Caricabatterie unico: dal 28/12/2024 non ci sarà altro standard che USB-C

milanistaavita

Digital-Forum Friend
Registrato
23 Giugno 2010
Messaggi
69.759
Località
San Cipirello (PA)
Un solo alimentatore per tablet, smartphone, cuffie, console e tutti gli altri dispositivi di qualsiasi marchio. Risparmio per i consumatori stimato in 250 milioni di euro l'anno

 
Ma questa cosa vale per i nuovi device in vendita, giusto? Per capirci, io ho uno smartphone di qualche anno con l'ingresso micro usb. Se avessi bisogno di un nuovo cavo troverei ancora quello micro usb nei prossimi tempi? Vorrei sperare...
 
Ma questa cosa vale per i nuovi device in vendita, giusto? Per capirci, io ho uno smartphone di qualche anno con l'ingresso micro usb. Se avessi bisogno di un nuovo cavo troverei ancora quello micro usb nei prossimi tempi? Vorrei sperare...
Non dice proibito vendere cavi con altri tipi di USB, caricabatterie non usati? esistono convertitori fra tipi di USB e comunque anche i caricabatterie si guastano come ogni cosa, non tutti i caricabatterie usano la USB-C , io ne ho alcuni e hanno la USB-A quella normale o vecchia, sembra ormai vendano gli smartphone senza caricabatteria, a mio fratello han chiesto 17 euro solo per un cavo di ricarica.
 
Ultima modifica:
Inoltre non è che I dispositivi debbano avere solo la usb-c. Se un produttore di smartphone vuole mettere 4 porte di alimentazione (iperbole) può farlo, l'importante è che ci sia la usb-c fra queste
 
ho messo il punto di domanda? no.
Veramente sì. Infatti non capivo se parlavi dei cavi, dei caricabatteria usati, di entrambi o di nessuno (sai quante volte ho visto punti di domanda dove non ci andavano)...
P.s. vista la risposta data ad un altro utente: dopo usb ci andava il punto ;)
 
Veramente sì. Infatti non capivo se parlavi dei cavi, dei caricabatteria usati, di entrambi o di nessuno (sai quante volte ho visto punti di domanda dove non ci andavano)...
P.s. vista la risposta data ad un altro utente: dopo usb ci andava il punto ;)
scusa la punteggiatura a cosa serve? parlavo di 2 cose separate.
 
Lo scopo sarebbe di far comprare un caricabatterie unico "ca**uto" multipresa e multi tensione/amperaggio per collegarci in contemporanea smartphone, rasoio elettrico, ecc...? Perché chi come me non si trova in quella situazione, al prossimo cambio telefono e rasoio devo ricordarmi di comprare anche l'alimentatore perché quelli vecchi o hanno scarso amperaggio, o sono guasti o col cavo consumato o hanno l'attacco sbagliato. Voi cosa fareste, comprare a prescindere un buon alimentare per tutto o di volta in volta quando ordino un dispositivo devo ricordarmi di comprare anche il suo alimentatore? Perché la seconda soluzione non mi sembra tanto furba dal lato ecologico ed economico per gli alimentatori da ricomprare ogni volta (almeno una volta era compreso nella scatola penso senza sovrapprezzo e non avevi la sorpresa che non potevi usare il nuovo acquisto perché ti mancava un pezzo). Oppure vista la compatibilità a livello di presa usb, mettersi a ricare tutto dal PC, smart tv, decoder Sky... senza il classico alimentatore da mettere nella presa a muro?
 
Lo scopo sarebbe di far comprare un caricabatterie unico "ca**uto" multipresa e multi tensione/amperaggio per collegarci in contemporanea smartphone, rasoio elettrico, ecc...? Perché chi come me non si trova in quella situazione, al prossimo cambio telefono e rasoio devo ricordarmi di comprare anche l'alimentatore perché quelli vecchi o hanno scarso amperaggio, o sono guasti o col cavo consumato o hanno l'attacco sbagliato. Voi cosa fareste, comprare a prescindere un buon alimentare per tutto o di volta in volta quando ordino un dispositivo devo ricordarmi di comprare anche il suo alimentatore? Perché la seconda soluzione non mi sembra tanto furba dal lato ecologico ed economico per gli alimentatori da ricomprare ogni volta (almeno una volta era compreso nella scatola penso senza sovrapprezzo e non avevi la sorpresa che non potevi usare il nuovo acquisto perché ti mancava un pezzo). Oppure vista la compatibilità a livello di presa usb, mettersi a ricare tutto dal PC, smart tv, decoder Sky... senza il classico alimentatore da mettere nella presa a muro?
Secondo me non è perfetta questa legge perché prima cosa se io compro per esempio un cellulare ma non mi danno il caricabatteria come faccio? E magari questo cellulare usa un caricatore particolare che permette la ricarica veloce e non va bene con i vecchi caricatori o con un caricatore qualunque o generico. Buona come idea ma in pratica secondo me peggiora le cose, e ora pochi mettono i caricatori nelle confezioni, purtroppo. Per fortuna il mio rasoio elettrico ha il suo caricabatteria incluso
 
I rasoi non funzionano con 5 volts e neanche con le altre tensioni usate dagli smartphone, comunque meglio averne più di uno di caricabatterie perchè si possono guastare quando meno pensi, anni fa presi questo multi porta massimo in 50 watt totali, costato allora 25 euro circa, non ha chiaramente la funzione PD e voltaggi sopra i 12 volts.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso