Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Allora è tornato poco dopo.Quando l'ho scritto era ancora assente.
Per fortuna dal 3 novembre torna L'Eredità. Mai come quest'anno è andato così in crisi Reazione a Catena.RaC ieri per la prima volta nettamente battuto dalla ruota (a livello di distacco sui valori) nemmeno il torneo dei campioni gli fa recuperare ascolti, anzi....
Anche per il compenso si. Oggi i quiz ci sono ancora senza dubbio, ma non ai livelli di quegli anni e forse sopravvivono per il motivo che hai detto, tanti canali quindi tanta scelta.Mike come altri conduttori ecc. di allora se ne andarono perchè malpagati dalla Rai, Silvio li aveva offerto tutt'altro stipendio, ma i quiz ci sono ancora, allora non c'erano così tanti canali e molta meno scelta di cosa vedere e dove.
Errori che nelle fiction, film e serie fanno abbastanza spesso, penso hai ragione sulla parola video all'epoca non usata, dicevano RVM?Oggi ho finito di vedere la seconda parte di Mike, e come al solito ho trovato alcuni piccoli errori anacronistici.
Il più eclatante secondo me è una breve inquadratura del palazzo di Corso Sempione (usato come raccordo) con in bella vista sulla torre Rai parabole odierne con tanto di logo Rai Waybastava stringere di più o cambiare angolazione!
Un'altra (anche se ho dei dubbi) è quando Mike spiega come vorrebbe realizzare Rischiatutto e parla di "video che partono". Io sinceramente non so se a fine anni 60 in Italia si utilizzasse comunemente il termine "video" come sinonimo di filmato. Al massimo si utilizzava "Ampex", pellicola o appunto, filmato.
Qualcuno più avanti con l'età può confermare? Magari mi sbaglio.
Altra cosa: Ma "Arrivi e partenze" non andava in onda in diretta dalla sala d'attesa dell'aeroporto di Linate? Io avevo sentito dire così... Nella serie viene detto che iniziò il 3 gennaio 1954, ma basta vedere il radiocorriere che invece iniziò già nella fase sperimentale.
un doppiatore per quanto bravo non riesce ad andare in perfetta sincronia labiale.A Ballando con le stelle utilizzano l' A.I.? Per esempio con Fulkan che nei filmati parla in italiano con labiale fedelissimo. Inoltre, voce sua o del doppiatore della fiction?
credo sia tutta ai...A Ballando con le stelle utilizzano l' A.I.? Per esempio con Fulkan che nei filmati parla in italiano con labiale fedelissimo. Inoltre, voce sua o del doppiatore della fiction?
Senza dubbio, avranno preso pero' la voce del doppiatore (ovviamente con tutti i consensi).un doppiatore per quanto bravo non riesce ad andare in perfetta sincronia labiale.
Anche nel meteo regionale dell' edizione del mattino.credo sia tutta ai...
Nel 1990 nella fiction "Il colore della vittoria" sul Mondiale 1934 nella scena della finale Italia-Cecoslovacchia c'era il malore di Allemandi prima della partita, invece nella realtà Allemandi gioco quella partita.Errori che nelle fiction, film e serie fanno abbastanza spesso, penso hai ragione sulla parola video all'epoca non usata, dicevano RVM?
Astensione dal lavoro? Una volta si chiamava scioperoAdnkronos: La Rai ha proclamato da sigla aziendale una giornata di astensione dal lavoro per tutti i dipendenti, il 6 novembre.
Aridaje, è già il secondo nel giro di un meseAdnkronos: La Rai ha proclamato da sigla aziendale una giornata di astensione dal lavoro per tutti i dipendenti, il 6 novembre.
È ovvio che si tratta di uno sciopero. Io ho solo riportato le esatte parole di Adnkronos che ha preferito usare un linguaggio inutilmente articolato.Astensione dal lavoro? Una volta si chiamava sciopero