In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

A questo punto mi sa che sono passati su un sistema radiante differente…

Buona parte delle nuove attivazioni sono così… quando è stato attivato il MEDIADAB sul 8D da Monte Cammarata (AG) è l’unico mux che ha il nullo su Palermo mentre #EuroDab Italia e DAB Italia su determinate posizioni anche della città arrivano… secondo me la scelta di posizionare Cammarata col nullo verso Palermo è per non creare futuri “scontri” col MEDIADAB PA-ME che opererà sul ch. 11C.
 
Sì, ma rileggiti quanto si diceva qualche tempo fa nel thread relativo all'ER...se non ci fosse riutilizzo di frequenze fra regioni vicine...
Comunque sabato ero a Rimini (ho fatto anche una passeggiata col cane fino alla postazione vicino alla Galvanina)...allucinante che nella metropoli delle vacanze non ci siano la RAI e le locali in DAB...
Nelle intenzioni la rai, parlava di Montemaggio-Bertinoro (FC), però sappiamo bene come vanno le cose, col servizio di stato.
 
Nelle intenzioni la rai, parlava di Montemaggio-Bertinoro (FC), però sappiamo bene come vanno le cose, col servizio di stato
Non vuole essere una risposta diretta o una negazione, perchè tanto il discorso non cambia...
Comunque, per precisione tecnica, escluderei che possa essere la postazione per Rimini/Riccione... ;)
 
Qui la potenza dei canali svizzeri é la stessa fm e dab cioé poca. Confermo che i 3/4 delle auto circolanti é sprovvista di dab.
Credo superiore all'italica in dab. Il san salvatore arriva molto bene in molti punti della città con la mia antenna scrausa nel
parabrezza.

Aggiungo che talvolta lo sento al -3 del mio box in centro a milano .. poca potenza direi proprio di no.
 
Per caso il mux svizzero su 12A è stato potenziato? Ora l'aggancio anche se 1 metro si e 2 no. In compenso non più agganciabile lo svizzero 8c
 
Viste le bassissime potenze usate dal Dab al contrario di quello che avviene per la FM Montemaggio non arriverà neanche a Rimini. Pensavo che viste le poche canalizzazioni disponibili per zona il problema non si ponesse. È dovuto al fatto che il digitale non sopporta le interferenze? Un bel salto in positivo dal far west degli anni 80
 
Aggiungo che talvolta lo sento al -3 del mio box in centro a milano .. poca potenza direi proprio di no.
Infatti ne ha tanta.
Guarda, qui a pochi chilometri dal san salvatore non in ottica dentro casa niente ricezione...
Non dovrei dirti io che coi riflessi delle montagne può cambiare tutto.
Per caso il mux svizzero su 12A è stato potenziato? Ora l'aggancio anche se 1 metro si e 2 no. In compenso non più agganciabile lo svizzero 8c
EuroDab ha convertito il suo 12A verso il 9A da Corio, liberando una bella fetta kilometrica a favore dell'SRG SSR I01.
 
Viste le bassissime potenze usate dal Dab al contrario di quello che avviene per la FM Montemaggio non arriverà neanche a Rimini. Pensavo che viste le poche canalizzazioni disponibili per zona il problema non si ponesse. È dovuto al fatto che il digitale non sopporta le interferenze? Un bel salto in positivo dal far west degli anni 80
Esattamente. È per questo che non possono adoperare chissà che potenze, la VHF viaggia lontano col segnale in ottica e interferirebbe altre zone.
 
A Forlì arrivano con una certa regolarità la Ras il Venda la Croazia e la Slovenia. Evidentemente altre potenze
 
EuroDab ha convertito il suo 12A verso il 9A da Corio, liberando una bella fetta kilometrica a favore dell'SRG SSR I01.
Ecco perchè comunque ora me lo fa agganciare seppur praticamente non fruibile. Aspettiamo allora anche i prossimi trasferimenti dei 12A su 9A e vediamo se migliora ulteriormente. Peccato per 8C
 
A Forlì arrivano con una certa regolarità la Ras il Venda la Croazia e la Slovenia. Evidentemente altre potenze
Questo conferma la mia tesi.
Ecco perchè comunque ora me lo fa agganciare seppur praticamente non fruibile. Aspettiamo allora anche i prossimi trasferimenti dei 12A su 9A e vediamo se migliora ulteriormente. Peccato per 8C
Migliorerà sicuramente.
Per il SMC sull'8C il destino è già scritto, così come per il 12A in Emilia occidentale e Lombardia orientale.
La rai ha iniziato. Vedremo se continua...
Se non riescono ad ottenere le proroghe aspetteranno come hanno fatto ieri per Bologna l'ultimo giorno.
Mi è ancora ignota la situazione degli altri due impianti Rai in regione e dei due 12C di DAB Italia a Barbiano e Bagno di Romagna.
 
Allora, visto che non siamo al bar, io mi sono documentato:
E visto che si tratta di potenze ERP, ovvero potenza del trasmettitore moltiplicata per guadagno dell'antenna, mi sembrano potenze quasi ridicole...
Potremmo proseguire la discussione confrontandole con quelle italiane, che credo siano reperibili...
P.S. anche a me questi dati sembrano un pochino datati, se qualcuno ha questo dubbio, comunque non è che in una rete molto pianificata come quella cambiano potenza ogni tre per due.
E comunque è assolutamente in linea con quello che già sapevo da anni, cioè che in Svizzera non si adoperano per principio grandi potenze...
 
Ultima modifica:
Allora, visto che non siamo al bar, io mi sono documentato:
E visto che si tratta di potenze ERP, ovvero potenza del trasmettitore moltiplicata per guadagno dell'antenna, mi sembrano potenze quasi ridicole...
Potremmo proseguire la discussione confrontandole con quelle italiane, che credo siano reperibili...
P.S. anche a me questi dati sembrano un pochino datati, se qualcuno ha questo dubbio, comunque non è che in una rete molto pianificata come quella cambiano potenza ogni tre per due.
E comunque è assolutamente in linea con quello che già sapevo da anni, cioè che in Svizzera non si adoperano per principio grandi potenze...
qui ci sono tutti gli impianti svizzeri a sud. con l'erp https://www.ukwtv.de/cms/schweiz-dab/italienische-schweiz-dab.html Notare alcuni impianti pianificati in Italia.
 
Indietro
Alto Basso