Discussioni su Boing e Boing Plus

Eh purtroppo loro cercano di racimolare le briciole perché il resto è tutto in mano a gente che poi non li trasmette...
Appunto, dico in generale ormai tutti gli editori (Rai, Mediaset, ecc.) usano la scusa dei diritti per giustificare la "difficoltà" e mancanza della messa in onda dei programmi, ma si è visto benissimo che quando hanno voglia possono risolvere subito senza problemi!
Ripeto: il problema rimane sempre il MENEFREGHISMO e LA MANCANZA DI VOGLIA! :qright5:
 
Rassegnamoci, queste cose ormai non le vedremo più (se non qualcosa una volta ogni morte di Papa la notte), se latitano pure in streaming... figuriamoci in TV! :cry:

In streaming basterà aspettare il 2026

il problema rimane sempre il MENEFREGHISMO e LA MANCANZA DI VOGLIA!
con Boing la cosa è anche più palese perchè è una joint venture con WBD, i diritti sono sempre loro. Non hanno neanche gli obblighi che ha la Rai lato produzioni italiani/europee.

Basta in reatà anche banalmente guardare cosa sia diventato K2 negli ultimi anni (li che scusa ci sarebbe? Che non si parlano tra di loro?)
 
In streaming basterà aspettare il 2026


con Boing la cosa è anche più palese perchè è una joint venture con WBD, i diritti sono sempre loro. Non hanno neanche gli obblighi che ha la Rai lato produzioni italiani/europee.

Basta in reatà anche banalmente guardare cosa sia diventato K2 negli ultimi anni (li che scusa ci sarebbe? Che non si parlano tra di loro?)
Non mi risulta che Boing sia legato a Discovery
 
In streaming basterà aspettare il 2026
Dipende, perché, come ho già scritto, nel servizio MAX da loro negli USA proprio ora hanno rimosso le serie storiche Cartoon Network, per cui se lo fanno direttamente loro non so cosa possiamo aspettarci quando arriverà da noi...
 
Dipende, perché, come ho già scritto, nel servizio MAX da loro negli USA proprio ora hanno rimosso le serie storiche Cartoon Network, per cui se lo fanno direttamente loro non so cosa possiamo aspettarci quando arriverà da noi..
è più probabile che da noi non accada, in quel caso le tolgono perchè vedono il valore che possono avere in sub licenza ad altre piattaforme in streaming. In Italia a chi le daresti?
Ho letto su Wikipedia, non sapevo che era controllato sia da Mediaset sia da Warner Bros. Sapevo che era tra Turner e Mediaset
Turner ha sempre fatto parte della Warner, qualche hanno fa Warner e Discovery si sono fuse. Adesso c'è il paradosso che WBD controlla direttamente o indirettamente un sacco di canali, ma i loro contenuti finiscono su di essi solo in minima parte.
 
è più probabile che da noi non accada, in quel caso le tolgono perchè vedono il valore che possono avere in sub licenza ad altre piattaforme in streaming. In Italia a chi le daresti?
Boh comunque da noi il catalogo streaming è sempre più ridotto rispetto agli USA o altri paesi, per cui la paura rimane sempre e comunque.
Speriamo bene...
 
Boh comunque da noi il catalogo streaming è sempre più ridotto rispetto agli USA o altri paesi, per cui la paura rimane sempre e comunque.
Speriamo bene...
taluni casi può anche essere più vasto come accade con Disney, bisogna vedere come se la sta cavando Max in altri paesi europei adesso che sta arrivando. Comunque argomento OT
 
Basterebbe rinominare Boing Plus in Boing Classic, mettere tutte le serie storiche, i cartoni vintage come i Flintstones e i corti Warner e verrebbe un gioiello di canale. Accontenteresti anche gli adulti. Ma niente... Cosa lo impedisce a farlo non si sa
Bell'idea. Boing Plus è un canale temporaneo... dal 2019 😅
Boing trasmetteva tante belle cose, anche anime: Blue Dragon, One Piece, Dragon Ball Z, Zatch Bell, Happy Lucky Bikkuriman. Adesso si sta riprendendo qualche serie come Pokemon e Beyblade.
Tra i vecchi cartoni di Cartoon Network sarebbe bello rivedere Billy&Mandy, Leone, Johnny Bravo e Ben 10 (l'originale, non il remake).
Alcune serie sono ritrasmesse di notte ma mai complete, probabilmente per problemi di diritti :eusa_think:
 
Il pubblico per i cartoni vecchi c'è. Quel 2% di Latte e Cartoni non stava sintonizzato lì senza motivo, e se anche metà di quel pubblico si spostasse su un eventuale Boing Classic raddoppierebbe gli attuali ascolti di Boing Plus...
Su Latte e Cartoni praticamente negli ultimi tempi hanno mandato solamente cose trite e ritrite già da anni. Invece roba come i cartoni warner o hanna e barbera che non si fanno vedere in un palinsesto regolare in oltre un decennio farebbero molti più ascolti, a mio avviso (senza togliere niente ai classici di cartoon network meno mainstream come Io sono Donato Fidato o Ovino va in Città, sarebbe una favola rivederli in TV dopo tutti questi anni)
 
Su Latte e Cartoni praticamente negli ultimi tempi hanno mandato solamente cose trite e ritrite già da anni. Invece roba come i cartoni warner o hanna e barbera che non si fanno vedere in un palinsesto regolare in oltre un decennio farebbero molti più ascolti, a mio avviso (senza togliere niente ai classici di cartoon network meno mainstream come Io sono Donato Fidato o Ovino va in Città, sarebbe una favola rivederli in TV dopo tutti questi anni)
Vero, non ne fanno più, e sai quanti ce ne sarebbero? Dovrebbero davvero dedicare una parte dei canali o del palinsesto anche per trasmettere questo materiale ormai sperduto
 
Vero, non ne fanno più, e sai quanti ce ne sarebbero? Dovrebbero davvero dedicare una parte dei canali o del palinsesto anche per trasmettere questo materiale ormai sperduto
Purtroppo non lo faranno mai più, non tirano così tanto nemmeno quelle due cose che passano tutti i giorni da anni, figurati se mettono vecchie glorie...
 
Purtroppo non lo faranno mai più, non tirano così tanto nemmeno quelle due cose che passano tutti i giorni da anni, figurati se mettono vecchie glorie...
Ogni tanto ripassa qualche chicca, ultimamente è da quasi 2 anni che trasmettono la notte in alternanza le superchicche, johnny bravo, dexter ecc... Ora stanno dando billy e mandy / squirrel boy / regular show. Comunque è palesemente materiale "d'archivio" che feedano all'1 di notte solamente per poterlo mettere sulla Boing App
 
Ma ora Boing Plus è la versione +1 di Boing? A vedere dalla guida tv sembra essere così, un tempo era un misto tra Cartoonito+1 e Boing+1. Canale sempre più inutile
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Ma ora Boing Plus è la versione +1 di Boing? A vedere dalla guida tv sembra essere così, un tempo era un misto tra Cartoonito+1 e Boing+1. Canale sempre più inutile
Diventa il timeshift di Cartoonito solo durante le ore notturne da anni ormai
 
Indietro
Alto Basso