Comprare PLASMA usato

Gli ultimi anni alcuni Crt avevano lo schermo piatto e 16:9, e ricordo partite in Pal Plus che a quel tempo erano un bel vedere.
Ma quale effetto scia o artefatti odierni. :lol:
 
Per ironia della sorte, il CRT piatto, bello a vedersi da spento, si vedeva leggermente peggio di quello curvo, perché il raggio catodico andava pesantemente deflesso per adeguarsi alla maschera piatta.
Se guardate i vecchi trinitron di grande qualità, avevano lo schermo cilindrico.
Poi siccome il mercato chiedeva schermi piatti, anche la Sony mise in vendita televisori con lo schermo piatto, ma se aveste avuto la possibilità di avere accesi affiancati un cilindrico e un piatto, avreste visto la differenza, soprattutto ai bordi dello schermo.
Problemi che, per tornare in topic, scomparvero negli schermi al plasma che mostravano una immagine perfettamente a fuoco sia al centro che ai bordi, e questo all'epoca era un passo avanti enorme.
I CRT professionali nei quali la qualità di immagine era fondamentale, non sono mai stati piatti.
 
Per ironia della sorte, il CRT piatto, bello a vedersi da spento, si vedeva leggermente peggio di quello curvo, perché il raggio catodico andava pesantemente deflesso per adeguarsi alla maschera piatta.
Se guardate i vecchi trinitron di grande qualità, avevano lo schermo cilindrico.
Poi siccome il mercato chiedeva schermi piatti, anche la Sony mise in vendita televisori con lo schermo piatto, ma se aveste avuto la possibilità di avere accesi affiancati un cilindrico e un piatto, avreste visto la differenza, soprattutto ai bordi dello schermo.
Io ho avuto sia il Trinitron classico cilindrico dal 1990 che quello FD Wega dal 2004 (vedi link) https://www.digital-forum.it/thread...ideo-in-un-tv-16-9.174694/page-3#post-7559385 tutta questa differenza non l’ho vista :eusa_think:
 
Naturalmente ognuno di noi ha una propria sensibilità. Con questo non voglio dire che tu non fossi in grado di vederla, ma andando a vedere da vicino la riproduzione di un reticolo https://8bitplus.co.uk/wp-content/gallery/trinitron/CRT-Trinitron-TVs-10.jpg, la differenza di nitidezza ai lati tra un "piatto" e un "cilindrico", si notava.
I trinitron per ambito medicale, non sono mai stati piatti.
Il risultato che ottenesti sul tuo trinitron era molto buono, tenuto conto anche che in foto, il CRT peggiorava a causa dei problemi di sincronizzazione tra l'otturatore della fotocamera e la frequenza di immagine del raster.
 
Ultima modifica:
I trinitron per ambito medicale, non sono mai stati piatti.
Replico un ultima volta prima che ci buttano fuori per OT prolugato, non è che i monitor in ambito medicale li cambiano in continuazione quindi potrebbe essere anche per questo, poi la Sony ha fatto anche monitor da PC piatti e li devono essere a fuoco anche ai bordi...

Codice:
https://crtdatabase.com/crts/sony/sony-cpd-g410r
 
Replico anche io per l'ultima volta :)
Se non ricordo male, i trinitron piatti per uso PC avevano una deflessione a 90° invece che a 110°.
 
In tutto questo niola ha comprato il plasma ?
 
Per ironia della sorte, il CRT piatto, bello a vedersi da spento, si vedeva leggermente peggio di quello curvo, perché il raggio catodico andava pesantemente deflesso per adeguarsi alla maschera piatta....

Io avevo un Samsung CRT 32" con schermo piatto.
In effetti, la calibrazione della TV è stata impegnativa, ma, una volta calibrato, si vedeva ottimamente.
Per certe cose lo rimpiango, collegato ad un decoder con uscita component, si vedeva in 1080i con i media dedicati (allora la TV DTT era in SD) senza riflessi e con una profondità del nero che non ho ancora trovato nei miei LCD, peccava in definizione dei dettagli, probabilmente per la conversione del DTT in analogico.
Certo che i sui 50kg erano impegnativi :D

Per il plasma, ci avevo pensato e ci stavo pensando, nel salotto ci starebbe una TV da 37", ed in commercio non ci sono, un plasma da 37" non sarebbe male, ed è più grande di un LCD da 32"
 
io ho un vecchio plasma da 37 HD-ready (full non ne hanno mai fatti).
Il televisore si vede bene, ha una resa simile ad un grosso CRT, ma va guardato da almeno tre metri perché ha i pixel grossi.
Tieni presente questo aspetto semmai ne trovassi uno e fossi nella condizione di guardarlo più da vicino.
 
Tornano utili anche per contribuire al riscaldamento casalingo ora che fa freddo e aumenta il costo del gas. :D
 
Indietro
Alto Basso