Olemrac
Digital-Forum Senior Plus
Io non ci faccio più caso.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Per me è fastidiosaMa dai non è così malvagia dopotutto
Pensa che la Rai è in perdita anche con la pubblicitàIeri il governo portoghese ha varato una riforma della tv pubblica (RTP) che la renderà priva di pubblicità dal 2027. Una mossa che renderà l'azienda insostenibile e in perdita.
Sarebbe ora, visti i fantastici risultati delle direzioni di genereTorneranno ai direttori di rete?
E magari sarà 'la volta buona' che la Balivo smette di parlare di cronaca nera.Il Fatto Quotidiano: Mega incarico per Stefano Coletta, che sarà il numero 2 di Giampaolo Rossi e dovrà salvare i disastri delle direzioni di genere.
Finalmente l'azienda valorizza la figura più intelligente che ha.
non è l'unico programma che parla di questi fatti in Rai.E magari sarà 'la volta buona' che la Balivo smette di parlare di cronaca nera.
Ma in quella fascia hanno già Ore 14 su Rai 2 che ne parla ampiamente, basta e avanzanon è l'unico programma che parla di questi fatti in Rai.
appunto per non parlare di Chi l'ha visto, scordo altri?Ma in quella fascia hanno già Ore 14 su Rai 2 che ne parla ampiamente, basta e avanza
Più che altro il problema è che spesso la Balivo e Infante trattano lo stesso argomento nello stesso preciso momento. Più volte Infante si è lamentato di questa situazione.appunto per non parlare di Chi l'ha visto, scordo altri?
non si mettono d'accordo...Più che altro il problema è che spesso la Balivo e Infante trattano lo stesso argomento nello stesso preciso momento. Più volte Infante si è lamentato di questa situazione.
Quasi tutto il daytime parla di cronaca nera... Che due p...!!! A volte persino I Fatti Vostri che dovrebbe essere un programma più leggero!appunto per non parlare di Chi l'ha visto, scordo altri?
direi che è più adatto il tuo titolo... e anche a molto più giovani da insegnare come usarlo.Fossi io a decidere, al posto de La Morte in Diretta (altro che vita!) rimanderei "Non è mai troppo tardi" con Marco Camisani Calzolari a insegnare internet agli over 65