Caricabatterie unico: dal 28/12/2024 non ci sarà altro standard che USB-C

I rasoi non funzionano con 5 volts e neanche con le altre tensioni usate dagli smartphone
Come no... quello che puo' cambiare e' il cavetto di connessione con la presa adatta per il rasoio
Il caricatore puo' essere un comune caricatore usb da 5V 1A
Ovviamente poi dipende se il modello e' recente o meno.
Unica avvertenza se utilizzato in bagno utilizzarne uno con protezione adeguata...
es. h ttps://www.amazon.it/5V-Caricatore-Philips-Caricabatterie-Alimentatore/dp/B0D476KFSP
 
Scusa ma non ho nessun rasoio che possa andare con alimentatore a 5 volts, quello sarà per rasoi più recenti ma pare solo per certi modelli Philips.
 
Nell'ottica di fare bene, cioè voler spendere di meno e usare un solo alimentatore per diversi apparecchi, gli autori di questa norma si sono dimenticati che, così facendo, spostano il problema dalla presa usb all'alimentatore: facendo la gioia dei produttori, si asciugano a tempo di garanzia i condensatori elettrolitici degli alimentatore switching e l'alimentatore, che potrebbe durare una vita se fatto bene, si butta via. Speriamo che io abbia torto e che le cose non vadano poi così male.
 
Nell'ottica di fare bene, cioè voler spendere di meno e usare un solo alimentatore per diversi apparecchi, gli autori di questa norma si sono dimenticati che, così facendo, spostano il problema dalla presa usb all'alimentatore: facendo la gioia dei produttori, si asciugano a tempo di garanzia i condensatori elettrolitici degli alimentatore switching e l'alimentatore, che potrebbe durare una vita se fatto bene, si butta via. Speriamo che io abbia torto e che le cose non vadano poi così male.
Non basta la USB-C , i caricabatterie come sappiamo fanno carica normale o lenta, rapida con vari voltaggi, PD e che altro poi si sono inventati, non credo ogni caricabatteria abbia tutte le funzioni e voltaggi che uno vorrebbe. Era meglio che obbligassero tale tipo di USB per i telefonini non i caricabatteria, ma gli iPhone hanno uno connettore proprietario non è certo USB-C.
 
No che cosa? Per il mercato europeo saranno obbligati se vogliono venderle da ste parti.
 
No a quello che hai scritto tu. L'obbligo è per i device, non solo lato caricatori. Basta leggere gli articoli
 
Purtroppo è un vizio fastidioso, quello di fermarsi al titolo e commentare senza aver letto l'articolo.

Anche perché si adotta un caricabatteria universale, con porta USB Type C, e per forza cose anche tutti i dispositivi dovranno adeguarsi a quel tipo di porta.

In un altro 3d, più che altro avevo perplessità sul fatto che ora gli smartphone escono senza caricabatteria, poi c'è la questione del voltaggio e del fatto se il dispositivo/caricabatteria supportino la ricarica rapida, e non ultimo il fatto se utilizzare caricabatteria standard o originali, sempre che esistano in commercio. Di certo, forse una rivoluzione come questa, poteva essere affrontata meglio, considerando tutte le problematiche in essere.
 
In un altro 3d, più che altro avevo perplessità sul fatto che ora gli smartphone escono senza caricabatteria, poi c'è la questione del voltaggio e del fatto se il dispositivo/caricabatteria supportino la ricarica rapida...
"... i device che richiedono una tensione superiore a 5 volt, una corrente superiore a 3 ampere o una potenza superiore a 15 watt, dovranno adottare il protocollo Usb Power Delivery. Questa tecnologia è progettata per gestire in modo efficiente e sicuro la ricarica ad alta potenza, per assicurare una compatibilità più ampia e prestazioni ottimizzate. Per rendere più semplice la comprensione di ciò che si sta acquistando, i produttori dovranno rendere chiare e ben illustrate le varie etichette. Ad esempio dovranno fornire precise informazioni sulla potenza richiesta per la ricarica. Ovvero la potenza minima e massima per ottenere la minima e massima velocità di ricarica. ..."

 
Scusa ma non ho nessun rasoio che possa andare con alimentatore a 5 volts, quello sarà per rasoi più recenti ma pare solo per certi modelli Philips.
Il cavo serve per caricarli, se il rasoio lo colleghi direttamente alla 220 non devi avere la USB-C. Se invece ha una batteria interna non c’è motivo di non avere la USB-C anche lì.
 
Indietro
Alto Basso