EMP-Centauri DiSEqC switch 1.2 su TV

Giacomo78

Digital-Forum Silver Master
Registrato
7 Maggio 2017
Messaggi
2.031
Località
Sant'Antonio Abate (Na)
Ciao a tutti.
Apro questa discussione perchè vorrei comprare un EMP-CENTAURI switch DiSEqC 1.2 per fare delle prove e vedere se la tv lo gestisce,soprattutto se gestisce più di 4LNB in modalità Diseqc 1.2 che la tv possiede,e vedere se riesco a gestire più di 4 LNB che attualmente ho tramite Diseqc 1.0.
Volevo prendere EMP DiSEqC switch 8/1:

Ho letto pure una recensione e penso sia positiva:


Che faccio..ci togliamo questo dubbio?
Se lo compro poi posso avere un vostro aiuto nel collegamento?
Oppure è semplice?
Basta solo togliere il vecchio Diseqc e metterci questo?
Posso fare la prova per vedere se la tv gestisce più di 4lnb con Diseqc 1.2 anche con i soli 4lnb in mio possesso?
Basta solo cambiare impostazione sulla tv giusto?e andare su Diseqc 1.2?
Grazie in anticipo..
 
Ultima modifica:
Per quanto ne so il protocollo diseqc 1.2 viene usato con il motore, per i multifeed è più semplice usare quello 1.1 o 2.1, sempre se la tv lo gestisce
 
Per quanto ne so il protocollo diseqc 1.2 viene usato con il motore, per i multifeed è più semplice usare quello 1.1 o 2.1, sempre se la tv lo gestisce
E' quello che dico io da sempre..che l'1.2 serve per il motore.Ma in altri post dicono che è possibile fare anche il multifeed.
Io per questo ho aperto il post,per chiarire e fare le prove.
 
Perché farsi del male? Prendine uno 1.1 o 2.1 e fai le cose semplici.
Secondo gli standard il diseqc 1.2 è in grado di spostare il motore in modo autonomo in una posizione registrata, non credo che quel centauri sia in grado di farlo, o meglio, non credo che i decoder siano in grado di programmarlo a fare azioni del genere. Spesso quei numeri restano solo numeri, si trovano in vendita motori che usano un fantomatico diseqc 1.3, lo scrivono per indicare usals senza dover pagare le royalty alla stab
 
Perché farsi del male? Prendine uno 1.1 o 2.1 e fai le cose semplici.
Perche' la sua TV non gestisce diseqc 1.1 e 2.1... solo Diseqc 1.2 (oltre ovviamente 1.0)

Secondo gli standard il diseqc 1.2 è in grado di spostare il motore in modo autonomo in una posizione registrata, non credo che quel centauri sia in grado di farlo, o meglio, non credo che i decoder siano in grado di programmarlo a fare azioni del genere.
Ed invece lo fa'... e non solo EMP Centauri, vi sono in commercio anche altri switch diseqc 1.2 di altre marche...
 
Se mi fai capire le differenze tra quello 1.1 e quello 1.2 ti ringrazio, per me è un 1.1 col nome gonfiato
 
Usando la configurazione Diseqc 1.2 (DIP 1-2 dello switch impostati su ON-ON) va' configurato il decoder/TV in modalita' motore con due possibilita'

1) Si assegna ad ogni sat il numero posizione corrispondente all' ingresso dello switch (1-8)

2) Simile all'impostazione dell'antenna motorizzata (DiSEqC 1.2): per ogni satellite va' attivato il comando sposta Ovest o Est finché il segnale non viene rilevato dal ricevitore; si arresta la rotazione e si salva la posizione.
La procedura va' ripetuta per tutti i satelliti.
In pratica si attivano in sequenza gli ingressi dello switch sino a trovare quello corrispondente.
Ovest -> ordine crescente (1-2-3-4...) , Est -> ordine inverso (8-7-6-5...)

puoi vedere un es. configurazione del metodo 2) qui (anche se per solo 2 sat)
dal minuto 1:00 circa...

Nel caso serva la traduzione :)
Zapad -> Ovest
Wichod -> Est
Ulozit -> Salva
Otaceni -> Rotazione
 
Ultima modifica:
puoi vedere un es. configurazione del metodo 2) qui (anche se per solo 2 sat)
dal minuto 1:00 circa...

@Bobbys:
Quindi, sei riuscito a trovare la conferma che il metodo di Go West / Go East funziona effettivamente per l'EMP Centauri!
Anche se non mi è chiaro se il filmato di youtube utilizza una pressione continua del pulsante o solo (ripetute) brevi pressioni. Ma questo sarà chiaro quando si avrà effettivamente un interruttore del genere a portata di mano.

@tutti:
Per il resto, il funzionamento dell'interruttore 1.2 è spiegato in questi threads:

Tradotto da:

@Bobbys:
So, you managed to find confirmation that the method of Go West / Go East actually works for the EMP Centauri!
Though it is not clear to me, if the youtube movie uses continuous pressing of the button, or just (repeated) short presses. But that will be clear, when you actually have such a switch at hand.

@all:
For the rest, the working of the 1.2 switch is explained in these threads:

Ciao,
A33
 
@Bobbys:
Anche se non mi è chiaro se il filmato di youtube utilizza una pressione continua del pulsante o solo (ripetute) brevi pressioni.
Nel filmato youtube (min.2:20) fa ripetute pressioni tasto "Zàpad" -> "Ovest" sino trovare segnale (compare anche la dicitura "Otàceni" -> "Rotazione"
Anche se penso tenendolo premuto arriverebbe prima alle posizioni finali...

ciao ;)
 
Usando la configurazione Diseqc 1.2 (DIP 1-2 dello switch impostati su ON-ON) va' configurato il decoder/TV in modalita' motore con due possibilita'

1) Si assegna ad ogni sat il numero posizione corrispondente all' ingresso dello switch (1-8)

2) Simile all'impostazione dell'antenna motorizzata (DiSEqC 1.2): per ogni satellite va' attivato il comando sposta Ovest o Est finché il segnale non viene rilevato dal ricevitore; si arresta la rotazione e si salva la posizione.
La procedura va' ripetuta per tutti i satelliti.
In pratica si attivano in sequenza gli ingressi dello switch sino a trovare quello corrispondente.
Ovest -> ordine crescente (1-2-3-4...) , Est -> ordine inverso (8-7-6-5...)

puoi vedere un es. configurazione del metodo 2) qui (anche se per solo 2 sat)
dal minuto 1:00 circa...
Nel video che hai postato vorrei capire una cosa:
Ma tra un canale e l'altro,quando si cambia canale,c'è sempre questa pausa che si vede nel video,esempio a 4:01?,oppure no?
Se c'è,c'è in entrambi i metodi descritti sopra?
Ma poi tutte quelle impoatazioni sulla tv non ci sono,ma può darsi che usciranno non appena attivo l'EMP e collego gli LNB?
Cosa faccio lo compro?
Tanto posso sempre tornarlo indietro.
 
Ultima modifica:
Ma poi tutte quelle impoatazioni sulla tv non ci sono,ma può darsi che usciranno non appena attivo l'EMP e collego gli LNB?
Cosa intendi per attivare l'EMP? Il TV non è in grado di riconoscere quello che è collegato al tuner sat, quindi se per "attivazione" intendi il solo collegamento fisico sul cavo coassiale del EMP Centauri con i realtivi LNB, non uscirà nulla...

Quelle impostazioni che si vedono nel video fanno riferimento a un decoder TechniSat, qualche impostazione simile che ora non ti risulta può uscire fuori solo al momento che imposti il tuner del TV LG su parabola motorizzata con DiSEqC 1.2 ma non è sicuro al 100% che sia possibile usare il centauri in quella modalità con il TV LG, bisogna solo provare...

Attenzione! :evil5: per esperienza personale ogni volta ce si "gioca" con le impostazioni/abbinamento toni DiSEqC 1.0 ai vari satelliti del TV LG (almeno nel mio caso) per non trovarsi poi con strani messaggi tipo nessun segnale quando in realtà il segnale c’è... bisogna resettare il TV e rifare tutto da 0.

Cosa faccio lo compro?
Per farne cosa visto che avevi scritto: https://www.digital-forum.it/threads/scelta-tra-due-kit-satellitari.220947/page-3#post-8096625

Ci hai già ripensato? :)
 
Ultima modifica:
Usando la configurazione Diseqc 1.2 (DIP 1-2 dello switch impostati su ON-ON) va' configurato il decoder/TV in modalita' motore con due possibilita'

1) Si assegna ad ogni sat il numero posizione corrispondente all' ingresso dello switch (1-8)

2) Simile all'impostazione dell'antenna motorizzata (DiSEqC 1.2): per ogni satellite va' attivato il comando sposta Ovest o Est finché il segnale non viene rilevato dal ricevitore; si arresta la rotazione e si salva la posizione.
La procedura va' ripetuta per tutti i satelliti.
In pratica si attivano in sequenza gli ingressi dello switch sino a trovare quello corrispondente.
Ovest -> ordine crescente (1-2-3-4...) , Est -> ordine inverso (8-7-6-5...)

puoi vedere un es. configurazione del metodo 2) qui (anche se per solo 2 sat)
dal minuto 1:00 circa...

Nel caso serva la traduzione :)
Zapad -> Ovest
Wichod -> Est
Ulozit -> Salva
Otaceni -> Rotazione
Bene il mio dubbio era su quale porta andava collegato il motore, nelle 8 porte in vanno gli lnb fissi, quella out va alla tv, vedo che c'è una decima porta, è quella che va al motore?
 
Cosa intendi per attivare l'EMP? Il TV non è in grado di riconoscere quello che è collegato al tuner sat, quindi se per "attivazione" intendi il solo collegamento fisico sul cavo coassiale del EMP Centauri con i realtivi LNB, non uscirà nulla...
Io intendevo dire,bisogna attivare il tasto su ON/ON sull'EMP (o qualcosa del genere)?
Poi collego i 4LNB.

Quelle impostazioni che si vedono nel video fanno riferimento a un decoder TechniSat, qualche impostazione simile che ora non ti risulta può uscire fuori solo al momento che imposti il tuner del TV LG su parabola motorizzata con DiSEqC 1.2 ma non è sicuro al 100% che sia possibile usare il centauri in quella modalità con il TV LG, bisogna solo provare...
Infatti io nelle impoatazioni Diseqc 1.2 del tv non le vedo.
Le impostazioni che vedo sono queste:


Non va bene?
Cosa faccio...

Attenzione! :evil5: per esperienza personale ogni volta ce si "gioca" con le impostazioni/abbinamento toni DiSEqC 1.0 ai vari satelliti del TV LG (almeno nel mio caso) per non trovarsi poi con strani messaggi tipo nessun segnale quando in realtà il segnale c’è... bisogna resettare il TV e rifare tutto da 0.
Si,è vero.Faccio così pure io.
No,io parlo solo di provare l'EMP-CENTAURI.
 
Bene il mio dubbio era su quale porta andava collegato il motore, nelle 8 porte in vanno gli lnb fissi, quella out va alla tv, vedo che c'è una decima porta, è quella che va al motore?
Di quale motore stai parlando ? Non c'e' nessun motore :unsure:

Devi forse collegare un motore allo switch ?
Nel caso si configura in diseqc 1.1 lo switch e doppio comando diseqc sul decoder 1.1 + 1.2
Meglio comunque fare il contrario si passa prima dal motore e poi allo switch e all' lnb...
Oppure puoi splittare il cavo che arriva dal decoder e ne mandi uno al solo motore e un altro allo switch e agli lnb (caso usato se il decoder non alimenta a sufficienza motore + lnb)

Per le 10 porte -> 8 sono ingressi sat, 1 ingresso DTT, 1 uscita
 
Infatti io nelle impoatazioni Diseqc 1.2 del tv non le vedo.
Le impostazioni che vedo sono queste:


Non va bene?
Cosa faccio...
-cut-
No,io parlo solo di provare l'EMP-CENTAURI.
E quelle della schermata sopra cosa sarebbero... :eusa_wall:c’è pure scritto: impostazioni motore : DiSEqC 1.2

Se ho capito bene l’impostazioni che vanno settate dovrebbero essere quelle relative alla schermata evidenziata : si scelgono otto satelliti come se si usasse un motore, ogni satellite scelto ha il suo numero è corrisponderà ad un ingresso dello switch, come da post #7 di @Bobbys.

Questo a livello teorico poi bisogna solo provare ma non posso darti la certezza che il tutto funzionerà.

Il tuo scopo scopo è di provare l'EMP-CENTAURI con il TV ok, però nell’ottica di usarlo in un futuro altrimenti non ha tanto senso, o no? :eusa_think: anche perché il tuo scopo primario è la fruizione e visione dei canali ricevuti e non quello di sperimentare tecniche di ricezione satellitare a livello hardware.... di conseguenza non ci avrai ripensato ma la tua decisione di cui al post linkato nellaltro post evidentemente non è definitiva, libero comunque di fare quello che meglio credi ci mancherebbe.
 
E quelle della schermata sopra cosa sarebbero... :eusa_wall:c’è pure scritto: impostazioni motore : DiSEqC 1.2
Si,però non ci sono le impostazioni che vedo nel video postato sopra da @Bobbys
Quindi faccio un esempio per capire..Per aggiungere altri lnb (satelliti) devo sceglierlo dalla lista sopra "satellite numero.." poi scelto il satellite devo fare cosa?"direzione di guida?(scegliere Ovest,Est ecc..)?come funzionerebbe?questo voglio capire.come li collego i 4 LNB che ho adesso per fare le prove.
Se ho capito bene l’impostazioni che vanno settate dovrebbero essere quelle relative alla schermata evidenziata : si scelgono otto satelliti come se si usasse un motore, ogni satellite scelto ha il suo numero è corrisponderà ad un ingresso dello switch, come da post #7 di @Bobbys.

Questo a livello teorico poi bisogna solo provare ma non posso darti la certezza che il tutto funzionerà.
Ecco..è questo che vorrei fare "togliermi questo dubbio"..se "funzionerà"!
Mettiamo "ad esempio" che funzioni..mica poi ad ogni canale si vede la pausa con le scritte che esce ne video postato da @Bobbys ad esempio al minuto 4:01?
Il tuo scopo scopo è di provare l'EMP-CENTAURI con il TV ok, però nell’ottica di usarlo in un futuro altrimenti non ha tanto senso, o no? :eusa_think: anche perché il tuo scopo primario è la fruizione e visione dei canali ricevuti e non quello di sperimentare tecniche di ricezione satellitare a livello hardware.... di conseguenza non ci avrai ripensato ma la tua decisione di cui al post linkato nellaltro post evidentemente non è definitiva, libero comunque di fare quello che meglio credi ci mancherebbe.
Certo,se tutto funzionerà come "spero" in futuro metterò nuovi impianti multifeed.
 
Si,però non ci sono le impostazioni che vedo nel video postato sopra da @Bobbys
Quindi faccio un esempio per capire..Per aggiungere altri lnb (satelliti) devo sceglierlo dalla lista sopra "satellite numero.." poi scelto il satellite devo fare cosa?"
Post#7 mi sembra molto chiaro.

Mai avuto un motore DiSEqC 1.2 e tantomeno impostato comandi relativi sul tuner TV LG... devi fare quello che ti richiede il TV una volta impostato ad esempio come sat #1 Hotbird collegare il realtivo LNB all’ingresso #1 del Centauri, sat #2 Astra e cosi via...
...mica poi ad ogni canale si vede la pausa con le scritte che esce ne video postato da @Bobbys ad esempio al minuto 4:01?
La scritta che esce a video appartiene sempre al decoder Technisat, il TV LG potrebbe metterne una diversa come pure non metterla, in quanto al tempo di commutazione tra un sat e l’altro non saprei, si può sapere solo provandolo... usando un motore bisogna attendere il tempo che questo raggiunge la posizione desiderata, nel nostro caso il motore non cè... però non so e non posso saperlo, se è in funzione delle posizioni satellitari e se fosse lo stesso che impiega il motore per raggiungerle, teoricamente si potrebbero attribuire ai vari sat posizioni fake estremamente vicine in modo di ridurre il tempo al minimo, questo è il modo di agire del vero smanettatore, provare, provare, provare, andando oltre.

Altrimenti scrivi alla Centauri e chiedi chiarimenti in merito.
 
Ultima modifica:
Post#7 mi sembra molto chiaro.
Si,avevo letto.
Mai avuto un motore DiSEqC 1.2 e tantomeno impostato comandi relativi sul tuner TV LG... devi fare quello che ti richiede il TV una volta impostato ad esempio come sat #1 Hotbird collegare il realtivo LNB all’ingresso #1 del Centauri, sat #2 Astra e cosi via...
Ok,bisogna solo provare al momento..
La scritta che esce a video appartiene sempre al decoder Technisat, il TV LG potrebbe metterne una diversa come pure non metterla, in quanto al tempo di commutazione tra un sat e l’altro non saprei, si può sapere solo provandolo... usando un motore bisogna attendere il tempo che questo raggiunge la posizione desiderata, nel nostro caso il motore non cè... però non so e non posso saperlo, se è in funzione delle posizioni satellitari e se fosse lo stesso che impiega il motore per raggiungerle, teoricamente si potrebbero attribuire ai vari sat posizioni fake estremamente vicine in modo di ridurre il tempo al minimo, questo è il modo di agire del vero smanettatore, provare, provare, provare, andando oltre.
Ho capito,però se esce e bisogna attendere è scocciante ...
Solo come dici tu possiamo arrivare ad una conclusione.. "Provare.."!!
Altrimenti scrivi alla Centauri e chiedi chiarimenti in merito.
Ho scritto tempo fa,ma mai una risposta..figurati...:mad: :XXbazooka:
 
Di quale motore stai parlando ? Non c'e' nessun motore :unsure:

Devi forse collegare un motore allo switch ?
Nel caso si configura in diseqc 1.1 lo switch e doppio comando diseqc sul decoder 1.1 + 1.2
Meglio comunque fare il contrario si passa prima dal motore e poi allo switch e all' lnb...
Oppure puoi splittare il cavo che arriva dal decoder e ne mandi uno al solo motore e un altro allo switch e agli lnb (caso usato se il decoder non alimenta a sufficienza motore + lnb)

Per le 10 porte -> 8 sono ingressi sat, 1 ingresso DTT, 1 uscita
Mi spieghi il significato di questo passaggio se non c'è un motore che gira?
2) Simile all'impostazione dell'antenna motorizzata (DiSEqC 1.2): per ogni satellite va' attivato il comando sposta Ovest o Est finché il segnale non viene rilevato dal ricevitore; si arresta la rotazione e si salva la posizione.
La procedura va' ripetuta per tutti i satelliti.
Serve forse solo per stabilire la porta su cui è collegato lo lnb fisso?
Non è per polemica, assolutamente no, ma per capire cos'ha il1.2 di differenza rispetto al più comune 1.1
 
La differenza principale e' la maggio compatibilita' con le TV attuali che non supportano il diseqc 1.1
Sui decoder che hanno diseqc 1.1 piu' semplice usare quello
Per la configurazione si procede come se ci fosse un motore, in realta' lo switch interpreta i comandi per attivare in sequenza le varie porte... (GOTO 0 attiva la porta 1, move ovest attiva le successive 2-3-4..., move est le precedenri 8-7-6...) poi si memorizza la posizione (in realta' la porta) per il satellite selezionato
 
Indietro
Alto Basso