In Rilievo L'offerta digitale RAI

Ieri il governo portoghese ha varato una riforma della tv pubblica (RTP) che la renderà priva di pubblicità dal 2027. Una mossa che renderà l'azienda insostenibile e in perdita.
 
Ieri il governo portoghese ha varato una riforma della tv pubblica (RTP) che la renderà priva di pubblicità dal 2027. Una mossa che renderà l'azienda insostenibile e in perdita.
Pensa che la Rai è in perdita anche con la pubblicità
 
Il Fatto Quotidiano: Mega incarico per Stefano Coletta, che sarà il numero 2 di Giampaolo Rossi e dovrà salvare i disastri delle direzioni di genere.

Finalmente l'azienda valorizza la figura più intelligente che ha.
 
Il Fatto Quotidiano: Mega incarico per Stefano Coletta, che sarà il numero 2 di Giampaolo Rossi e dovrà salvare i disastri delle direzioni di genere.

Finalmente l'azienda valorizza la figura più intelligente che ha.
E magari sarà 'la volta buona' che la Balivo smette di parlare di cronaca nera.
 
appunto per non parlare di Chi l'ha visto, scordo altri?
Quasi tutto il daytime parla di cronaca nera... Che due p...!!! A volte persino I Fatti Vostri che dovrebbe essere un programma più leggero!
In un Paese normale parlare di suicidi e omicidi e cose simili andrebbe vietato in fascia protetta.
All'ascolto ci sono solo anziani? Fai dei programmi divertenti e allegri dove insegni a usare il Web, dato l'altissimo livello di analfabetismo funzionale e digitale che abbiamo in Italia.
Fossi io a decidere, al posto de La Morte in Diretta (altro che vita!) rimanderei "Non è mai troppo tardi" con Marco Camisani Calzolari a insegnare internet agli over 65
 
Il punto è che almeno Matano e Infante sono giornalisti, quindi un minimo titolati per trattare certi temi.
La Balivo non è giornalista. Faccia qualcos'altro.
 
Fossi io a decidere, al posto de La Morte in Diretta (altro che vita!) rimanderei "Non è mai troppo tardi" con Marco Camisani Calzolari a insegnare internet agli over 65
direi che è più adatto il tuo titolo... e anche a molto più giovani da insegnare come usarlo.
 
Un po' ot sarebbe più da Rai 1 o Canale 5... avete visto il tipo che aveva tolto il microfono all'inviata della Rai e insultato o anche spintonato (era in escandescenza e un po' fuori) anche la collega di Mediaset, e le due erano anche solidali tra di loro. Avevano anche chiamato i Carabinieri. Due giorni dopo metto al pomeriggio su Rai 1 e c'era di nuovo quell'argomento e il tale era diventato un agnellino. Ma sarà tutto vero o un po' combinato, o il tipo ha fatto così per farsi notare? Spero che non siano combinate ste cose che sono già serie e pesanti di loro e per me non indicate per riempire i pomeriggi, diciamo che se succedeva a Chi l'ha visto? oltre a essere più indicato per l'orario serale e tipo di trasmissione, stavo anche più tranquillo che quando accaduto fosse reale.
 
Indietro
Alto Basso