- Registrato
- 15 Aprile 2007
- Messaggi
- 27.148
In questo caso però il presidente della Lega Serie B ha ragione. Anche io penso che scegliendo di strapagare la Champions League, diventata di fatto la famosa Superlega, le televisioni italiane fanno il gioco della ZUEFA e dei grossi club europei, dei due spagnoli e dei club inglesi in particolare, finendo per impoverire il calcio italiano, che nei prossimi anni rischia di vedere ampliare ancora di più il divario che oggi lo stacca da quello inglese.Presidente di LegaserieB Balata aveva individuato nelle spese pazze degli operatori (in questo caso Sky) per assicurarsi diritti di manifestazioni europee(Champions) il motivo della scarsa convinzione a elargire denaro, sottovalutando quindi il valore di un prodotto nostrano a causa della rincorsa a soddisfare le ingorde richieste straniere e facendone quindi un caso nazionale di mentalita' sulla gestione di patrimonio,come se si parlasse di importazione di grano estero o altro genere di merci sminuendo la produzione italiana
Sky ovviamente segue le sue logiche e fa i propri interessi ritenendo più redditizio puntare sul calcio europeo invece che su Serie A e Serie B, ma questo non solo non aiuta il calcio italiano e lo penalizza, ma rischia di essere un'arma a doppio taglio per la stessa Sky, perché se, come probabile, le nostre squadre inizieranno a prendere mazzate negli scontri diretti con le big europee finendo per essere eliminate anticipatamente, l'interesse per la Champions League rischierà di scemare anzitempo a metà stagione, con ovvi contraccolpi su abbonamenti, ascolti e relativi guadagni pubblicitari. Il tutto senza contare che avere big match europei ogni settimana sarà entusiasmante all'inizio, ma diventerà meno affascinante in seguito, quando vedere le partite "tra le solite grandi" diventerà monotono e prevedibile. Le grandi partite di cartello hanno un fascino anche perché si giocano poche volte all'anno, perché non sono frequenti, ma se offri al pubblico questo tipo di eventi ogni settimana finisci solo per renderle ordinarie e il loro fascino va perso.