra per i mux B, li dagl"elicotteri punti verso il serra, in ottica c'è Nicola e Santa Lucia dove prendi il mux MR08 ligure.. Già qualcuno da Sarzana lamentava problemi con mux B, credo che il problema sia la tripla SFN tra il "Serra", "Via Nicola" e il "Monte Parodi" a Spezia che li da te può arrivare cosa che con me non succede avendo la collina sopra Lerici che mi copre Spezia.. @ERCOLINO segnalera per la zona
 
Consiglierei a tutti di cercare di pazientare perché i problemi sono tanti e le soluzioni sono lunghe, molto lunghe. Intanto i tecnici Raiway non possono fare cambiamenti senza il consenso di Rai, quindi se pure sai cosa fare e lo puoi fare subito, devi aspettare che ti diano il via libera, ammesso che te lo diano. Seconda cosa, non meno influente, sono molto molto sotto organico, non per scelta aziendale ma altro (e qua mi fermo perché finirei a parlare di cose non proprio tollerate sul forum) e a meno di mettere le ali e volare da sito a sito diventa veramente difficile impiegare poco tempo. Molti siti non si sono correttamente commutati, e sospetto che non sia solo quello ma ci siano interventi da fare non di semplice impostazione dei ritardi sfn. Guardacaso a casa mia, dove non ho nessun altro segnale oltre al principale, il primo giorno avevo un mer fi solo 27, dopo le brevi interruzioni di giovedì sono passato a 31. Quindi non è solo sfn, che qua è totalmente ininfluente.
Per il momento non fate cambiamenti o interventi, sprechereste solo tempo e risorse.
Quoto :)
 
Tutti stanno scrivendo i valori del tv, perché mi devi rispondere in questo malo modo? Sono valori indicativi che fanno comunque vedere che il segnale è peggiorato.

Invece di fare i supponenti ed ignorare le segnalazioni degli utenti con scuse campate per aria e credendosi perfetti, in Rai dovrebbero ascoltarle, è nell'interesse di entrambe le parti.
Ti invitavo a non riferire certi dati assurdi all'operatore ma fa come vuoi. A me non me torna nulla....
 
Ultima modifica:
Ti invitavo a non riferire certi dati assurdi all'operatore ma.da come vuoi. A me non me torna nulla....
Ma ovvio che non li riferisco. Sono valori meramente indicativi, che presi dallo stesso dispositivo, fanno comunque vedere la differenza. Ma mica ho detto che sono parametri tecnici precisi (e ci mancherebbe!)
 
Perchè questa volta hanno attivato il mux T2 in tutta Italia in una volta sola e non da nord-ovest a sud-est come le altre due volte (spegnimento analogico, solo MPG4)?
 
Eh, mi par di capire che sia un problema della tua zona...

@ERCOLINO quindi @MB6 ha problemi vicino a Chiavari e riceve da Cogorno. Mentre @Chappy ha problemi a Sarzana e riceve da Monte Parodi. Sono entrambi in Liguria ma in zone diverse. C'è qualche "difficoltà" più seria per quanto riguarda la SFN in Liguria?
Stamattina ho chiesto di risintonizzare i canale ad un paio di vicini di casa e anche loro hanno lo stesso problema.
Quindi direi proprio che si tratta di un problema della nostra zona.
Oggi se ci riesco faccio un salto da mia madre per vedere come va da lei. Abita in centro a Chiavari e credo che punti al ripetitore di Portofino...

Ma i due decoder che hai sono sicuramente T2, hvec?
Beh... così c'è scritto nelle caratteristiche. In effetti il canale 200 lo vedo. Se uso il sintonizzatore della tv non lo vedo....
 
Oggi zona Pesaro sia in direzione Monte Nerone che Santa Veneranda qualità negativa Mer 20db Nm -1.9.Fino ieri sera Mer 36db e NM 17 db . E andiamo .....
 
mi accade una cosa particolare, ho fatto la risintonizzazione dei 2 tv anche 2 volte, sul primo tv lg 65nano916na del 2020 mi mette gli lcn dei famosi 3 canali rai news hd, rai premium hd,rai 4 hd oltre gli 800, nel secondo tv lg 40ub800v del 2014 alla fine della sintonizzazione mi fa scegliere i canali in conflitto e ovviamente li metto al suo posto mentre sul primo tv anche lui mi fa scegliere i canali in conflitto ma non i 3 citati, non li vede proprio li mette oltre gli lcn 800, ho risolto comunque posizionandoli manualmente, strano che il tv del 2014 ( non funzionano piu neanche le app, ho messo una firestick ) da quella parte li e' migliore, comunque i canali si vedono tutti perfettamente su entrambe le tv
 
Io col T2 con i canali RAI ho problemi. Sui TV che ho arrivano problemi sul tv più recente, un Sony A95 L. La trasmissione risulta disturbata da blocchi o freeze frequenti. Chiamato anche antennista ed è tutto ok. Chiamato Sony e secondo loro la RAI non è del tutto a posto. Però sugli altri tv vedo bene anche collegandoli alla stessa presa dell'A95L. Premetto che un altro TV è un Sony AF9. Sempre per Sony gli ultimi toner sono più selettivi e bisogna aspettare RAI che risolva.
Ieri dalle 15 fino a stamattina non ho avuto problemi, poi sono ricominciati.
 
Località: Mondolfo (PU)
Tx di riferimento: M. Conero (AN)

Rispetto alla rilevazione del 29 u.s. sono scomparse le microinterruzionj ma permangono saltuarie difficoltà (BER ballerino) dovute, probabilmente, alla non perfetta sincronizzazione del segnale con l'impianto di M.Venda (che da queste parti è sempre bello presente).

Come scrivono gli utenti più esperti, ci vorrà del tempo.

Non capisco, francamente, l'isteria collettiva che si legge in queste pagine del forum..

Saluti
 
Perchè questa volta hanno attivato il mux T2 in tutta Italia in una volta sola e non da nord-ovest a sud-est come le altre due volte (spegnimento analogico, solo MPG4)?

Credo mancanza di frequenze “temporanee” su cui attivare temporaneamente il T2, 15 anni fa c’erano 10 canali uhf in più, adesso tutto usa l’isofrequenza (sfn) perché lo spazio è stato venduti alla telefonia. E tenere parte in T1 e parte in T2 sulla stessa frequenza sarebbe molti più problemi. Ma questa è una mia ipotesi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Qui a piacenza a parte il problema dei 3 canali LCN è tutto a posto, qualità ottima, ho una curiosità, il mux b del canale 40 viene trasmesso da valcava, monte penice e piazzano che si trova a circa 16 km sulla stessa linea del penice, ora mi chiedo come sapere da quale ripetitore. Lo vedo ?
A pelle, considerando come sono impostati i centralini in zona, direi che il 40 arriva da Valcava, ma bisognerebbe sapere di più sulla tua situazione.
l'impianto e' condominiale il centralino e' nuovo e' un lem dsp35 programmabile con 2 antenne uhf 21-69 , una su valcava e una sul penice non so da che parte prendo il 40 delle 3 postazioni, il penice e' perfettamente sulla stessa lina di pigazzano
 
Pubblicherei volentieri il link, conoscessi la pagina..:D
:LOL: non era diretto a te! non sapevo se fosse possibile pubblicarlo direttamente qui. Anche se è pubblico e basta una veloce ricerca in internet. Non so se però è mantenuto aggiornato. Il sito è ancora in HTTP.
 
Per completezza d'informazione, nel caso altri abbiano lo stesso problema con i Tele System, sul mio TS6810 non funziona il trucchetto suggerito per gli LG. Dopo una ricerca automatica, la ricerca manuale sul CH40 non fa cambiar posto agli HD trovati nel T2 per metterli al posto degli SD. Toccherà aspettare la normalizzazione lato Rai degli LCN (canali HD nella numerazione 'bassa' e gli SD nella numerazione alta). Purtroppo, ed è scritto nel manuale, il TS6810, ma come altri decoder Tele System, non permette di risolvere i conflitti manualmente. Decide lui. Per il resto, la mia zona (Mestre/Venezia) sembra a posto. Io non ho più avuto particolari problemi (come scritto gli unici rilevati, ieri nel primo pomeriggio ma poi spariti).
 
non era diretto a te! non sapevo se fosse possibile pubblicarlo direttamente qui. Anche se è pubblico e basta una veloce ricerca in internet. Non so se però è mantenuto aggiornato. Il sito è ancora in HTTP.
Certo che è aggiornato
Ma i dati sono pubblicati direttamente dagli operatori di rete
 
Indietro
Alto Basso