Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Sicuramente utilizzano LCN (magari implementato in altri modi). Se non mi sbaglio, mi sembra che in passato su altra TV mi entrassero i canali da oltreconfine (SLO), ed ogni tanto andavano proprio a sostituire i canali locali (pos. 10-20 circa), ma qui andiamo OT...
In ogni caso, se puo' tornare utile a qualcuno, per l'LCN del Mux B T2 io ho risolto cosi':
  • Scansione mantenendo paese "Italia"
  • Export della lista su USB
  • Tramite ChanSort si apre la lista appena memorizzata e si esporta la "Reference List" in modo da "salvare" l'LCN in un file di testo
  • Scansione selezionando "Germania" e conseguente export della nuova scansione su USB
  • Riapertura della nuova lista canali su ChanSort e import della "Reference List" italiana
  • su TV, importando la lista via USB si hanno i canali in ordine corretto
Nota: Non si puo' importare direttamente la lista italiana dopo aver cambiato paese poiche' non e' permesso l'import via USB di liste salvate con paese diverso.
giusto per gli anziani questa procedura...
 
Nella mia zona (Fondachello, provincia di Catania), con antenna rivolta verso la Calabria, noto che ci sono ancora conflitti di frequenze

Ma trovo:

Rai 4 Hd sul 1002
Rai Premium Hd sul 1004


PS: se compongo dal telecomando quei due numeri non ci arrivo ai canali perchè c'è attualmente forse anche un conflitto di lcn, ma se clicco sul tasto List del telecomando e vado a cercare i due canali da lì li trovo e poi li posso selezionare e vedere

Tv: Saba
Questo è un bug della tv perchè si ferma al 999 la numerazione
 
misure gentilmente concesse da un Amico di Pesaro
segnale molto potente anche se arriva da oltre mare







Anche io ho registrato misure del 28 Croato che arriva a oltre 70dBuV, sprattutto quando arriva il Mer buono. Quollo chè noto ora che nel 29 c'è anche il Cell-ID.



Ma sul CH21 c'è il cell-ID non lo vedo sul Rover?
Quelli di Rai Way mi hanno detto che non si può più usare in T2:eusa_think:
 
Ultima modifica:
Perché parli di problema?
i miei zapper e le mie tv vanno tutti oltre LCN 1000.
Lo fanno perché eseguono un firmware.
 
ma se ha memorie oltre 1000 posti che senso ha? cioè vuoi dire che la LCN ha il limite 999?
strano che la mia metta 2 volte i canali Rai regionali, sopra gli 800 i 3 regionali, sopra 1000 invece solo 2, doppioni.
 
Allora scrivono firmware sbagliati... :)
Se in italia non si deve andare oltre 999, cosa lo settiamo a fare il paese in sede di attivazione del ricevitore?
Non lo chiedo ovviamente a te Ercolino ;) ma a questo punto dobbiamo concludere che i firmware sono scritti genericamente e il settaggio del paese è solo per avere il menù nella lingua che interessi.
 
Nel senso che in Italia nessuna uso numerazioni sopra la 999 (penso che da nessuna parte ci siano canali DTT sopra la posizione 999), quindi se quei canali sono finiti dopo il 999 (al massimo dovevano finire sulle posizioni 8xx) il decoder o tv diciamo non ha funzionato correttamente.
 
Nel senso che in Italia nessuna uso numerazioni sopra la 999 (penso che da nessuna parte ci siano canali DTT sopra la posizione 999), quindi se quei canali sono finiti dopo il 999 (al massimo dovevano finire sulle posizioni 8xx) il decoder o tv diciamo non ha funzionato correttamente.
non capisco perchè la mia mi metta pure 2 doppioni dei Rai3 regionale, bah! il decoder TS6822 invece arriva a 999 , vedo il 999 La7 test e sono diversi di La7 simili a fondo lista, a che servono se non c'è nulla? La7 on demand è un doppione di La7
 
A pelle, considerando come sono impostati i centralini in zona, direi che il 40 arriva da Valcava, ma bisognerebbe sapere di più sulla tua situazione.
l'impianto e' condominiale il centralino e' nuovo e' un lem dsp35 programmabile con 2 antenne uhf 21-69 , una su valcava e una sul penice non so da che parte prendo il 40 delle 3 postazioni, il penice e' perfettamente sulla stessa lina di pigazzano
A chi stai rispondendo? Perché hai quotato un tuo messaggio.
Ricordo comunque che sono almeno 2 anni o più che il 40 da Penice sul AGcom viene erroneamente secondo me indicato indicato a 51dBW ,esattamente come 26 e 30,scopro in queste ultime settimane che non era così,
e infatti qui da me il 40 è sempre arrivato solo da Valcava,non c 'è mai stato verso di prenderlo da Penice,e io mi dicevo ... ma perchè mai ..che ha stessa potenza e stesso diagramma di irradiazione,
contemporaneamente ritenevo impossibile che su un sito ufficiale ci fosse un dato errato
La potenza indicata in AGCOM è quella massima autorizzata, non quella effettivamente utilizzata.
che tipo di intervento è necessario per cambiare la codifica audio del canale? Quali apparecchiature bisogna riprogrammare? Ad occhio la cosa mi pare più complessa di cambiare un parametro nelle tabelle.
Meno di 30 secondi per modificare il tipo di codifica e parametri audio sull’encoder. Ci sono tv private e tv di televendite che cambiano questi parametri audio anche più volte al giorno. È più facile che cambiare parametri nelle tabelle (dove, peraltro, continuano a essere sbagliati … vedi epg e altra roba…) ;)
Beh, direi che il primo o il secondo giorno ora non ricordo con certezza non si è impiegato molto per mettere sul 503 la traccia Italiano in MPEG al posto del più corretto AC3. :)
Ieri sera ho cambiato su Rai Scuola ed era in 4:3.
Sono andato al canale successivo e poi di nuovo Rai Scuola ed è ridiventato 16:9.
Sembra pertanto che il formato dipenda anche dal canale TV precedente.
Non era Rai Storia il canale incriminato?
 
Si confermo in Toscana da quando attivato t2 can 40 da monte serra ogni 30 minuti il segnale va a zero poi dopo 5 minuti ritorna segnale pieno prima invece era tutto ok
 
A chi stai rispondendo? Perché hai quotato un tuo messaggio.
forse per non riscrivere lo stesso post...
La potenza indicata in AGCOM è quella massima autorizzata, non quella effettivamente utilizzata.
ah ecco...
Beh, direi che il primo o il secondo giorno ora non ricordo con certezza non si è impiegato molto per mettere sul 503 la traccia Italiano in MPEG al posto del più corretto AC3. :)
quando vogliono....
Non era Rai Storia il canale incriminato?
faranno a cambio...una volta per uno :lol:
 
Anche io ho registrato misure del 28 Croato che arriva a oltre 70dBuV, sprattutto quando arriva il Mer buono. Quollo chè noto ora che nel 29 c'è anche il Cell-ID.



Ma sul CH21 c'è il cell-ID non lo vedo sul Rover?
Quelli di Rai Way mi hanno detto che non si può più usare in T2:eusa_think:
Non si vuole usare...
O comunque probabilmente non si riesce se gestisci le configurazioni dei vari siti tramite download via sat
 
Digiquest MAXIMO mi ha segnalato i conflitti Rai 4 SD/HD e Rai News 24 SD/HD, Rai Premium SD/HD facendomi scegliere la posizione giusta
 
Indietro
Alto Basso