No, non penso. Al di la della fonte della notizia, credo che semplicemente in emissione ci sia sempre lo stesso logo. Non so se messo a monte o a valle.Vuol dire che verrà inviato alle sedi regionali il flusso di Rai 3 HD e non più quello SD?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
No, non penso. Al di la della fonte della notizia, credo che semplicemente in emissione ci sia sempre lo stesso logo. Non so se messo a monte o a valle.Vuol dire che verrà inviato alle sedi regionali il flusso di Rai 3 HD e non più quello SD?
Comunque si potevano inviare alle sedi regionali due flussi nazionali Uno sempre in SD 720x576i con il logo Rai 3 e un altro in HD nativo 1280x720p con il logo Rai 3 HD.Allora hanno solamente sostituito il logo Rai 3 con quello Rai 3 HD sempre lasciando il flusso nazionale in SD con risoluzione 720x576i 25 fps
Ovviamente per i canali regionali che sono in HD 1280x720p 50fps il flusso nazionale viene upscalato in HD dalla sede regionale mentre il flusso regionale viene prodotto in HD nativo sempre dalla stessa tranne che per la sede di Trento.
Credo di essermi perso..Comunque si potevano inviare alle sedi regionali due flussi nazionali Uno sempre in SD 720x576i con il logo Rai 3 e un altro in HD nativo 1280x720p con il logo Rai 3 HD.
Così le sedi regionali che sono in HD usano il flusso HD mentre quelle ancora SD usano l’altro.
Ora stanno facendo come Rai News 24 HD che di HD nel Mux MR ha solamente la dicitura nel logo
Io non parlavo del cambio di PID sul digitale terrestre ovviamente il flusso nazionale sul digitale che è sempre in HD con risoluzione 1920x1080i quello non passa per le sedi regionali.Credo di essermi perso..
Il flusso nazionale dovrebbe contenere Rai 3HD generale. E viene ritrasmesso a livello regionale.
Quando ci sono i tg regionali, il flusso nazionale non viene più trasmesso (altrimenti vedremo il tg a rotazione del 103/503, non ricordo l'LCN preciso), fanno il cambio PID ed il flusso nazionale viene sostituito con quello regionale di ogni regione. Se la regione è in HD trasmettono col logo Rai 3HD, altrimenti trasmettono in SD con il logo Rai 3 senza scritte. La novità è che da oggi il logo Rai 3 senza scritte verrà sostituito dal logo Rai 3 HD indipendentemente.
Il flusso nazionale è sempre in HD. non viene upscalato nulla. O sbaglio?
Ho riassunto correttamente?
Quindi Rai 3 nazionale è trasmesso sia in HD che SD e poi a livello regionale decidono quale mandare live a seconda dell'orario/presenza del tg? Pensavo facessero un downscale e basta, inserendo il proprio tg e a ruota il meteo al momento opportuno.Io non parlavo del cambio di PID sul digitale terrestre ovviamente il flusso nazionale sul digitale che è sempre in HD con risoluzione 1920x1080i quello non passa per le sedi regionali.
Io parlo del flusso nazionale in SD ve viene trasmesso alle sedi regionali quello con il countdown che ovviamente non vediamo perchè sopra ci fanno il TGR o BUONGIORNO REGIONE. Vediamo il countdown solamente se sul digitale terrestre commutano al flusso regionale e non fanno il TGR o BUONGIORNE REGIONE vedremo il flusso nazionale con il countdown che passa attraverso la regia regionale. Vedremo sempre il countdown sui canali dal 301 al 323 di Tivusat e via streaming se non trasmettono i TGR perchè non è stato adottato il cambio PID come sul digitale terrestre.
Al di là che non avendo il satellite ragionavo solo col digitale, ma il PID non dovrebbe istruire il tuner a passare dal canale LCN 3 del nazionale all'8xx regionale? Stavo solo elencando cosa succedeva nel TV in quei passaggi, non che fossero la stessa cosa o interdipendenti. Una cosa è il flusso e cosa trasmettono (sul 3/103/503 il nazionale l'HD, sull 8xx la ritrasmissione regionale in SD, almeno da me in Veneto, con relativo tg), l'altra è il PID che evita di dover far cambiare canale all'utente finale per passare dal flusso nazionale a quello regionale. Mi è chiara questa cosa.Non bisogna fare caos tra PID dinamico che viene usato solamente sul digitale terrestre e cambio flusso tra contributo nazionale e contributo regionale
Il flusso HD è quello sul 103 e 503 col documentario senza countdown. Sul secondo il documentario viene coperto da uno dei quattro TGR che arriva dalle sedi verso Roma.Quindi Rai 3 nazionale è trasmesso sia in HD che SD e poi a livello regionale decidono quale mandare live a seconda dell'orario/presenza del tg? Pensavo facessero un downscale e basta, inserendo il proprio tg e a ruota il meteo al momento opportuno.
Scusa l'ignoranza.. per documentario intendi il tg ovviamente?Il flusso HD è quello sul 103 e 503 col documentario senza countdown. Sul secondo il documentario viene coperto da uno dei quattro TGR che arriva dalle sedi verso Roma.
Il flusso SD è quello sui vari 3 e 8XX che arriva alle sedi regionali con documentario e countdown e che si inizia a vedere da quando fanno switch sul PID locale (talvolta alcune sedi hanno un delay inspiegabile di qualche secondo rispetto ad altre). Il documentario viene coperto dal rispettivo TGR.
Questo parlando di DTT.
Aggiungo che ogni regione riceve il flusso in SD indistintamente dal fatto che il suo TGR sia in HD o no.
ah, ok! Non avevo proprio capito!Ovviamente no. Intendo il documentario tappa buchi. Se il tuo decoder o TV visualizzano il 103 lo puoi vedere negli orari del TGR.
Parlo per il TGR serale, per la mattina e il pomeriggio non ho mai guardato cosa c'è al suo posto.