Hanno ucciso l'uomo ragno: dal 11/10/2024 su Sky e in streaming Now

L'isola delle rose è la copia di cosa, per cronaca? E Mixer by Herry?
Non ho detto che è la copia di altri film o di altri registi. Ho detto che ovviamente è la sua cifra stilistica, ma per me sono appena dei film sufficienti, che vedono accrescere il loro valore anche dall'operazione nostalgia, data dalla ricostruzione.di quegl anni o da una colonna sonora d'impatto.

Ora l'isola delle rose in che cosa sarebbe un buon film 😁
 
Visto ora. Lho visto molto volentieri ma se si fosse riferito ad un gruppo che per me non rappresentava nulla l'avrei solo giudicata come una perdita di tempo
 
Io comprai la cassetta di Hanno ucciso l'Uomo Ragno nel lontano 1992, però questa serie non mi ispira granché. Già il battage pubblicitario pompato all'inverosimile (883 definiti leggendari) mi ha fatto storcere il naso. Magari fra qualche settimana mi ricrederò, però al momento la lasciò nel cassetto.
....concordo....io però ho visto le due puntate, ma alla fine non ho trovato tutto questo granché forse perché sono molto legato - per motivi anagrafici - agli anni 80 e gli anni 90 mi raccontano già "meno"...
 
Ora l'isola delle rose in che cosa sarebbe un buon film
OT: Nella sceneggiatura, nel soggetto, nella colonna sonora, in Elio Germano, in Fabrizio Bentivoglio e in Andrea Pennacchi, nel messaggio autenticamente politico scippato ai giovani d'oggi, nella rivoluzione del sogno, nella nobiltà democratica di certi uomini irripetibili. Ah scusa dimenticavo: nella italianissima regia.
Fine OT
 
....concordo....io però ho visto le due puntate, ma alla fine non ho trovato tutto questo granché forse perché sono molto legato - per motivi anagrafici - agli anni 80 e gli anni 90 mi raccontano già "meno"...
Anch'io sono più legato agli anni '80, ma i '90 (l'ultimo decennio con musica decente) non mi lasciano indifferente. Però, per i miei gusti, li identifico più con gli Oasis, i Blur, i R.E.M., Sheryl Crow, Cranberries; in Italia con Giorgia, Elisa, non con gli 883. Dopotutto è un duo che è durato due album.
 
Anch'io sono più legato agli anni '80, ma i '90 (l'ultimo decennio con musica decente) non mi lasciano indifferente. Però, per i miei gusti, li identifico più con gli Oasis, i Blur, i R.E.M., Sheryl Crow, Cranberries; in Italia con Giorgia, Elisa, non con gli 883. Dopotutto è un duo che è durato due album.
c'è da dire che almeno in queste 2 puntate la storia è molto romanzata in pieno stile Sibilia, anche perchè non è che ci sia molto da raccontare degli 883.
Quindi quetso è un bene, però ecco la serie è proprio deboluccia, da vedere se non si ha altro di meglio da vedere
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso