Fa anche ridere poi vedere sentenziare chi, analizzandone il contenuto dei messaggi si occupa senz'altro di altro, possa capire se un altra persona abbia le competenze sull'argomento.... Come detto anche da altri ti invito a non andare sul personale e discuti con argomenti per non andare fuori argomento ed annoiare gli utenti del forum.Articoli..... Video a livello di Tik Toker e articoli stile no vax.
Sono rimasti in due, non esagerare, altrimenti poi prendono coscienza e non postano più.
Leggere chi non la pensa come me è interessante per capire anche l'altro punto di vista, poi quando diventa una barzelletta, allora scrollo al successivo post.
Tornando alla realtà ed ai dati oggettivi bisogna fare la solita distinzione che poi è oggetto del thread. Ad oggi questa tecnologia non è pronta per essere usata, quanto meno, da 1/3 degli automobilisti. Quando lo sarà, il mercato (l'unico padrone) farà il resto.
Continuare a parlare di green, di inquinamento oltre che non essere oggetto del thread, non si hanno nemmeno le competenze per farlo a meno di autoconvincersi della spesa fatta, ma questo a noi non interessa
Hai ragione su una cosa, cioe' che oggi l'elettrico possa non essere pronta, per un 1/3 degli automobilisti (la percentuale reale la lasciamo agli istituti di statistica) e le basse vendite in Italia dimostrano dunque quanto danno abbia fatto la disinformazione visto che mancano all'appello tanti che avrebbero le caratteristiche per poter diventare utenti in elettrico e si sono magari lasciati scoraggiare un po' dalla pigrizia mentale (cambiare non e' facile per tutti, lo sappiamo) e un po' dai dubbi che vengono dalla disinformazione. Infatti laddove non c'e' la presenza di disinformazione le percentuale sono 3-5 volte quelle che abbiamo noi in Italia.