Motorsport - stagione 2025

Domani alle 19:00 su Discovery+ ,c'è l'ultima gara dello Speedway GP 2024 ,live da Torun (in Polonia) . Sempre domani (e domenica) ,alla Nuvola dell'EUR ,c'è l'Eternal City Motorcycle Show
 
Ultima modifica:
Domani dalle 13:00 su Discovery+ (e alle 17:00 su Eurosport 2 ,canale 211 di Sky ,lunedi dalle 8:00 ,c'è la differita di tutte le gare) ,c'è il GP di Castilla La Mancha del Mondiale Motocross (classi MX2 e MXGP) . Nella MXGP ci sarà 1 wild-card d'eccezione . Sempre domani a Revigliasco Torinese ,c'è il Festival Car 2024

 
Sempre domani dalle 11:00 su Plus TV (canale 814 di Sky) ,c'è la 4 Ore del Mugello dell'ELMS (European Le Mans Series ,la gara sarà live anche su YouTube)
 
NASCAR @ Kansas

Kansas Speedway, inizia il secondo turno di playoffs della Cup Series il "Round Of 12" dove appunto 12 piloti sono rimasti in corsa per la lotta al titolo; dopo stasera, dopo Talladega e Charlotte versione Roval nelle prossime due settimane, altri tre piloti (gli ultimi tre in classifica) verranno tagliati.
Settimana scorsa dominio di Kyle Larson in quel di Bristol ma il vero clinic lo ha messo in opera Denny Hamlin che, in forte difficoltà in classifica ha saputo gareggiare in maniera perfetta, scalando posizioni in pista e in classifica, cosa che invece non ha saputo fare Martin Truex Jr alla sua ultima stagione da pilota full-time: commettendo un gravissimo errore di eccesso di velocità in pit-lane si è rovinato una gara anche per lui decisiva e fino ad allora perfetta.
Altro da segnalare: in settimana è successo qualcosa di (più) rilevante solo a livello sponsor laddove GEICO, uno dei titol sponsor della prima serie ha deciso di uscire dal contratto con la NASCAR dal prossimo anno, così come la FedEx per la macchina #11 di Denny Hamlin che va a concludere una lunghissima storia che ha accumunato i due nomi, un po come la m&m's e la #18 di Kyle Busch o prima ancora la Lowe's e la #48 del sette volte campione Jimmie Johnson.

Stasera si corre al veloce Kansas Speedway, triovale da 1.5 miglia con paraboliche dal banking progressivo (17-20 gradi, 10 sul triovale e 5 sul backstretch), asfalto relativamente nuovo e che in linea di massima presenterà una gara regolare laddove si potrà tentare qualche strategia su chi vorrà spremere un po più le gomme in attesa di una caution.
Saranno 267 i giri di gara per un totale di 400 miglia, divisi in tre stage da 80, 85 e 102 giri; bandiera verde alle 21.05
 
Domani alle 23:00 su Sky Sport Arena (canale 204 di Sky) ,c'è la 4°puntata del magazine 'Championship Of the Water' ,il magazine sull'E1 Series (il Mondiale di Motonautica elettrica) . Dal 4 al 6 Ottobre ,a Porto Cervo c'è il Rally Terra Sarda del TER Series ,a Roma invece c'è il Rom-E
 
Ultima modifica:
Con molta probabilità potrebbe essere il classico fuoco di paglia ma inizialmente sta fecendo una bella fiammata...



 
Con molta probabilità potrebbe essere il classico fuoco di paglia ma inizialmente sta fecendo una bella fiammata...



Ma 23xi e Front Row Motorsports sono 2 nuovi campionati?
 
Ma 23xi e Front Row Motorsports sono 2 nuovi campionati?
No, sono due delle squadre (dei 15 team complessivi) che non hanno accettato il nuovo accordo delle licenze che entrerà in vigore dal prossimo anno e fino al 2031: accusano la NASCAR di essere in situazione di monopolio e hanno sporto denuncia presso l'antitrust per cambiare gli accordi che, a detta loro, soffocano i team costretti ad accettare per via di accordi lunghi con sponsor e fornitori e che non sarebbero in grado di ripagare se non avessero accettato l'accordo ma ovviamente c'è pure dell'altro; qui gli ultimi aggiornamenti sulla vicenda...

 
No, sono due delle squadre (dei 15 team complessivi) che non hanno accettato il nuovo accordo delle licenze che entrerà in vigore dal prossimo anno e fino al 2031: accusano la NASCAR di essere in situazione di monopolio e hanno sporto denuncia presso l'antitrust per cambiare gli accordi che, a detta loro, soffocano i team costretti ad accettare per via di accordi lunghi con sponsor e fornitori e che non sarebbero in grado di ripagare se non avessero accettato l'accordo ma ovviamente c'è pure dell'altro; qui gli ultimi aggiornamenti sulla vicenda...

Capisco
 
Domani dalle 14:00 su Discovery+ (e dalle 14:25 su Eurosport 2 ,canale 211 di Sky) ,c'è l'MXoN (il Motocross delle Nazioni) 2024 ,live da Matterley Basin (la gara 3 è live alle 17:00 su Discovery+ e in differita alle 19:45 su Eurosport 2)
 
NASCAR @ Tallageda

Nella settimana delle polemiche e delle denunce, sui piloti in corsa per il titolo incombe il Talladega SuperSpeedway.
Con la sua vittoria al Kansas Speedway, Ross Chastain ha di fatto "rubato" un posto disponibile per poter avanzare al terzo turno dei playoffs ai dodici contendenti, poi in settimana scoppia la bolla: Front Row Motorsports e il Team 23XI sporgono denuncia all'antitrust contro la NASCAR con accusa di monopolio e pratiche anti competitive, meglio specificate in:

- proprietà esclusiva della maggior parte delle piste
- imposizione di accordi esclusivi con le piste di cui sopra
- acquisizione (2018) della ARCA Series, l'unica vera serie alternativa alla NASCAR per corse di Stock-Car
- proprietà esclusiva delle NextGen Car e impossibilità di correre in serie alternative con tali auto
- obbligo nei confronti dei team di acquistare componenti per le auto da un unico fornitore stabilito dalla NASCAR

Ai primi di settembre la NASCAR ha inviato l'ultima proposta per il rinnovo delle licenze ai 15 team, dando un'ora di tempo per leggere e aderire, in caso contrario sarebbero state escluse dal campionato a partire dal 2025; molti team si sono sentiti legati e costretti a firmare per via di accordi pluriennali stretti con sponsor e fornitori di componenti per le auto.
Front Row Motorsports e 23XI si sono rifiutate portando avanti questa causa che finirà in tribunale: addetti ai lavori danno molte probabilità per un esito positivo a favore dei team, il che dovrebbe costringere la NASCAR (che non rilascia dichiarazioni in assoulto, al momento) quantomeno a rinegoziare l'accordo già firmato da 13 team.

Allo stato attuale delle cose, dopo la Championship Race di Phoenix i team e i piloti dei due team che hanno fatto causa sarebbero esclusi dal campionato a partire dal prossimo anno ma qualcuno vorrà certamente capire come entrambi i team, tra maggio ed agosto, abbiano fatto accordi per l'acquisto di una terza licenza (per una terza vettura) tra quelle lasciate dalla uscente Stewart-Haas Racing...

Parere personale: se ne saprà qualcosa di più e in definitiva nella off-season che, a dispetto della stagione a cui si va in contro, rischia di essere piuttosto calda.

In tutto questo stasera si corre sull'ovale più grande e veloce del campionato, tutti i 12 piloti contendenti al titolo sono in gioco, nessuno è già matematicamente qualificato ai punti e nessuno è già matematicamente eliminato; pack racing e zero certezze: un momento ci sei e quello dopo non ci sei più, come dice Larry McReynolds "If you end it, you can win it" e sarà utile un esito positivo, perchè settimana prossima al Charlotte ROval di possibilità di recupero ce ne saranno ben poche.
Lascio il link a un video che spiega quelle che sono state le modifiche aerodinamiche implementate sulle auto per la gara di stasera, volte ad aumentare il limite di velocità alle quali le auto rischiano il rovesciamento (air flip) per prevenirlo...


NASCAR Cup Series Playoffs @ Talladega: 500 miglia, 188 giri, tre stage divisi in 60, 60 e 68 giri; nessun rischio pioggia, bandiera verde alle 20.33
 
NASCAR @ Tallageda

Nella settimana delle polemiche e delle denunce, sui piloti in corsa per il titolo incombe il Talladega SuperSpeedway.
Con la sua vittoria al Kansas Speedway, Ross Chastain ha di fatto "rubato" un posto disponibile per poter avanzare al terzo turno dei playoffs ai dodici contendenti, poi in settimana scoppia la bolla: Front Row Motorsports e il Team 23XI sporgono denuncia all'antitrust contro la NASCAR con accusa di monopolio e pratiche anti competitive, meglio specificate in:

- proprietà esclusiva della maggior parte delle piste
- imposizione di accordi esclusivi con le piste di cui sopra
- acquisizione (2018) della ARCA Series, l'unica vera serie alternativa alla NASCAR per corse di Stock-Car
- proprietà esclusiva delle NextGen Car e impossibilità di correre in serie alternative con tali auto
- obbligo nei confronti dei team di acquistare componenti per le auto da un unico fornitore stabilito dalla NASCAR

Ai primi di settembre la NASCAR ha inviato l'ultima proposta per il rinnovo delle licenze ai 15 team, dando un'ora di tempo per leggere e aderire, in caso contrario sarebbero state escluse dal campionato a partire dal 2025; molti team si sono sentiti legati e costretti a firmare per via di accordi pluriennali stretti con sponsor e fornitori di componenti per le auto.
Front Row Motorsports e 23XI si sono rifiutate portando avanti questa causa che finirà in tribunale: addetti ai lavori danno molte probabilità per un esito positivo a favore dei team, il che dovrebbe costringere la NASCAR (che non rilascia dichiarazioni in assoulto, al momento) quantomeno a rinegoziare l'accordo già firmato da 13 team.

Allo stato attuale delle cose, dopo la Championship Race di Phoenix i team e i piloti dei due team che hanno fatto causa sarebbero esclusi dal campionato a partire dal prossimo anno ma qualcuno vorrà certamente capire come entrambi i team, tra maggio ed agosto, abbiano fatto accordi per l'acquisto di una terza licenza (per una terza vettura) tra quelle lasciate dalla uscente Stewart-Haas Racing...

Parere personale: se ne saprà qualcosa di più e in definitiva nella off-season che, a dispetto della stagione a cui si va in contro, rischia di essere piuttosto calda.

In tutto questo stasera si corre sull'ovale più grande e veloce del campionato, tutti i 12 piloti contendenti al titolo sono in gioco, nessuno è già matematicamente qualificato ai punti e nessuno è già matematicamente eliminato; pack racing e zero certezze: un momento ci sei e quello dopo non ci sei più, come dice Larry McReynolds "If you end it, you can win it" e sarà utile un esito positivo, perchè settimana prossima al Charlotte ROval di possibilità di recupero ce ne saranno ben poche.
Lascio il link a un video che spiega quelle che sono state le modifiche aerodinamiche implementate sulle auto per la gara di stasera, volte ad aumentare il limite di velocità alle quali le auto rischiano il rovesciamento (air flip) per prevenirlo...


NASCAR Cup Series Playoffs @ Talladega: 500 miglia, 188 giri, tre stage divisi in 60, 60 e 68 giri; nessun rischio pioggia, bandiera verde alle 20.33
Quali sono le serie alternative?
 
Quali sono le serie alternative?
Non ce ne sono.
C'era la ARCA Series ma nel 2018 è stata anch'essa acquisita dalla NASCAR; col senno di poi i due team che hanno sporto denuncia avevano la speranza che più team oltre a loro si rifiutassero di firmare il nuovo accordo, minacciando di mettersi in proprio per creare una "lega concorrente" (ovviamente con tutto quel che ne conseguiva, dal trovarsi tutti nuovi accordi con piste, sponsor, TV e quant'altro)...
E' chiaro che era un modo per fare a braccio di ferro con la NASCAR ma in troppi non hanno visto vie di scampo (la NASCAR in questo senso è in una posizione dominante); i due team che hanno sporto denuncia sono confidenti di poter almeno far mollare un po la morsa della federazione.
 
Domani alle 20:00 su Eurosport 1 (canale 210 di Sky) ,ci sono le gare del WSSR (World Series Simulated Racing) a Tokyo
 
Da domani al 13 Ottobre all'Hotel Villa La Massa ,c'è il Villa La Massa Excellence ,dal 14 al 20 Ottobre ,a Parigi c'è il Salone dell'Auto ,dal 27 al 29 Ottobre ,a Bologna c'è il Festival Auto e Moto d'Epoca 2024
 
Ieri è uscito il calendario 2025 dell'MXGP (il Mondiale Motocross) ,oggi è uscito il calendario provvisorio della SBK 2025
 
Indietro
Alto Basso