RAI 3 HD regionali

Io ho fatto entrambe le cose, ho messo Rai 1-2-3 HD provvisori sulle prime 3 posizioni della lcn.
Potevo eventualmente lasciare il mio Rai 3 regionale del mux MR sul 3 per comodità del pid dinamico e perchè meno impattato dai cali qualitativi.
 
Io ho fatto entrambe le cose, ho messo Rai 1-2-3 HD provvisori sulle prime 3 posizioni della lcn.
Potevo eventualmente lasciare il mio Rai 3 regionale del mux MR sul 3 per comodità del pid dinamico e perchè meno impattato dai cali qualitativi.
Se hai un televisore smart con hbbtv puoi scegliere tramite raitv+ la tua versione regionale anche utilizzando il rai 3 provvisorio.
Al momento dei TGR se ti sintonizzi su quello in automatico parte lo streaming del TGR della regione scelta.
 
Ma il TGR Trento è ancora prodotto in HD? Stavo controllando SAT e streaming e a me sembra tutto in upscale... logo, servizi, grafica, sigle...
 
Se hai un televisore smart con hbbtv puoi scegliere tramite raitv+ la tua versione regionale anche utilizzando il rai 3 provvisorio.
Al momento dei TGR se ti sintonizzi su quello in automatico parte lo streaming del TGR della regione scelta.
Lo so ma la versione dtt regionale in HD si vede decisamente meglio.
Sull'altro tv che ho esclusivamente il satellite faccio come dici ed è utile e comodo, e funziona anche bene a parte una volta che ha tagliato il meteo della mia regione.
 
Manca di nuovo un pezzo nell'HbbTV su Rai 3 TGR Piemonte HD, non so se cambia qualcosa solo durante il tg regionale o anche negli altri momenti, l'ho notato durante il TGR. Com'era già successo in un'altra occasione su dei canali del mux B (DVB-T2) tra cui Rai 1 HD (provvisorio), non è possibile avviare e utilizzare Rai Play via HbbTV (e probabilmente RaiPlay Sound) da Rai 3 TGR Piemonte HD.
Oggi funzionava anche quella piccola cosa sia prima e durante il TGR.
 
Lo so ma la versione dtt regionale in HD si vede decisamente meglio.
Sull'altro tv che ho esclusivamente il satellite faccio come dici ed è utile e comodo, e funziona anche bene a parte una volta che ha tagliato il meteo della mia regione.
In Veneto il meteo del DTT, come già segnalato, è sempre tagliato.. sarà anche un tecnicismo impossibile da appianare ma come utente finale lo trovo insensato. Io magari posso anche capirlo, ma la maggiorparte degli utenti a digiuno di tecnologia?
 
Beh, se in redazione non sono capaci di calcolare i tempi...
Basterebbe tenessero il nazionale 'fermo' per 1 minuto in più. E che allungassero il cambio PID. Probabilmente anche 15 secondi di nero costano e potendoci mandare una pubblicità in più..
 
Basterebbe tenessero il nazionale 'fermo' per 1 minuto in più. E che allungassero il cambio PID. Probabilmente anche 15 secondi di nero costano e potendoci mandare una pubblicità in più..
La sede regionale conosce il tempo a disposizione e ha un timer. In Veneto preferiranno utilizzarlo per le notizie, anziché trasmettere il meteo (basta segnalarlo alla sede regionale).
In Sardegna nell'edizione delle 14 il meteo è quasi sempre completo, a volte anche 15 secondi di nero dopo il meteo. Nell'edizione serale capita che venga tagliato.
7e3jy7Z.jpeg
 
Nel Lazio, dipende dalle edizioni. Se sono lunghi viene sfumato, altrimenti si vede fino alla fine, e a volte c'è anche qualche secondo di buio. Ma il più delle volte viene sfumato.
 
La sede regionale conosce il tempo a disposizione e ha un timer. In Veneto preferiranno utilizzarlo per le notizie, anziché trasmettere il meteo (basta segnalarlo alla sede regionale).
In Sardegna nell'edizione delle 14 il meteo è quasi sempre completo, a volte anche 15 secondi di nero dopo il meteo. Nell'edizione serale capita che venga tagliato.
A questo punto potrebbero ad esempio decidere di avere 2 slot, uno per il tg regionale ed uno dedicato al meteo. O che imponessero di non sforare.
 
Il meteo lungo eterno con le solite frasi di circostanza tipo "un contesto soleggiato di giorno e stellato di notte" è solo una perdita di tempo.

Considerando che i minuti per i TG regionali sono stati ridotti negli anni (ormai iniziano alle 19.37 e finiscono alle 19.53), sarebbe ora che facessero un meteo più dinamico, così forse riescono anche a piazzarci uno straccio di sponsor (unico meteo nazionale che riesce a non avere uno sponsor, solo in Rai può succedere).

Spiace per il taglio, ma direi che, per quel meteo lì, non è una tragedia.
 
Il meteo lungo eterno con le solite frasi di circostanza tipo "un contesto soleggiato di giorno e stellato di notte" è solo una perdita di tempo.

Considerando che i minuti per i TG regionali sono stati ridotti negli anni (ormai iniziano alle 19.37 e finiscono alle 19.53), sarebbe ora che facessero un meteo più dinamico, così forse riescono anche a piazzarci uno straccio di sponsor (unico meteo nazionale che riesce a non avere uno sponsor, solo in Rai può succedere).

Spiace per il taglio, ma direi che, per quel meteo lì, non è una tragedia.
Poi il Rai Meteo Regionale ha ancora una grafica vecchia e non come quella del meteo regionale
 
In effetti potrebbero farlo meglio. A volte poi la voce, non corrisponde alle previsioni, e potrebbero cambiare e non dire le stesse cose, suddividendo la regione in aree...
 
Il meteo lungo eterno con le solite frasi di circostanza tipo "un contesto soleggiato di giorno e stellato di notte" è solo una perdita di tempo.

Considerando che i minuti per i TG regionali sono stati ridotti negli anni (ormai iniziano alle 19.37 e finiscono alle 19.53), sarebbe ora che facessero un meteo più dinamico, così forse riescono anche a piazzarci uno straccio di sponsor (unico meteo nazionale che riesce a non avere uno sponsor, solo in Rai può succedere).

Spiace per il taglio, ma direi che, per quel meteo lì, non è una tragedia.
Sono d'accordo, avrebbe bisogno di una rivisitazione. Però, almeno per la mia zona, è il meteo più preciso che ho trovato.. siti, servizi internet o trasmissioni più 'blasonate' non ci azzeccano quasi mai..
 
Indietro
Alto Basso