Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

A quanto ho capito, il Mux ha una doppia modulazione.
Il 256QAM veicola i contenuti, mentre il QPSK solo dati.
Fai controllare l'impianto. Appena capitato da un amico. Io anche avevo avuto problemi, ma poi hanno sistemato.
Un amico mi manifesta lo stesso problema. Vado. Controlliamo tutto. Alla fine a dare fastidio era l'alimentatore dell'amplificatore. Cambiato e tornato tutto perfetto. Ora gli ho messo uno provvisorio. Ma gli voglio rimettere lo stesso modello di prima. Ossia il Teleco tal12101c invece di quello di fattura cinese che ho trovato stamattina.
 
Premetto che sono ignorante in merito (quindi potrei non fare la domanda..) ma ricordo qualcosa in merito a delle distanze minime tra antenne nello steso palo in funzione del range di lavoro. E mi sto chiedendo.. (domanda OT) quelle nella foto sembrano molto vicine tra loro o è un gioco di prospettiva? Lo chiedo solo per curiosità mia personale, non per poter essere causa del problema di filippo.filo (tra l'altro scrive che la sua è la prima in alto, teoricamente non influenzata dalla sottostante VHF - se vedo bene - di altro utente). Non rispondetemi male, abbiate pazienza..
Fine OT.
Immagine-2024-09-12-111722.jpg
 
io continuo ad avere problemi con i due Samsung q60a che ci mettono un eternità a mettere un chiaro il muxb una volta agganciato rimane stabile ma ogni tanto freezer e squadrettamenti e per riagganciare il segnale ci vuole tempo, con un decoder humax e decoder mut@nt hd51 tutto ok, non riesco a capire perché i due Samsung il t2 risulta indigesto e come se no gestisca bene il segnale, ricevo da Cercemaggiore CB.
anche col mio Samsung QE55S95C le attese sono lunghe quando ci si sintonizza su un canale del muxB (se ci si sposta solo tra canali del muxB una volta messone in chiaro uno, ovviamente la visione è immediata)
 
Fai controllare l'impianto. Appena capitato da un amico. Io anche avevo avuto problemi, ma poi hanno sistemato.
Un amico mi manifesta lo stesso problema. Vado. Controlliamo tutto. Alla fine a dare fastidio era l'alimentatore dell'amplificatore. Cambiato e tornato tutto perfetto. Ora gli ho messo uno provvisorio. Ma gli voglio rimettere lo stesso modello di prima. Ossia il Teleco tal12101c invece di quello di fattura cinese che ho trovato stamattina.
Non faccio controllare niente.

Se prima del 28 il 40 si vedeva, deve vedersi anche ora.
È la Rai che deve sistemare la diffusione del segnale, visto che continuano a dire che "non è necessario intervenire sull'antenna ricevente".
 
Non faccio controllare niente.

Se prima del 28 il 40 si vedeva, deve vedersi anche ora.
È la Rai che deve sistemare la diffusione del segnale, visto che continuano a dire che "non è necessario intervenire sull'antenna ricevente".
il mio è un suggerimento disinteressato. ognuno poi è libero. però ti ho riportato cosa mi è appena successo. Poi perchè non andasse solo il 40 e un altro mux locale da questo amico resta per me ancora un mistero.
 
Ho inviato oltre una settimana fa una mail a helpDTT[at]rai.it. Ad oggi nessuna risposta.

Stamattina ho fatto segnalazione anche tramite il bot di RaiWay. Immagino che il risultato sarà il medesimo.
 
anche col mio Samsung QE55S95C le attese sono lunghe quando ci si sintonizza su un canale del muxB (se ci si sposta solo tra canali del muxB una volta messone in chiaro uno, ovviamente la visione è immediata)
Questo comportamento non dovrebbe neanche essere troppo difficile da verificare perché mi pare non associato ad uno specifico hardware tant'è che io l'ho segnalato anche con un stb differente
 
il mio è un suggerimento disinteressato. ognuno poi è libero. però ti ho riportato cosa mi è appena successo. Poi perchè non andasse solo il 40 e un altro mux locale da questo amico resta per me ancora un mistero.
Il ripple prodotto da un alimentatore difettoso va ad inficiare per primi i mux piu deboli. Fine OT.
 
Qui da me il segnale è tornato ad essere piuttosto instabile, passando costantemente da 0 a 100...
 
Ho inviato oltre una settimana fa una mail a helpDTT[at]rai.it. Ad oggi nessuna risposta.

Stamattina ho fatto segnalazione anche tramite il bot di RaiWay. Immagino che il risultato sarà il medesimo.
Nel mentre aspetti, hai fatto un controllo all' antenna, tolto quello che non serve e per finire se hai un filtro LTE ?
 
Dovrebbe essere cosí. Ma ormai non credo piú a quel che dicono.
È evidente a qualsiasi persona normale che una simile dizione generalizzata non può essere che una vergognosa frottola.

Già solo con il cambiamento di una postazione come il Penice da evidenza di una certa variazione su territorio enorme della copertura e quindi anche del settaggio antenne. Senza dimenticare Milano passato da polarizzazione orizzontale a verticale.

Devono smettere di prendere in giro la gente come è stato ancor peggio con il 558.

Ma dove sono le associazioni consumatori ?
 
Indietro
Alto Basso