Bella domanda..
Su TV Hisense mi ritrovo
Versione HbbTV: 2.0.3+ (Profilo 1.7.1)
Corrisponde a HbbTV 2.0.4 ?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Bella domanda..
Su TV Hisense mi ritrovo
Versione HbbTV: 2.0.3+ (Profilo 1.7.1)
Corrisponde a HbbTV 2.0.4 ?
Infatti.. avevo intuito!!Io mi riferivo più all'aspetto e disposizione dei menù, contenuti, "tasti" funzione... che Rai Play via HbbTV, Rai Play per webOS, Tizen, su Fire TV... sono praticamente identiche.
RaiTV+ è l’app HbbTV ‘telecomando’ della Rai che - tra le altre cose - permette anche di lanciare l’app HbbTV RaiPlay, che è uno dei tab (il quinto) dell’app HbbTV ‘Telecomando’.RaiTV+ si riferisce all'HBBTV.
Mentre l'esecuzione da HBBTV di Rai Play apre un'app creata apposta nativamente per la piattaforma HBBTV.
È stata colpa mia, prima ho scritto 2.0.0. Evidentemente il mio Smart TV non è adeguato per l'app. Peccato, mi sarebbe piaciuto poter modificare le configurazioni del servizio HBBTV (oltre che del PID dinamico... uno dei miei televisori lo attiva con un secondo di ritardo alla sua accensione, durante un'edizione del TGR... misteri della tecnologia
Ti capisco, ci sono passato.È stata colpa mia, prima ho scritto 2.0.0. Evidentemente il mio Smart TV non è adeguato per l'app. Peccato, mi sarebbe piaciuto poter modificare le configurazioni del servizio HBBTV (oltre che del PID dinamico... uno dei miei televisori lo attiva con un secondo di ritardo alla sua accensione, durante un'edizione del TGR... misteri della tecnologia).
Il televisore è abbastanza recente, mia madre lo aveva comprato l'anno scorso. In realtà funzionava abbastanza bene qualche mese fa, ma evidentemente con l'aggiornamento dell'Hbbtv è diventato "datato". Le prime volte che ho provato il servizio, il televisore mi faceva saltare sulle posizioni 801-823, anche se non attivavo la funzione "cambia regione". Molto probabilmente era così anche per i canali 850 e 851 (cioè quelli che in realtà sono in conflitto con il 3). A TGR finito, si tornava sul 3(ma non sempre, a volte rimaneva sugli 800). Onestamente non mi dispiaceva quella configurazione.Ti capisco, ci sono passato.
Magari se il TV è recente, fanno uscire un aggiornamento. Questo forum è letto anche dai produttori. Prova a segnalarlo all'assistenza, inoltre.
In ogni caso.. son contento che alla fine non ero del tutto fuso!! Grazie per la precisazione!!
![]()
Quindi comunque parliamo di canali lineari, visto che parli di numerazioni 8xx. Perché l'HBBTV, per quanto abbia inteso io (e non sarebbe altrimenti visto che i regionali non si prendono tutti ovunque), commuta nello streaming al momento opportuno. Non cambia il canale come con il PID. Ma sfrutta il cambio PID per fare partire il tg regionale scelto. Detto in maniera terra terra.Il televisore è abbastanza recente, mia madre lo aveva comprato l'anno scorso. In realtà funzionava abbastanza bene qualche mese fa, ma evidentemente con l'aggiornamento dell'Hbbtv è diventato "datato". Le prime volte che ho provato il servizio, il televisore mi faceva saltare sulle posizioni 801-823, anche se non attivavo la funzione "cambia regione". Molto probabilmente era così anche per i canali 850 e 851 (cioè quelli che in realtà sono in conflitto con il 3). A TGR finito, si tornava sul 3(ma non sempre, a volte rimaneva sugli 800). Onestamente non mi dispiaceva quella configurazione.
Sì, dovrebbe funzionare proprio così. Eppure, sugli altri due canali oltre l'850, il PID riesce ad avere la meglio sull'Hbbtv. Se riesco a mandare in allegato un mio video, ne caricherò uno alle 14:00, forse un video riuscirebbe a spiegare meglio questa situazione.Quindi comunque parliamo di canali lineari, visto che parli di numerazioni 8xx. Perché l'HBBTV, per quanto abbia inteso io (e non sarebbe altrimenti visto che i regionali non si prendono tutti ovunque), commuta nello streaming al momento opportuno. Non cambia il canale come con il PID. Ma sfrutta il cambio PID per fare partire il tg regionale scelto. Detto in maniera terra terra.
Devi andare solo sulle eventuali Rai 3 dopo l'850. Noterai che la funzione Hbbtv ti consentirà di cambiare regione, ed è impostata come Piemonte. Solo che a inizio TGR non ti farà vedere quella del Piemonte! Puoi anche prendere uno di questi canali e scambiarlo con Rai 3 TGR Piemonte HD sulla LCN 3. In pratica, il servizio alle 14 ti farà vedere il TGR della Lombardia o dell'Emilia-Romagna, nonostante il "cambia regione" sia impostato su Piemonte.Dovrebbe essere sempre così, sui canali dtt che hanno il nome di una regione (es. Rai 3 TGR Piemonte HD, Rai 3 TGR Liguria...) prevale il pid dinamico nel senso che se si imposta quella regione sull'app Rai TV+ HbbTV, non interviene l'interattitità e lascia fare il passaggio al pid dinamico.
Sono andato su Rai 3 HD Piemonte HD e dentro al menù specifico di scelta della regione ho messo la spunta su "Piemonte" e c'è il simbolo dell'antenna terrestre che vuole dire che qualla versione sarà del dtt e non streaming, e fa lo switch rapido del pid dinamico. Se invece facevo la stessa cosa su Rai 3 HD (provvisorio) e dall'applicazione sceglievo "Piemonte" questa aveva il simbolo dello streaming ed effettivamente passa su tale versione.
@F.R. : quindi ora che ho sicuramente impostato "Piemonte" versione terrestre, mi diresti che prove devo fare a TGR iniziato delle 14? Basta che vado su una regione diversa dal Piemonte a inizio numerazione 800 versione terrestre e vedo che cosa succede? E poi provo su eventuali Rai 3 dopo l'850 o 900 ma sempre su regioni diverse dal Piemonte?
Sarebbe un'ottima idea. Peccato che molte compagnie non riescano a implementarlo in maniera ottimale.a proposito di produttori, perche' non implementano l'hbbtv di Mediaset anche nel mio modello tcl,tramite aggiornamento tv?grazie per la risposta un saluto a tutti.
Credo tu intenda l'appartenenza alla lista dei modelli certificati. Magarila tua tv è compatibile ma fino a che Mediaset non la inserisce nella loro whitelist (con le necessarie implementazioni nel loro software HBBTV) non puoi accedervi se non tramite app Infinity.a proposito di produttori, perche' non implementano l'hbbtv di Mediaset anche nel mio modello tcl,tramite aggiornamento tv?grazie per la risposta un saluto a tutti.
Tralasciando i casi noti e scontati che sappiamo cosa fa (sul 3 ho Rai 3 TGR Piemonte HD e nell'app HbbTV su "Piemonte"), su tv Samsung del 2021 a TGR in onda andando sui Rai 3 a numerazione "alta" succede:Devi andare solo sulle eventuali Rai 3 dopo l'850. Noterai che la funzione Hbbtv ti consentirà di cambiare regione, ed è impostata come Piemonte. Solo che a inizio TGR non ti farà vedere quella del Piemonte! Puoi anche prendere uno di questi canali e scambiarlo con Rai 3 TGR Piemonte HD sulla LCN 3. In pratica, il servizio alle 14 ti farà vedere il TGR della Lombardia o dell'Emilia-Romagna, nonostante il "cambia regione" sia impostato su Piemonte.
Ok, come volevasi dimostrare. Stranamente se io sto sui canali 859 e 860 e voglio usare la funzione hbbtv per vedere il TGR Piemonte, non posso farlo, nemmeno se sposto questi canali sulla LCN 3.Tralasciando i casi noti e scontati che sappiamo cosa fa (sul 3 ho Rai 3 TGR Piemonte HD e nell'app HbbTV su "Piemonte"), su tv Samsung del 2021 a TGR in onda andando sui Rai 3 a numerazione "alta" succede:
802 Rai 3 TGR Piemonte HD = è già a posto e non fa nulla;
804 Rai 3 TGR Lombardia HD = resta sintonizzato su quella regione e non passa sul Piemonte;
811 Rai 3 TGR Emilia-Romagna = resta sintonizzato su quella regione e non passa sul Piemonte;
859 Rai 3 TGR Emilia-Romagna = resta sintonizzato su quella regione e non passa sul Piemonte;
860 Rai 3 TGR Lombardia HD = resta sintonizzato su quella regione e non passa sul Piemonte.
E' giusto sia cosi'...Tralasciando i casi noti e scontati che sappiamo cosa fa (sul 3 ho Rai 3 TGR Piemonte HD e nell'app HbbTV su "Piemonte"), su tv Samsung del 2021 a TGR in onda andando sui Rai 3 a numerazione "alta" succede:
802 Rai 3 TGR Piemonte HD = è già a posto e non fa nulla;
804 Rai 3 TGR Lombardia HD = resta sintonizzato su quella regione e non passa sul Piemonte;
811 Rai 3 TGR Emilia-Romagna = resta sintonizzato su quella regione e non passa sul Piemonte;
859 Rai 3 TGR Emilia-Romagna = resta sintonizzato su quella regione e non passa sul Piemonte;
860 Rai 3 TGR Lombardia HD = resta sintonizzato su quella regione e non passa sul Piemonte.
Attenzione: anche sugli 85x si può impostare l'edizione preferita (io ho fatto pure la prova), ma, stranamente, sugli 85x non si può vedere l'edizione che si trova sulla LCN 3 (mentre, al contrario, sul 3 si possono anche vedere le edizioni degli 85x).E' giusto sia cosi'...
Solo sui canali con lcn 3 e 503 si puo' impostare l'edizione locale predefinita
Sugli 80x e 85x viene visualizzata l'edizione del canale (802 Piemonte, 804 Lombardia, 811 E-R, ...)
Puoi visualizzare un'edizione diversa da HbbTV (RaiTV+)
Nei canali dopo l'800 non esiste la funzione per impostare la regione predifinita come invece esiste al 3 e 503...Devi andare solo sulle eventuali Rai 3 dopo l'850. Noterai che la funzione Hbbtv ti consentirà di cambiare regione, ed è impostata come Piemonte. Solo che a inizio TGR non ti farà vedere quella del Piemonte! Puoi anche prendere uno di questi canali e scambiarlo con Rai 3 TGR Piemonte HD sulla LCN 3. In pratica, il servizio alle 14 ti farà vedere il TGR della Lombardia o dell'Emilia-Romagna, nonostante il "cambia regione" sia impostato su Piemonte.
Negli 801-823 non c'è, ma più avanti ci sono altri due doppioni di Rai 3 che ti permettono di cambiare la regione! Se riuscissi ad allegare un video, te lo farei pure vedere.Nei canali dopo l'800 non esiste la funzione per impostare la regione predifinita come invece esiste al 3 e 503...