Torna l'ora solare nella notte tra sab 26 e dom 27: lancette indietro di un'ora

Devo cambiare l’ora all’orologio al polso ed a quello a muro che a volte si aggiorna da solo a volte no e questa volta nada! Poi alla macchina ed al forno microonde. Quest’ultimo è il più noioso di tutti
 
non dovrebbe decidera la politica ma con un refredum di tutt europa
E su quale base? È un tuo parere e ci sta. Ma perché "dovrebbe" essere così?
Poi ricorda che gli europarlamentari sono già rappresentanti dei cittadini in quanto eletti direttamente e a preferenza (almeno da noi), e pure chi siede nel Consiglio è frutto di elezioni nazionali. Sinceramente con quello che li paghiamo, che le prendano pure loro le decisioni.
 
E su quale base? È un tuo parere e ci sta. Ma perché "dovrebbe" essere così?
Poi ricorda che gli europarlamentari sono già rappresentanti dei cittadini in quanto eletti direttamente e a preferenza (almeno da noi), e pure chi siede nel Consiglio è frutto di elezioni nazionali. Sinceramente con quello che li paghiamo, che le prendano pure loro le decisioni.
Questa decisione deve essere presa dai cittadini perché inpatta in modo molto pesante nella vita di ognuno di no e per quello che dopiammo decidere noi no i politici che ragionano in altro modo
 
Ottimo riassunto, peccato che qualcuno vede solo un lato della medaglia. Ovvero i vantaggi per il periodo estivo (tutti da verificare, come da ultima slide).

Io continuo ad essere favorevole al doppio regime, ma se fosse abolito voto per l'ora solare, e spero che sia fatta corretta informazione su cosa scegliere, se verremo posti ad effettuare una scelta come paese membro.
 
io avevo "problemi" per l'ora legale, ma avevo anche 14 anni. ora semplicemente mi alzo alla nuova ora e faccio tutto all'ora indicata sull'orologio e non mi succede nulla...da tantissimo tempo. ovvio mi accorgo se esco dal lavoro ed è buio pesto o deve ancora tramontare, può uscire la frase...è già buio...ma eviterei di scomodare meteoropatia, depressioni croniche e altre malattie catastrofico/invalidanti. anzi usando strade molto frequentate da turismo nordeuropeo sono pure contento che quando torno da lavoro...i loro camper auto caravan + i nonni in gitarella a prendere un caffè hanno già abbandonato le strade
 
ora semplicemente mi alzo alla nuova ora e faccio tutto all'ora indicata sull'orologio e non mi succede nulla...da tantissimo tempo
Come è normale che sia, per ogni ora di cambio il fisico ha bisogno di un giorno per abituarsi, così come succede quando si viaggia con il jet lag.
Per cui nel caso del cambio dell'ora il sabato notte, è normale magari essere stanchi o sfasati la domenica, ma già dal lunedì torna tutto normale.
 
Come è normale che sia, per ogni ora di cambio il fisico ha bisogno di un giorno per abituarsi, così come succede quando si viaggia con il jet lag.
Per cui nel caso del cambio dell'ora il sabato notte, è normale magari essere stanchi o sfasati la domenica, ma già dal lunedì torna tutto normale.
che poi per abolire il jetlag basterebbe velocizzare il volo in un senso e rallentarlo nel senso opposto e che diamine
 
Come è normale che sia, per ogni ora di cambio il fisico ha bisogno di un giorno per abituarsi, così come succede quando si viaggia con il jet lag.
Per cui nel caso del cambio dell'ora il sabato notte, è normale magari essere stanchi o sfasati la domenica, ma già dal lunedì torna tutto normale.
Ma non ha tutti c'è chi ci mette una settimana
 
che poi per abolire il jetlag basterebbe velocizzare il volo in un senso e rallentarlo nel senso opposto e che diamine
I voli vanno già alla massima velocità possibile, ogni ora di volo è un costo per la compagnia e cercano di minimizzare il più possibile il tempo delle tratte.
 
Ma non ha tutti c'è chi ci mette una settimana
accidenti. a meno di avere gravi patologie mentali percettive...la vedo difficile...
io non mi "baso" sul sole, non mi sveglio con quello come le galline, ho l'orologio. al massimo "mi sembra più tardi di quello che è" e in estate rimango fregato all'opposto oppure se fino a ieri uscivo da lavoro col tramonto...ora esco col buio, me ne accorgo ne prendo atto ma chissenefregaè novembre e ci sono più di 20 gradi alle 19, questo dovrebbe preoccuparci.

al massimo dopo una settimana smetti di farci caso e ne prendi atto. io ne prendo atto due settimane prima del cambio quando tutti cominciano a chiederti, ma è questo sabato che si cambia l'ora?????ohhh alle 4 è buio!!!!
 
accidenti. a meno di avere gravi patologie mentali percettive...la vedo difficile...
io non mi "baso" sul sole, non mi sveglio con quello come le galline, ho l'orologio. al massimo "mi sembra più tardi di quello che è" e in estate rimango fregato all'opposto oppure se fino a ieri uscivo da lavoro col tramonto...ora esco col buio, me ne accorgo ne prendo atto ma chissenefregaè novembre e ci sono più di 20 gradi alle 19, questo dovrebbe preoccuparci.

al massimo dopo una settimana smetti di farci caso e ne prendi atto. io ne prendo atto due settimane prima del cambio quando tutti cominciano a chiederti, ma è questo sabato che si cambia l'ora?????ohhh alle 4 è buio!!!!
Per me non è questione che vine buio alle 16 ma il ritmo che sei abituato ad andare a dormire andare in bagno il mangiare mi dura una settimana poi si stemma
 
Indietro
Alto Basso