Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Con questi scatti audio a La Vita in Diretta sembrano tutti ubriachi col singhiozzo mentre parlano.
Uno fa tanto per ricevere questo mux poi ...non si può sentire :)
Mi pare che il "singhiozzo" interessi solo la traccia Dolby e non quella MPEG
Tu ora lo ricevi bene?
 
Me l'ero dimenticato: è passato talmente tanto tempo per una modifica che richiedeva massimo 5 minuti che proprio non ci pensavo più.
Sempre che ci siano contenuti in 5.1 nativo e che si intenda utilizzare davvero tutti quei canali.
Si. Criminal Mind è in 5.1 ad esempio. Meglio settimane che mai ;)
 
Tu ora lo ricevi bene?
In realtà "ricevo" il muxB dopo lunghe attese una volta essermi sintonizzato su un qualsiasi dei suoi canali :)
Ora con Reazione a Catena ci sono ancora le interruzioni audio anche se non come durante la Vita in Diretta (quando erano assai ravvicinate).

Anche RaiStoriaHD e RaiScuolaHD hanno gli stessi "singhiozzi" audio pure frequenti
 
Ultima modifica:
A due settimane dal paesaggio al DVB-T2 persiste l'irricevibilità del Mux.

Comune: Polaveno (BS) con ricezione da Gardone Val Trompia (Vesalla - Brione - BS).

Dispositivi: TV 4K LGSM9000PLA; TV HD LG LM6300PLA, Decoder Digiquest SH2
Prima del 28/8, il 40 si riceveva con buon segnale, con TV LG che dava P. 96% Q. 100%
.
 
Da ieri i canali Rai del 40 in DVB-T2 dal Monte Venda sono spariti (su tutti i dispositivi, 3 decoder e un tv attaccati a 3 prese diverse).
Alla voce "transponder" continua ad oscillare tra 32K/256QAM e 2K/QPSK.
Stanno facendo dei lavori?
Aggiornamento.
Dopo 2gg di blackout il mux è tornato perfettamente visibile come prima (Potenza e Qualità 100% sui decoder e 98%-100% sul tv).
Il transponder adesso è fisso su 32K/256QAM, quindi suppongo che il problema fosse legato a quello.
Il dubbio rimane sulla causa, cioè mio impianto, trasmissione segnale, interferenza esterna (telefonia?).
Adesso devo decidere se fidarmi e rimettere Rai4HD al suo posto o tenere Rai4. Il rischio è che il problema si ripresenti e mi saltino le rec dei film su Rai4. Di contro per avere la certezza di registrare il film rinuncerei all' HD.
 
io continuo ad avere problemi con i due Samsung q60a che ci mettono un eternità a mettere un chiaro il muxb una volta agganciato rimane stabile ma ogni tanto freezer e squadrettamenti e per riagganciare il segnale ci vuole tempo, con un decoder humax e decoder mut@nt hd51 tutto ok, non riesco a capire perché i due Samsung il t2 risulta indigesto e come se no gestisca bene il segnale, ricevo da Cercemaggiore CB.
 
Da ieri i canali Rai del 40 in DVB-T2 dal Monte Venda sono spariti (su tutti i dispositivi, 3 decoder e un tv attaccati a 3 prese diverse).
Alla voce "transponder" continua ad oscillare tra 32K/256QAM e 2K/QPSK.
Stanno facendo dei lavori?
A quanto ho capito, il Mux ha una doppia modulazione.
Il 256QAM veicola i contenuti, mentre il QPSK solo dati.
 
I microscatti audio permangono anche da Milano. Per me, più evidenti su 57 e 54 (raiscuola e raistoria) che su 501/502. Per il resto, sempre segnale ok fin dal 28/8
 
Indietro
Alto Basso