Il club dei golosi

e il potere d'acquisto (come i salari) sono più alti in Germania.

In Italia, come dicevo.. i kusschen si trovano in vendita sole nelle confezioni prestige (scatole, calze della befana ecc...)
curiosamente sul sito Ferrero appaiono in bella mostra

 
Io li ho visti durante le festività, in piccolissime quantità rispetto alle praline che conosciamo, contenute nelle scatole di plastica come ha indicato @-Giu-
 
Ieri per la prima volta nella mia vita sono stato in un ODStore (quello della Stazione Centrale di Bologna)... ho fatto un giro di 5 minuti perchè ho visto che hanno prezzi allucinanti (le tavolette Lindt che trovo al Supermercato a 2,19 € lì costavano 3,89 € :eek:)... l'unica occasione è che avevano vari panettoni e pandori a 1,90/2,90 €, ma non li ho presi perchè non potevo trasportarli visto che ero lì per lavoro.
 
Ieri per la prima volta nella mia vita sono stato in un ODStore (quello della Stazione Centrale di Bologna)... ho fatto un giro di 5 minuti perchè ho visto che hanno prezzi allucinanti (le tavolette Lindt che trovo al Supermercato a 2,19 € lì costavano 3,89 € :eek:)... l'unica occasione è che avevano vari panettoni e pandori a 1,90/2,90 €, ma non li ho presi perchè non potevo trasportarli visto che ero lì per lavoro.

ODStore è una roba da turisti e da chi si sta facendo un giro in centro, non si va lì per trovare il prezzo migliore in circolazione
 
ODStore è una roba da turisti e da chi si sta facendo un giro in centro, non si va lì per trovare il prezzo migliore in circolazione
Io non avendolo nella mia città ero solo curioso di vederlo... ma oggettivamente, almeno per le mie tasche, non si può comprare nulla lì... ho visto un barattolo di burro d'arachidi da 4 etti a 9,50 € :eek: Infatti c'era parecchia gente che girava a guardare ma i più, come il sottoscritto, uscivano senza aver acquistato nulla. Se cerco un prodotto novità preferisco aspettare qualche settimana in più ed acquistarlo alla metà/un terzo quando lo troverò al supermercato oppure acquistarlo direttamente online tanto il prezzo non è che si discosti molto dal loro (anzi).

Più che altro non capisco perchè si fanno chiamare "Outlet" quando di prodotti a prezzi fortemente scontati non ce n'è mezzo (anzi, i più costano il doppio o quasi rispetto ad ogni altro posto).
 
Ultima modifica:
Più che altro non capisco perchè si fanno chiamare "Outlet" quando di prodotti a prezzi fortemente scontati non ce n'è mezzo (anzi, i più costano il doppio o quasi rispetto ad ogni altro posto).
insomma una presa in giro con tale definizione.
 
Più che altro non capisco perchè si fanno chiamare "Outlet" quando di prodotti a prezzi fortemente scontati non ce n'è mezzo (anzi, i più costano il doppio o quasi rispetto ad ogni altro posto).
Però la catena ODS non si fa chiamare outlet
 
Io ho sentito definirlo ovunque come Outlet dolciario... anche se in effetti il loro acronimo significa OvunqueDolceSalato... l'unica cosa certa è che non ha prezzi per le mie tasche.
Ods store non è un outlet dolciario anzi è proprio il contrario, è un posto fatto per attirare le attenzioni principalmente di turisti e persone straniere in cerca di prodotti esteri che altrove non si trovano.
In questo contesto i margini sono alti, non è il prezzo il criterio principale di vendita, ma la ricercatezza del prodotto e la disponibilità nei luoghi principali delle città.
 
OT
La multinazionale Unilever riorganizza la divisione gelati (Lagnese/Algida/Frisco/Grom, Magnum , creando una società a parte che verrà quotata in borsa entro il 2025. Gli utili nel 2024 sono cresciuti dell'11% rispetto all'anno precedente, ma i conti restano in rosso, soprattutto per l'uscita dal mercato russo.
 
Ciao a tutti!
Io sono un amante dei biscotti artigianali e di tutti i dolci che si fanno in forno :p
Mi piace anche assaggiare quelli delle più note pasticcerie o forni d'Italia.
Sono in fissa da tempo con i biscotti Mirabassi e proprio lo scorso natale ho scoperto quelli di Dolcevivo.
Fanno dei panettoni e colombe molto buoni da come mi hanno detto, anche se per ora ho provato i cantucci e i biscotti al vino e sono incredibili :)
Lascio qua l'indirizzo per chi voglia provarli:
Codice:
https://dolcevivo.it/collections/biscotti

Attendo altri consigli!
Saludosss
 
Ultima modifica:
di incredibile mi paiono i prezzi, 13€ mezzo chilo di biscotti al vino.... Ingredienti: olio di semi di girasole zucchero e farina....eddai 26€ al chilo... manco se usassero il sassicaia come vino rosso :laughing7: Aroma di vaniglia, Aroma di Limone, Aroma di Arancia...aromi...quindi le fialette della paneangeli.... :laughing7: costo degli ingredienti forse 3€ per farne un chilo
l'impasti in macchina e li fai, nemmeno la scusa del panettone che devi lievitare 60 ore e fare 3-4 reimpasti....la vaniglia de madagascar, i canditi delle arance di non so dove....... va bene la "presunta" artigianalità, ma farsi prendere cosi in giro anche no...
la ciambelline al vino qui da me erano proprio i biscotti "poveri" della nonna... fatti con nulla
 
Ultima modifica:
Io mi accontento dei biscotti Fior di cacao e panna (simil Abbracci MB) della Lidl/Real forno/Balocco) :D
 
di incredibile mi paiono i prezzi, 13€ mezzo chilo di biscotti al vino.... Ingredienti: olio di semi di girasole zucchero e farina....eddai 26€ al chilo... manco se usassero il sassicaia come vino rosso :laughing7: Aroma di vaniglia, Aroma di Limone, Aroma di Arancia...aromi...quindi le fialette della paneangeli.... :laughing7: costo degli ingredienti forse 3€ per farne un chilo
l'impasti in macchina e li fai, nemmeno la scusa del panettone che devi lievitare 60 ore e fare 3-4 reimpasti....la vaniglia de madagascar, i canditi delle arance di non so dove....... va bene la "presunta" artigianalità, ma farsi prendere cosi in giro anche no...
la ciambelline al vino qui da me erano proprio i biscotti "poveri" della nonna... fatti con nulla
Azz aroma, non c'è dentro nemmeno lo 0,05% dl prodotto? :D
 
Ultima modifica:
vi ricordate quando si parlava di Panettoni artigianali da 30, 40, 50€ al chilo???
ecco...adesso con il carnevale è tempo di chiacchere e c'è che le propone a 100€ al chilo !
Come ingrendieti e preparazione, credo siano meno "complicate" del Panettone

 
su un kg di impasto ci saranno (forse) 5€ di ingredienti ....e a prenderli parecchio buoni :laughing7:

ma finché la gente ama farsi prendere per il c°lo fa bene a fare cosi.. l'anno prossimo le metterà a 120 e la gente le prenderà uguale...
 
su un kg di impasto ci saranno (forse) 5€ di ingredienti ....e a prenderli parecchio buoni :laughing7:

ma finché la gente ama farsi prendere per il c°lo fa bene a fare cosi.. l'anno prossimo le metterà a 120 e la gente le prenderà uguale...
Giusto che I RICCONI :D spendano per queste cose... È tutta economia che gira. Problema è spesso I RICCONI sono spilorci e comprano le chiacchere del discount.
 
Indietro
Alto Basso