Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

Io ho espresso più volte il mio punto di vista. Andassero a prendere direttamente, coloro che vendono il pezzotto, e non bloccare gli IP, rischiando di bloccare anche chi non c'entra niente. Gli piace vincere facile.
VERGOGNA
 
Fortunatamente questa storia non sta scemando o passando sotto traccia:
Assurde addirittura le accuse di non collaborazione a google che invece è parte lesa e dovrebbe chiedere i danni per quanto successo.
 
Il mio riassunto è il seguente: Agcom non è più un'autorità indipendente, magari non lo è mai stata ma oggi non lo è più. Alla domanda precisa cosa farà Agcom per eliminare il problema o per evitare che succeda di nuovo lui ha detto che tutto funziona e che un errore non cambia nulla. Le parole di Capitanio sono chiare: io faccio quello che mi dice il Parlamento nulla di più (ndr tengo famiglia e per il mutuo è ancora lunga...)

edit: a 2 ore fa PiracyShield sta ancora bloccando 3 IP di Imperva Incapsula. Usano Imperva: Mediolanum, Banca Ifis, Hype, Cassa Centrale, Zurich, Generali, Alleanza, Enel, Vodafone, Open Fiber, l'ONU, Webdesk (commercialisti), Ticketmaster.
 
AgCom, Capitanio su Piracy Shield: «Errore serio. Ma Google non collabora»

«Vogliamo negare che se io digito streaming sulla piattaforma di Google e sul PlayStore mi compaiono almeno 20 applicazioni con cui io posso commettere un reato?».


 
Ma questi soggetti sono incompetenti!

Il problema è che se Google gli fa una causa miliardaria, alla fine paghiamo noi cittadini, e i "fenomeni" restano impuniti.
Tutto questo per piacere sostanzialmente ad una società con capitale Estero....
 
Ancora si parla di applicazioni e/o siti gratuiti, ovviamente da togliere dagli store e oscurare, ma non estirpare invece il fenomeno del pezzotto, quindi pagare vedere illegalmente TUTTI i contenuti? CI arriveranno prima o poi a capirlo?

Un giretto su Telegram ogni tanto, no?
 
Genio. Così se uno non sapeva come trovarle una prova con "streaming" magari adesso la fa. 😁
Vabbè...non esageriamo con gli epiteti, inoltre sposterà lo zero virgola, figuriamoci se stanno ad aspettare di leggerlo qua...volendo la frittata è già stata fatta dai mezzi di comunicazione che hanno detto in tutte le salse del fatto che su Telegram si trova di tutto...come certi cartelli "divieto di scarico rifiuti", che in pratica vengono letti come "discarica abusiva"... :p
 
Ieri sera sul canale YouTube di Matteo Flora c'è stata una live sul "Piracy Shield". È stata molto interessante. Vi consiglio di rivedere la diretta. Ecco chi ha partecipato:

•⁠ Massimiliano Capitano, Commissiario AGCOM
•⁠ ⁠⁠Giulia Pastorella , Deputata, Vicepresidente di Azione
•⁠ ⁠⁠Enrico Borghi , Senatore, Membro Copasir, Capogruppo ItaliaViva
•⁠ ⁠⁠Cosimo Comella , Dirigente Autorità Garante della Privacy
•⁠ ⁠⁠Luca Zorloni, Head of Digital di Wired Italia
•⁠ ⁠⁠Stefano Zanero, Ordinario di CyberSecurity del Politecnico di Milano
•⁠ ⁠⁠Stefano Quintarelli , Founder Rialto Venture


 
Google Drive bloccato, Pastorella (Azione): “Così Piracy Shield non va, oscurate attività innocenti”

La piattaforma anti-pirateria di AgCom dovrebbe schermare le partite trasmesse su piattaforme illegali, finisce però per bloccare anche siti legali. Oggi Giulia Pastorella, deputata e vicepresidente di Azione, presenterà un’interrogazione per rivedere la normativa corrente.

 
AgCom, Capitanio su Piracy Shield: «Errore serio. Ma Google non collabora»

«Vogliamo negare che se io digito streaming sulla piattaforma di Google e sul PlayStore mi compaiono almeno 20 applicazioni con cui io posso commettere un reato?».


Piuttosto si chiedessero da dove arrivano le fonti degli stream illegali, sono quelle che devono chiudere non le applicazioni iptv del play store che possono essere usate in modo assolutamente legittimo.
 
Vabbè...non esageriamo con gli epiteti, inoltre sposterà lo zero virgola, figuriamoci se stanno ad aspettare di leggerlo qua...volendo la frittata è già stata fatta dai mezzi di comunicazione che hanno detto in tutte le salse del fatto che su Telegram si trova di tutto...come certi cartelli "divieto di scarico rifiuti", che in pratica vengono letti come "discarica abusiva"... :p
Massì, era una battuta :)
 
Scusate non seguo molto questa discussione ma mi fate capire una cosa: arriveranno a colpire e sanzionare l' utilizzatore tramite tracciamenti IP o pagamenti e non risalgono a chi trasmette e da dove e di conseguenza è lo stesso che incassa il denaro? Battaglia persa in partenza se lo scopo è estirpare il fenomeno.
 
(Calcio&Finanza) Massimiliano Capitanio, commissario Agcom: "Il blocco di Google Drive da parte di Piracy Schield? Quello che è avvenuto ieri sera è grave, anche perché lo reputo un qualcosa di più di una distrazione. Chi ha fatto la segnalazione errata dell'indirizzo da bloccare? I grandi segnalatori sono tre: la Lega SerieA, Sky o DAZN".
 
Scusate non seguo molto questa discussione ma mi fate capire una cosa: arriveranno a colpire e sanzionare l' utilizzatore tramite tracciamenti IP o pagamenti e non risalgono a chi trasmette e da dove e di conseguenza è lo stesso che incassa il denaro? Battaglia persa in partenza se lo scopo è estirpare il fenomeno.
E' abbastanza semplice in tutte e due i modi. Faranno qualche migliaio di multe all'inizio con la speranza di spaventare quei pirati dei pensionati col pezzotto.
 
(Calcio&Finanza) Massimiliano Capitanio, commissario Agcom: "Il blocco di Google Drive da parte di Piracy Schield? Quello che è avvenuto ieri sera è grave, anche perché lo reputo un qualcosa di più di una distrazione. Chi ha fatto la segnalazione errata dell'indirizzo da bloccare? I grandi segnalatori sono tre: la Lega SerieA, Sky o DAZN".
Il primo è il più c... di tutti
 
Chiaro che tutto ciò inizia dai continui capricci di De Siervo e soci, dovrebbero loro pagare tutti questi danni
 
Indietro
Alto Basso