Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi dici il modello esatto della tv?No nenche sul 566 e 567.
Ho fatto anche un reset alle impostazioni di fabbrica ma nulla. Ho sfogliato tutti i canali che hanno l'audio in AAC e l'audio si sente solo sui due canali citati. Sono due giorni che fa così...
Ma questo ti succede solo da alcuni giorni?Riscontro lo stesso problema su di un vecchio tv LG32LH5000 (ha 15 anni). Altri canali in AAC non hanno problemi, compresi R4 CH5 Ita1, che hanno doppia traccia, sia DD+ che AAC. Per mia fortuna uso il tv come monitor, avendoci collegato un combo, che non mi da quel problema sui suddetti canali. Nessun problema sul Philips (3 anni) e men che mai sul TCL 43 che ha solo 9 mesi di vita.
Lg 42LH4000Mi dici il modello esatto della tv?
Che versione sw hai?Lg 42LH4000
Lg 42LH4000Mi dici il modello esatto della tv?
Si da tre giorni. Prima era tutto ok. Entrambi i due canali li seguo giornalmente.Ma questo ti succede solo da alcuni giorni?
la versione è la v3.75Che versione sw hai?
Ok l'ultima.la versione è la v3.75
Secondo me è successo quello che è successo sull’audio mpeg di La7 alcuni mesi fa: in uscita dagli encoder l’audio è definito in un modo, sul mux (o in eventuali re-mux fatti prima) i descrittori vengono sovrascritti e definiti in altro modo. Questo fa sì che su alcuni device l’audio vada a muto.Ok l'ultima.
Stanno verificando, vediamo un po'
Sicuramente qualcosa su quei 2 canali è cambiato se ora non si sentono più su alcuni modelli decisamente vecchiotti.
SiSecondo me è successo quello che è successo sull’audio mpeg di La7 alcuni mesi fa: in uscita dagli encoder l’audio è definito in un modo, sul mux (o in eventuali re-mux fatti prima) i descrittori vengono sovrascritti e definiti in altro modo. Questo fa sì che su alcuni device l’audio vada a muto.
Digli di verificare con estrema attenzione parametri e descrittori audio su encoder e su mux/re-mux su tutta la catena![]()
Quei canali hanno una sola traccia audio...Provate a schiacciare sul telecomando il tasto che vi fa vedere le varie tracce audio, tipo l'audio originale dei film e guardate se per caso c'è un'altra traccia giusta che invece di default non vi entra...
Ah...io mica li guardo...Quei canali hanno una sola traccia audio...![]()
Sarà sicuramente così, in quel caso credevo di aver risolto in un televisore semplicemente riscansionando il canale (non sapendo che era un problema generale)...evidentemente era già stato sistemato anche a monte...Secondo me è successo quello che è successo sull’audio mpeg di La7 alcuni mesi fa: in uscita dagli encoder l’audio è definito in un modo, sul mux (o in eventuali re-mux fatti prima) i descrittori vengono sovrascritti e definiti in altro modo. Questo fa sì che su alcuni device l’audio vada a muto.
Digli di verificare con estrema attenzione parametri e descrittori audio su encoder e su mux/re-mux su tutta la catena
Io comunque ho segnalato
In quel caso la maggior parte dei tv coinvolti era Hisense e il problema fu indirizzato abbastanza facilmente, modificando alcuni descrittori.Sarà sicuramente così, in quel caso credevo di aver risolto in un televisore semplicemente riscansionando il canale (non sapendo che era un problema generale)...evidentemente era già stato sistemato anche a monte...