Tennis in TV - stagione 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh io ho dovuto fare il pendolare tutta la vita con due ore di viaggio all’andata e due al ritorno per la pagnotta.. tutti nel nostro piccolo facciamo le cose per denaro
E’ il loro lavoro
 
il problema e celebre questa vitoria come un torneo importante dai media che poi i giocatori vadano e normale quei soldi fanno gola
 
il problema e celebre questa vitoria come un torneo importante dai media che poi i giocatori vadano e normale quei soldi fanno gola

Bravo, hai centrato il punto. Sono i media ed i social che danno un’importanza da slam ad un torneo esibizione
 
Beh io ho dovuto fare il pendolare tutta la vita con due ore di viaggio all’andata e due al ritorno per la pagnotta.. tutti nel nostro piccolo facciamo le cose per denaro
E’ il loro lavoro
Ma ormai nello sport si ha perso il concetto del valore del denare,si pagano troppo,e non si vede un limite purtroppo.Si parla di milioni di euro come fossero noccioline e per me questo non va per nulla bene.Il troppo stroppia anche nel pagare i professionisti dello sport.
 
Ieri sera la coppia Pero-Rossi mi è piaciuta assai nel commento. Un giusto mix......
 
Comunque i due match giocati da Sinner contro Djokovic e Alcaraz tutto mi sono sembrati tranne che da esibizione. Tra l'altro i veri campioni non ci stanno a perdere nemmeno giocando a briscola, figuriamoci se ci stanno in palio per il vincente sei milioni di dollari, quindi dite quello che volete ma io ho visto dell'ottimo tennis, la finale tra Sinner e Alcaraz è stata molto bella e di altissimo livello tecnico, con degli scambi da autentici marziani, i due giovanotti sono davvero bravi, degni eredi dei Big Three.
 
La finalissima tra Sinner ed Alcaraz ha superato il 4% di share. La sfida per il terzo posto tra Djokovic e Nadal è la partita senza italiani più vista (per ascolto medio e contatti) nella storia del digitale terrestre.
La trasmissione in chiaro per tutti su SuperTennis della finale Sinner-Alcaraz ha coinvolto in media 749.749 spettatori per uno share del 4,07%. Durante la partita, 1.801.140 spettatori hanno assistito ad almeno un minuto di gioco su SuperTennis.
Stracciati, ancora una volta, sia Cielo (anch'esso in chiaro sul digitale terrestre) che Sky Sport Tennis (a pagamento satellite) e Dazn (internet).
 
La finalissima tra Sinner ed Alcaraz ha superato il 4% di share. La sfida per il terzo posto tra Djokovic e Nadal è la partita senza italiani più vista (per ascolto medio e contatti) nella storia del digitale terrestre.
La trasmissione in chiaro per tutti su SuperTennis della finale Sinner-Alcaraz ha coinvolto in media 749.749 spettatori per uno share del 4,07%. Durante la partita, 1.801.140 spettatori hanno assistito ad almeno un minuto di gioco su SuperTennis.
Stracciati, ancora una volta, sia Cielo (anch'esso in chiaro sul digitale terrestre) che Sky Sport Tennis (a pagamento satellite) e Dazn (internet).

Andava tutto bene, poi hai concluso con “stracciato cielo” e questo la dice lunga su quanto la tessera della FITP influenzi quello che scrivi.
Lunga vita al tennis :)
 
Due domande:
1- c'e' un sito dove si vede bene la programmazione di Sky Sport Tennis? Sembra molto generico e non riesco a capire che partite trasmettono oggi per esempio...
2- qualcuno sa dove trasmettono Koolhof / Mektic vs Cerundolo / Etcheverry ? Dovrebbe essere verso ora di pranzo...
 
La finalissima tra Sinner ed Alcaraz ha superato il 4% di share. La sfida per il terzo posto tra Djokovic e Nadal è la partita senza italiani più vista (per ascolto medio e contatti) nella storia del digitale terrestre.
La trasmissione in chiaro per tutti su SuperTennis della finale Sinner-Alcaraz ha coinvolto in media 749.749 spettatori per uno share del 4,07%. Durante la partita, 1.801.140 spettatori hanno assistito ad almeno un minuto di gioco su SuperTennis.
Stracciati, ancora una volta, sia Cielo (anch'esso in chiaro sul digitale terrestre) che Sky Sport Tennis (a pagamento satellite) e Dazn (internet).
Ridicolo. RI-DI-CO-LO.
Il fatto che una tv in chiaro tematica falsa più ascolti di una tv in chiaro non tematica e più delle pay tv che ovviamente sono accessibili a meno persone, è l'assoluta normalità. Semplicemente è molto grave quando questo non succede
 
Ridicolo. RI-DI-CO-LO.
Il fatto che una tv in chiaro tematica falsa più ascolti di una tv in chiaro non tematica e più delle pay tv che ovviamente sono accessibili a meno persone, è l'assoluta normalità. Semplicemente è molto grave quando questo non succede

Ma si non ne vale la pena. Non capisco che tornaconto abbia a venire a venerare Binaghi e soci. Contento lui
 
Stracciati, ancora una volta, sia Cielo (anch'esso in chiaro sul digitale terrestre) che Sky Sport Tennis (a pagamento satellite) e Dazn (internet).

Che il torneo andava su Cielo, l'avevo scritto io per primo sul forum
Nemmeno l'articolo di digital sat lo riportava
Quindi posso immaginare quanti lo sapessero
 
Cmq potevano evitare di darla su cielo dato che tutto l anno non hanno mai trasmesso un match,a parte di notte a inizio gennaio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso