Discussioni su Boing e Boing Plus

Vi ricordate i giochi interattivi Mhp? Non erano male, come passatempo! Li consideravo la versione moderna dei giochini del "curiosando" del Televideo Rai, molto simili però ai giochi in flash che andavano in voga nel primo internet.
Altra curiosità su Boing è che nei primi anni ci fu la prima e forse unica volta che il canale trasmise un evento in diretta. Non ricordo assolutamente cosa fosse, ma mi fece davvero strano
 
Segnalo che il canale "Boing Plus" (lcn 45 e 545) risulta da stamattina senza logo di rete:
Boing-Plus.jpg
 
Ricordo bene pure io la nascita di Boing. Ricordo anche che in quel periodo c'era ancora su Sky Italian Teen Television (sempre di proprietà Mediaset), e ricordo che qualcosa nella programmazione era uguale. Ricordo il ciclo "febbre '80", La Tata, Jonny Bravo, Doraemon ecc
 
Questo il palinsesto di inaugurazione di Boing, del 20 novembre 2004:

20.00 La Furia di Hong Kong
20.30 Napo Orso Capo
21.00 FILM: Babe va in citta'
22.40 Droopy Master Detective
23.00 Gli Astromartin
23.30 Si salvi chi puó! Arriva Dennis III

Tutto un altro mondo rispetto ad oggi...
 
Questo il palinsesto di inaugurazione di Boing, del 20 novembre 2004:

20.00 La Furia di Hong Kong
20.30 Napo Orso Capo
21.00 FILM: Babe va in citta'
22.40 Droopy Master Detective
23.00 Gli Astromartin
23.30 Si salvi chi puó! Arriva Dennis III

Tutto un altro mondo rispetto ad oggi...
Ah quindi era Babe! Pensavo fosse "Anche i cani vanno in paradiso"... Gli Astromartin era un cartone davvero bello, di produzione francese molto simile a "la famiglia Spaghetti" di Bruno Bozzetto. Forse doveva essere la risposta europea ai Simpson, ma molto più infantile... Mai più replicato da nessuna parte!
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Questo il palinsesto di inaugurazione di Boing, del 20 novembre 2004:

20.00 La Furia di Hong Kong
20.30 Napo Orso Capo
21.00 FILM: Babe va in citta'
22.40 Droopy Master Detective
23.00 Gli Astromartin
23.30 Si salvi chi puó! Arriva Dennis III

Tutto un altro mondo rispetto ad oggi...
Era molto simile a quello di Cartoon Network e Boomerang di quei tempi

Credo oramai non si possa fare più un paragone "oggi e adesso"; è tutto completamente mutato

Ma sembra che, ora, nemmeno ci provino
 
Questo il palinsesto di inaugurazione di Boing, del 20 novembre 2004:

20.00 La Furia di Hong Kong
20.30 Napo Orso Capo
21.00 FILM: Babe va in citta'
22.40 Droopy Master Detective
23.00 Gli Astromartin
23.30 Si salvi chi puó! Arriva Dennis III

Tutto un altro mondo rispetto ad oggi...
Grazie per questa chicca, è giusto che su Boing comunque vadano serie animate recenti al passo coi tempi, però visto che c'è a disposizione Boing Plus perché non creare uno spazio dove riproporre serie storiche di Cartoon Network, che tra l'altro hanno ancora i diritti perché spesso di notte si becca qualcosa come Johnny Bravo, Leone il cane fifone e Mucca e Pollo. Non capisco perché sia così impossibile da realizzare!
 
Grazie per questa chicca, è giusto che su Boing comunque vadano serie animate recenti al passo coi tempi, però visto che c'è a disposizione Boing Plus perché non creare uno spazio dove riproporre serie storiche di Cartoon Network, che tra l'altro hanno ancora i diritti perché spesso di notte si becca qualcosa come Johnny Bravo, Leone il cane fifone e Mucca e Pollo. Non capisco perché sia così impossibile da realizzare!
Basterebbe rinominare Boing Plus in Boing Classic, mettere tutte le serie storiche, i cartoni vintage come i Flintstones e i corti Warner e verrebbe un gioiello di canale. Accontenteresti anche gli adulti. Ma niente... Cosa lo impedisce a farlo non si sa
 
Il pubblico per i cartoni vecchi c'è. Quel 2% di Latte e Cartoni non stava sintonizzato lì senza motivo, e se anche metà di quel pubblico si spostasse su un eventuale Boing Classic raddoppierebbe gli attuali ascolti di Boing Plus...
 
quando è nato boing quei cartoni avevano senso di stare in palinsesto in maniera così massiccia, era come ora cioè cartoon newtork gratuito ma posticipato. molto posticipato dato che da noi CN è arrivato nel 1996 e comunque venivano proposti anche sulle ammiraglie, avevano mercato
 
Basterebbe rinominare Boing Plus in Boing Classic, mettere tutte le serie storiche, i cartoni vintage come i Flintstones e i corti Warner e verrebbe un gioiello di canale. Accontenteresti anche gli adulti. Ma niente... Cosa lo impedisce a farlo non si sa
Bell'idea, però se dovessero perdere/cedere quei diritti in futuro? Perderebbe il senso di "Classic"
 
Basterebbe rinominare Boing Plus in Boing Classic, mettere tutte le serie storiche, i cartoni vintage come i Flintstones e i corti Warner e verrebbe un gioiello di canale. Accontenteresti anche gli adulti. Ma niente... Cosa lo impedisce a farlo non si sa

Giusto per citarne alcuni…

Adventure Time, Animaniacs, Ben 10, Beyblade, Ed, Edd & Eddy, I Fantastici quattro, Il Laboratorio di Dexter (lo amavo!), Io sono Donato Fidato, Johnny Bravo, Mucca e Pollo!!
 
Giusto per citarne alcuni…

Adventure Time, Animaniacs, Ben 10, Beyblade, Ed, Edd & Eddy, I Fantastici quattro, Il Laboratorio di Dexter (lo amavo!), Io sono Donato Fidato, Johnny Bravo, Mucca e Pollo!!
Rassegnamoci, queste cose ormai non le vedremo più (se non qualcosa una volta ogni morte di Papa la notte), se latitano pure in streaming... figuriamoci in TV! :cry:
 
Indietro
Alto Basso