Io in questo momento ho il 40 di nuovo off...mi chiedo se la mia non visualizzazione del mux sta migliorando la visione per altri nel Nord Italia oppure se le due cose sono indipendenti e non c'è nessuna ottimizzazione in corso...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non mi ha proposto il conflitto su nessuno dei tv o dei decoder, probabilmente perché la versione HD e quella SD sono su 2 mux diversi, non come ad esempio i 3 Rai 3 TGR (Liguria, Sardegna e Toscana) che sono sullo stesso mux (43, Rai MR08).non è al contrario? non ti ha proposto il conflitto risintonizzando?
Eh già, perché lo spettatore medio non è così smaliziato e non se ne accorge che è tutto tranne che HD (o meglio, lo è solo la versione sul 48 o 548)...Non sei l'unico, Rai ci ha abituato spesso a questi escamotage per far cascare lo spettatore.
Scusa cosa intendi per in fondo alla lista?Anche con l'espediente del cavo antenna staccato e risintonizzato la seconda volta col cavo attaccato Rai 4 HD, Rai News 24 HD e Rai Premium HD li mette in fondo alla lista.
Sul 21, 25 e 48 trovo sempre le versioni SD.
Se fuori LCN li trovi sull'850 e successivi.Scusa cosa intendi per in fondo alla lista?
Ah ok. Niente io proprio zero, del canale 40 non vedo nulla. Provo a staccare anche io il cavo antennaSe fuori LCN li trovi sull'850 e successivi.
Se però di questo si tratta, a cosa serve il T2 se non a migliorare la ricezione nelle zone dove il T non garantiva ?Viste le mille difficoltà della tua località di Polaveno, viste le tue lamentele qui sul forum, il comune potrebbe pensare di installare un ripetitore locale, così da garantire il servizio, come già avviene in alcune località?
Perché?Gli impianti degli enti locali non vengono più autorizzati, se prima non ce n'erano già di attivi
Si spera il T2 serva proprio a ridurre le zone d' ombra.E poi è comunque poco sensato che un ente locale si faccia carico di un servizio per il quale la collettività già paga
Diciamo che ti sei risposto da solo.Se però di questo si tratta, a cosa serve il T2 se non a migliorare la ricezione nelle zone dove il T non garantiva ?
Sono nella tua stessa situazione. Io Roma. Ho già appurato, anche con la conferma di @ERCOLINO che ringrazio, che la mia TV è a posto. Puoi verificare anche tu digitando su internet il modello del tuo televisore. Sembrerebbe proprio un problema di scarso segnale. Vabbè al momento per quanto mi riguarda chissenefrega tanto vedo cmq tutto. Chissà magari tra un po' le cose si sistemano da sole.Dopo quasi due settimane continuo a non avere segnale sul ch40.. inizio a pensare che il problema sia mio visto che da Viterbo sempre in direzione Monte Argentario non ci sono problemi. A capire se è un problema di antenna oppure di televisione
Tivizen + app Digiporty. Che non conosco. Ma con una breve ricerca, ho visto che Tivizen viene indicata DVB-T. Digiporty è l'app che serve anche per il Telestar DVB-T2 HEVC: hai pure quello? PErché se hai solo il Tivizen.. non vedrai nulla. Ma nel punto antenna che ti entra a casa, hai modo di collegare una tv compatibile e verificare se prendi il CH40? Parlo di antenna sul tetto, non quelle minuscole da interni che lasciano il tempo che trova. Prima controlla che il CH40 ti entri in casa.Io ricevo su tivizen e la App Digiporty
Sono post inutili in questo contesto. Semmai scrivi in PM all'utente e ti chiarisci.Solo un po' troppo sintetico, sta a chi vuole decodificare
Grazie dell' interessamento.Tivizen + app Digiporty. Che non conosco. Ma con una breve ricerca, ho visto che Tivizen viene indicata DVB-T. Digiporty è l'app che serve anche per il Telestar DVB-T2 HEVC: hai pure quello? PErché se hai solo il Tivizen.. non vedrai nulla. Ma nel punto antenna che ti entra a casa, hai modo di collegare una tv compatibile e verificare se prendi il CH40? Parlo di antenna sul tetto, non quelle minuscole da interni che lasciano il tempo che trova. Prima controlla che il CH40 ti entri in casa.
Ma l'app a quale hardware si appoggia? Perché se punta al Tivizen, non vedrai nulla. Se vedi il canale 200 non vuol dire che deve funzionare il dvb-t2 ma solo che funziona il codec HEVC. Sono due cose separate.Grazie dell' interessamento.
O la codifica Rai ha qualche parametro incompatibile o non supporta il bitrate ch'è raddoppio
Andrò a provare in Francia
App tivizen non supporta hevc ma la Digiporty si ed ho scoperto che hardware identico, vedevo i canali test
Se qualcuno conosce altri sistemi simili...
Dai rileggi miMa l'app a quale hardware si appoggia? Perché se punta al Tivizen, non vedrai nulla. Se vedi il canale 200 non vuol dire che deve funzionare il dvb-t2 ma solo che funziona il codec HEVC. Sono due cose separate.
Eh? La domanda l'ho fatta perché non si capisce cos'hai. Non ti stai spiegando.Dai rileggi mi
Io ho un decoder Digiquest (SH2) e mi ha proposto la risoluzione manuale del conflittoDigiquest Q90. Quando potremo vedere i canali HD del mux Rai B sulle numerazioni 21-25-48? Possibile che per ogni problema con Digiquest è sempre un rimandare?
A Milano certo ho verificato ed e perfettamente usabile come altri canali Rai del Penice! Non so nulla della faccia OvestComunque la mia l'ho detta sin dal primo momento e cioè che con il passaggio al DVB-T2 ho notato un aumento della potenza da Penice per il Mux B (40).
Però non mi sembra di aver letto nulla o visto foto da parte di chi ha la strumentazione professionale... (se non mi è sfuggita visti i tanti post...) che lo confermasse. Chi può... ha verificato?
Comunque la mia l'ho detta sin dal primo momento e cioè che con il passaggio al DVB-T2 ho notato un aumento della potenza da Penice per il Mux B (40).
Però non mi sembra di aver letto nulla o visto foto da parte di chi ha la strumentazione professionale... (se non mi è sfuggita visti i tanti post...) che lo confermasse. Chi può... ha verificato?