In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Tutte le volte che un sistema operativo è a fine ciclo scrivono la stessa cosa.
Lo fanno da decenni.
Ma che lagna...
Chi non può (o non vuole) fare l'upgrade a 11, stia tranquillo che non succede niente, anzi, i cosiddetti hacker si concentrano sempre sull'ultimo sistema operativo, non su quelli vecchi, che col tempo diventano pure più sicuri.
Questa naturalmente è solo la mia veduta dopo decenni di vita tra i pc, quindi che ognuno faccia quello che ritiene opportuno.
 
Ultima modifica:
Io ho usato per un po' l'11 perchè la partizione dove ho il 10 è andata in tilt ma ho fatto di tutto per ripristinarla e adesso ci sono riuscito, ma ci ho messo un po' per trovare il modo di ripristinare, posso dire di conoscerli bene entrambi, però sono troppo abituato alla barra delle applicazioni che posso ridimensionare a mio piacere e vi posso vedere direttamente le icone dei programmmi presenti sul desktop, cose che con l'11 non si possono fare, quindi finchè posso continuerò imperterrito col 10 facendo periodicamente i dovuti backups per prevenire eventuali danni provocati dai fantomatici hacker che perderebbero tempo col mio pc, che barzelletta, tanto non ci trovano niente di fruttuoso qui, non di certo i dati delle mie carte di credito.
 
Ieri il mio vecchio PC con W10 aggiornato fino al mese scorso, l'ho spento... ma non si è spento. Non so se si sia bloccato su un aggiornamento o cosa, a un certo punto c'era scritto preparazione di Windows e di non spegnerlo, ma con sto coso che mi ronzava nelle orecchie non riuscivo a dormire e dopo mezz'ora l'ho spento. Vedo se riparte alla prossima accensione e poi vedo a che punto è con gli aggiornamenti.
 
Hai fatto bene a spegnere Papu, normalmente non succede nulla.
L'ho fatto tante volte anche io perché non è che uno possa avere sempre tempo da perdere.
L'aggiornamento in corso riprende da dove ha lasciato o dall'inzio.
D'altra parte è la procedura prevista nel caso andasse via la corrente durante un aggiornamento.
 
A poche ore dalle lamentele degli utenti Microsoft ha fatto sapere di aver ritirato e sostituito l’aggiornamento KB5048239 con il nuovo KB5050411 che risolve definitivamente i problemi di installazione ed errori precedenti.
 
Che problema esattamente?
L'avevo segnalato poco sopra, domattina se riparte il PC e poi fa anche gli aggiornamenti non è un problema.

Edit: qualunque cosa stesse facendo l'ha completata e il PC è ripartito in due minuti. Ora verifico a che punto sono gli aggiornamenti e infine faccio poi anche una deframmentazione, pulizia disco, ecc...
 
Ultima modifica:
A poche ore dalle lamentele degli utenti Microsoft ha fatto sapere di aver ritirato e sostituito l’aggiornamento KB5048239 con il nuovo KB5050411 che risolve definitivamente i problemi di installazione ed errori precedenti.
Ho visto e confermo, chissà se era lui che mi impediva di spegnere il PC l'altra notte, se non togliendo corrente.
 
 
Non so se rischiare di passare a Windows 11 oppure no. Il mio notebook è del 2018 e andrebbe ancora discretamente bene e non vorrei trovarmi un mattone di computer
 
Indietro
Alto Basso